Michelin: terzo episodio della TV Pneu

Michelin: terzo episodio della TV Pneu
p.a.fina
Pubblicato il 15 giu 2010

Non è un codice misterioro, ed in quanto tale non va decriptato. È una semplice stringa alfanumerica composta da marcature commerciali o tecniche, sigle impresse sulla spalla e fondamentali per valutare caratteristiche e qualità di ciascun pneumatico. Anche in funzione di quanto prescrive la Carta di Circolazione, dove le misure sono riportate nella pagina 3 secondo il nuovo “format” e pagine 2 (coperture omologate) e 4 (eventuali estensioni di omologazione) per il precedente. Il terzo video realizzato da Michelin per la sua “TV Pneu” ci aiuta dunque ad interpretare i pneumatici.

Marcature commerciali

Michelin: marchio depositato.

Energy Saver: nome della gamma.

Marcature tecniche

195: larghezza di sezione (S= 195 mm)

65: pneumatico serie 65 (H/S = 0,65)

R: struttura radiale

15: diametro di calettamento in pollici (corrisponde al diametro di calettamento del cerchio – 1 pollice = 25,4 mm)

91: indice di carico (91 = 615 kg)

H: simbolo della categoria di velocità (H = 210 km/h)

TL (tubeless): pneumatico per impiego senza camera d’aria

X: radiale MICHELIN (marchio depositato)

E: marchio di omologazione ECE(ONU

e2: marchio di omologazione CEE di componente (e); identifica il paese che ha ratificato l’omologazione (²)

DOT: Departement Of Transportation (Ministero dei Trasporti U.S.A.) Es. DOT HD TA 6KTX 1807

HD: identifica lo stabilimento di produzione delle coperture;

TA: identifica la misura delle coperture;

6KTX: identifica il tipo della copertura;

1807: identifica la settimana e l’anno di fabbricazione:

– 18 (prime due cifre) copertura prodotta nella 18° settimana

– 07 (ultime due cifre) copertura prodotta nel 2007

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: