Le auto più vendute in Germania: niente Panda o Sandero

Le 10 auto più vendute in Germania nel 2024: trionfo dei modelli tedeschi, con Volkswagen Golf in testa. Scopri i dati di vendita e i trend

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 1 mag 2025
Le auto più vendute in Germania: niente Panda o Sandero

Il mercato tedesco 2024 conferma una tendenza ormai consolidata: il dominio delle produzioni nazionali nel settore automobilistico. Per la prima volta, la classifica delle dieci auto più vendute in Germania è interamente occupata da modelli tedeschi, nonostante la concorrenza di marchi internazionali come Tesla, che produce veicoli direttamente sul territorio tedesco.

Regina è la VW Golf

In cima alla classifica si conferma la regina indiscussa, la Volkswagen Golf, con ben 100.183 unità vendute, registrando un impressionante incremento del 24% rispetto all’anno precedente. Al secondo posto troviamo un altro modello Volkswagen, la T-Roc, con 75.398 esemplari immatricolati, mentre il podio si completa con la Tiguan, che raggiunge quota 67.057 vetture vendute.

Appena fuori dal podio, la Skoda Octavia si distingue con 50.817 unità vendute, seguita dalla Volkswagen Passat, che totalizza 47.720 immatricolazioni. Degno di nota è il balzo in avanti della Opel Astra, che con un aumento del 90% rispetto al 2023 raggiunge le 47.601 unità vendute. Al contrario, la Opel Corsa subisce un calo significativo del 20%, fermandosi a 43.467 esemplari.

Le nostre best-seller non si vedono

La parte bassa della classifica vede la BMW X1 all’ottavo posto, con 37.154 unità vendute, affermandosi come il modello più popolare della casa bavarese. Seguono la Volkswagen Polo, con 36.575 esemplari, e la BMW Serie 3, che chiude la top ten con 35.491 vetture immatricolate.

Questo scenario evidenzia una marcata differenza rispetto ad altri mercati europei, come quello italiano, dove a dominare sono modelli più compatti ed economici, come la Fiat Panda e la Dacia Sandero. In Germania, invece, i consumatori mostrano una netta preferenza per veicoli premium e tecnologicamente avanzati, sottolineando un forte attaccamento all’industria nazionale.

La combinazione di volumi di vendita impressionanti e la presenza di marchi iconici come Volkswagen, BMW e Opel rafforza il ruolo centrale del mercato automobilistico tedesco nell’economia europea. Questa tendenza sembra destinata a consolidarsi ulteriormente nei prossimi anni, grazie all’innovazione continua delle case automobilistiche tedesche, che mantengono il focus su qualità, tecnologia e design.

Ultime notizie