Toyota Prius: prova su strada dell'ibrida

La quarta generazione dell'ibrida provata su strada

Toyota Prius: prova su strada dell'ibrida
L B
Lorenzo Baroni
Pubblicato il 1 dic 2016

[blogo-video id=”839838″ title=”Toyota Prius: Trailer” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/6CWHhmmg-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”233096″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODM5ODM4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2F1dG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzgzOTgzOC8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODM5ODM4e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X184Mzk4MzggLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X184Mzk4MzggaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

A quasi vent’anni dalla prima generazione, l’icona dell’ibrido si rinnova. Era il 1997 quando Toyota lanciò la Prius, un modello destinato a fare storia. Oggi, dopo oltre 4 milioni di esemplari venduti, arriva la quarta generazione della Toyota Prius che introduce importanti novità sotto il profilo tecnico, costruttivo e di funzionamento. Sono molte le differenze rispetto a quanto abbiamo conosciuto fino ad oggi e, forse un po’ in contrasto con la filosofia che ha guidato il progetto Prius, grande attenzione è stata riservata alle prestazioni e al piacere di guida. Ovviamente non ci si può aspettare un comportamento da sportiva da una vettura che è la portabandiera di una tecnologia propulsiva votata all’efficienza ma, come scopriremo tra poco, le sorprese non sono mancate.

Toyota Prius: Listino Prezzi Completo

Toyota Prius: la scheda tecnica

Pesi e dimensioni

Lunghezza (cm): 454

Larghezza (cm): 176

Altezza (cm): 147

Passo (cm): 270

Capacità bagagliaio (l): 457

Massa a vuoto (kg): 1400

Massa rimorchiabile (kg): 725

Capacità serbatoio (l): 43

Telaio

Sospensioni Anteriori Tipo MacPherson

Sospensioni Posteriori Doppio braccio oscillante

Servosterzo Pignone e cremagliera

Raggio di sterzata minimo (m) 5.1 (15”), 5,4 (17”)

Freni Anteriori Dischi 255mm, autoventilanti

Freni Posteriori Dischi pieni 259mm

Controllo frenata ABS + EBD + BA

Cerchi in Lega 17″

Dimensioni pneumatici 215/45 R17

Trasmissione

Trazione Anteriore

Tipo di trasmissione E-CVT a variazione continua e gestione elettronica

Motore termico

Testata / Monoblocco: Alluminio

Cilindrata (cc) 1798 – Ciclo Atkinson

Numero di valvole 16

Numero di cilindri 4 in linea

Meccanismo valvole VTT-i

Potenza Max kW (CV) @ giri/min 72 (98) @ 5.200

Coppia Max Nm @ giri/min 142 @ 3.600

Alesaggio x corsa (mm x mm) 80,5 x 88,3

Rapporto di compressione 13.0 : 1

Tipo di carburante Benzina

Motore elettrico

Tipo di motore Sincrono a magneti permanenti

Potenza Max kW (CV) 53 (72)

Tensione massima (V) 650v

Coppia Max (Nm) 163

HYBRID SYNERGY DRIVE (potenza combinata kW-CV) 90 (122)

Consumi e prestazioni (cerchi da 17”)

Ciclo urbano (l/100km) 3.3

Ciclo combinato (l/100km) 3.3

Ciclo extraurbano (l/100km) 3.3

Emissioni (g/km) 76

Listino

Allestimento Style 30.950 €

Tech pack 1.500 €

SIPA Pack 850 €

Se vuoi aggiornamenti su Ibride/elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: