Ferrari presenta la P540 Superfast Aperta, one-off su base 599 GTB

Ferrari presenta la P540 Superfast Aperta, one-off su base 599 GTB
Redazionali Blogo.it
Pubblicato il 11 dic 2009


Come ci hanno segnalato i colleghi di Deluxeblog si è tenuto oggi a Fiorano il primo shake-down della Ferrari P540 Superfast Aperta, una vettura unica costruita per un cliente americano. La splendida supercar è la seconda realizzata all’interno del programma Ferrari SP (acronimo di Progetti Speciali), studiato per rispondere alle richieste dei clienti e collezionisti più esigenti.

Questo gioiello mozzafiato è stato costruito sulla base di una 599 GTB Fiorano e prende ispirazione dalla spider Ferrari disegnata dalla Carrozzeria Fantuzzi e costruita appositamente per il cortometraggio “Toby Dammit” diretto da Federico Fellini come contributo personale al film “Tre passi nel delirio” del 1968 e a sua volta, ispirato a uno de “I racconti straordinari” di Edgar Allan Poe.

Il cliente-ideatore della P540 Superfast Aperta, è Edward Walson, figlio di John Walson, l’inventore della TV via cavo. Nel 2008 ha preso contatto con Ferrari per produrre una reinterpretazione moderna della vettura, verniciata color oro, del film. “Avevo sempre sognato di disegnare vetture sportive e vedendo questo film la decisione è venuta spontanea: un giorno avrei creato la “mia” Ferrari” ha dichiarato Walson.

Ferrari P540 Superfast Aperta

Ferrari P540 Superfast Aperta

Ferrari P540 Superfast Aperta

Ferrari P540 Superfast Aperta

Come tutte le One-Off di Special Projects, la P540 Superfast Aperta è stata sviluppata con lo stesso rigore progettuale applicato a tutte le Ferrari ed è regolarmente omologata per poter circolare su strada. Il cliente è stato coinvolto in ogni fase di sviluppo della vettura, disegnata da Pininfarina e costruita a Maranello, dalla definizione del concetto alla costruzione.

Essendo la 599 un coupé, è stato necessario rinforzare il telaio nel passaggio alla carrozzeria targa, limitando l’aumento di peso a soli 20 kg grazie all’impiego di fibra di carbonio e all’ottimizzazione della scocca. Dai bozzetti di stile iniziali all’odierna presentazione della vettura completa sono passati soltanto 14 mesi.

Ah, scendendo dalla vettura a fine prova, il fortunato Walson ha affermato che questo “è il più bel regalo di Natale della mia vita!”. E te credo…

Scheda tecnica

Lunghezza 4731 mm

Larghezza 1954 mm

Altezza 1300 mm

Passo 2750 mm

Carreggiata anteriore 1690 mm

Carreggiata posteriore 1620 mm

Motore

Tipo 12V 65° Cilindrata totale 5999 cm3

Potenza massima 456 kW (620 CV) a 7600 giri/min

Coppia massima 608 Nm (62 kgm) a 5600 giri/min

Trasmissione

Cambio (a sei marce + RM) F1

Pneumatici Anteriori 245/35 20″

Posteriori 305/35 20″

Consumo

Combinato 17,9 l/100 km

Emissioni CO2:

Combinato: 415 g/km

Ti potrebbe interessare: