Concept di ieri: Suzuki C2

Concept di ieri: Suzuki C2
Ruggeri
Pubblicato il 16 nov 2006


Dalla nebbia dei ricordi è emerso oggi un episodio che volevamo condividere con voi appassionati. Torino, Salone dell’Auto 1998. Scambiando due chiacchiere con Carlo Talamo (allora in piena attività con Bentley e Harley-Davidson) riguardo la spettacolare Bentley Project 116 presente nel suo stand, l’occhio ci cade su di una piccola spider bianco/blu, relegata in un angolo dello spazio Suzuki. Apprezzate e commentate assieme le spettacolari finiture della P116, finiamo per chiedere a Carlo quale fosse secondo lui l’auto più intrigante dell’intero salone. Girandosi lentamente indicò proprio la compatta Suzuki C2, aggiungendo che se mai l’avessero fatta davvero così, l’avrebbe comprata subito! Purtroppo per lui e per tutti i veri appassionati di bella guida, la Suzuki C2 non è mai uscita dalla fase di prototipo, affascinante mini-sportiva (850 kg) con tetto rigido retraibile e soprattutto un motore anteriore V8 biturbo di 1,6 litri e 250 CV.


Sono rimaste sconosciute le prestazioni di questa minuscola trazione posteriore, ma si può intuire quanto potesse essere esilarante sedersi al volante di un simile concentrato tecnologico, degna erede di uno stile di guida antico quanto genuino e “sexy”. Il cambio manuale a 6 marce poteva essere sostituito da un 5 marce automatico/sequenziale. Rimane solo il rammarico che la C2 sia rimasta esemplare unico, perché avrebbe fatto la gioia di chi, come il compianto Carlo Talamo, ama divertirsi al volante, cosa che tutto e tutti sembrano negarci!

Per il vostro puro piacere, ecco la seducente scheda tecnica:

    Motore: anteriore, 8 cilindri a V (DOHC 32 valvole) + 2 turbocompressori

    Cilindrata: 1.600 cc

    Potenza max: 250 CV (184 kW) a 4.000 giri

    Coppia max: 283,4 Nm a 4.000 giri

    Carrozzeria: cabrio/coupé, 2 posti, monoscocca in acciaio

    Peso: 850,5 kg

    Rapporto peso/potenza: 156,3 CV/litro

    Trazione: posteriore

    Cambio: manuale a 6 marce

    Lunghezza: 3.657 mm

    Larghezza: 1.651 mm

    Altezza: 1.219 mm

    Passo: 2.230 mm



Se vuoi aggiornamenti su Auto storiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: