Home Anticipazioni Maserati Ghibli 2013: foto e dati ufficiali

Maserati Ghibli 2013: foto e dati ufficiali

Nuova Maserati Ghibli, tutti i dettagli, video e informazioni


La nuova Maserati Ghibli sarà una berlina a quattro porte premium di segmento E e debutterà al Salone di Shanghai il 20 aprile 2013. Ad ufficializzare la notizia è stata Maserati stessa che, con una nota dedicata alla stampa, ha diramato le prime informazioni ufficiali della vettura, anticipando la data di presentazione. L’ingresso del Tridente in un nuovo segmento di mercato scriverà un’importante pagina della Storia di Maserati: l’obbiettivo è quello di aumentare notevolmente la produzione di vetture, attaccando un segmento più basso rispetto agli standard del passato, pur mantenendo elevatissimo il livello di prestazioni e di qualità della vettura.

Rispetto alla Maserati Quattroporte, la Maserati Ghibli 2013 avrà un carattere più sportivo ed aggressivo, che ne caratterizzerà l’indole dinamica e le prestazioni. La nuova Maserati Ghibli sarà proposta con due diverse motorizzazioni, entrambe V6 sovralimentate da 3.0 litri, abbinate ad un cambio automatico ad otto rapporti ed acquistabili sia in versione a trazione posteriore, sia con il nuovo sistema di trazione integrale Q4. Per la prima volta nella storia del Marchio Maserati, sarà disponibile in gamma un propulsore a gasolio, il V6 turbodiesel da 3.0 litri che equipaggerà la nuova Maserati Ghibli Diesel.

Linee eleganti ma sportive, che in parte richiamano quelle della sorella maggiore Maserati Quattroporte, contraddistinguono la nuova Maserati Ghibli 2013: un frontale deciso ed accattivante, abbinato ad un posteriore personale e ad una fiancata filante ma muscolosa attireranno i clienti di tutto il Mondo sulla nuova berlina italiana. Maserati Ghibli è una vettura fondamentale per il piano di crescita di Maserati: con un volume di vendita previsto di 50 mila unità l’anno, la nuova berlina sarà il modello con il volume di vendite più importante per il marchio e rappresenterà la base di partenza per l’arrivo di nuovi modelli per il futuro.

Maserati Ghibli: video teaser

Ghibli, una nuova pagina della storia Maserati. Con questa frase il Tridente presenta il teaser della nuova berlina di medie dimensioni del marchio italiano. La nuova Maserati Ghibili 2013 riprende il nome di una storica vettura del marchio di Modena: giunta alla sua terza generazione, prende in eredità un nome importante per il brand italiano, che punta molto su questa vettura per l’espansione del marchio. Proprio con la nuova berlina media Maserati ha intenzione di incrementare notevolmente la produzione annua, proponendo al pubblico una tre volumi premium sportiva, che si distinguerà dalle rivali tedesche per via di una configurazione orientata alle prestazioni ed al feeling di guida.

Dopo il primo teaser rilasciato negli scorsi giorni, Maserati torna con un filmato che anticipa la diffusione delle prime immagini ufficiali della nuova Maserati Ghibli che avverrà domani, mercoledì 10 aprile 2013: non è ancora chiaro però se verranno diramati anche i primi dati sull’impostazione tecnica della vettura e sulle sue prestazioni. Le uniche informazioni certe sulla Maserati Ghibli riguardano il luogo di produzione, ovvero lo stabilimento Maserati di Grugliasco, e la presenza, per la prima volta nell’intera Storia Maserati, di un propulsore a gasolio.

Il debutto ufficiale della terza generazione della Maserati Ghibli avverrà al prossimo Salone di Shanghai, in programma dal 20 al 29 aprile 2013 in Cina, dove Maserati esporrà in anteprima mondiale la sua nuova vettura. Negli ultimi mesi numerose indiscrezioni sulla nuova Maserati Ghibli hanno previsto l’utilizzo di un motore V6 Turbo Pentastar da circa 400 cavalli, ma altre voci vedono come più plausibile l’arrivo di un V8 3.8 litri derivato da quello già presente sulla Maserati Quattroporte, dove è in grado di sviluppare 530 cavalli e 710 Nm di coppia massima.

Ultime notizie su Anticipazioni

Anticipazioni, bozzetti e foto spia delle auto in arrivo nei prossimi anni.

Tutto su Anticipazioni →