Volvo ES90, sorge una nuova era: inizia la produzione in Cina
La nuova Volvo ES90 segna l'inizio di una nuova era per Volvo: berlina elettrica con tecnologia 800 volt, sicurezza avanzata e produzione sostenibile.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/8645140-abe13098-902f-e56b-ac18-c3786b2f477d-scaled.jpg)
Il settore automobilistico sta vivendo una trasformazione epocale, e uno dei protagonisti indiscussi di questa rivoluzione è senza dubbio Volvo Cars. Con l’avvio della produzione della nuova Volvo ES90, la casa svedese non solo rafforza la propria presenza nel segmento delle auto elettrica, ma ridefinisce i confini dell’innovazione, della sicurezza e della sostenibilità. La nuova berlina, destinata a diventare il fiore all’occhiello del marchio, segna un nuovo punto di partenza verso una mobilità sostenibile e tecnologicamente avanzata.
«La ES90 rappresenta un punto di svolta per il nostro marchio: con l’inizio della produzione, riaffermiamo la nostra volontà di guidare la transizione verso una mobilità sostenibile, puntando su sicurezza, innovazione e attenzione al cliente». Con queste parole, Francesca Gamboni, Chief Industrial Operations Officer di Volvo Cars, ha presentato ufficialmente l’avvio della produzione della nuova berlina elettrica, pensata inizialmente per il mercato europeo e, in un secondo momento, per l’area Asia Pacifico.
Non è un semplice lancio
Il lancio della Volvo ES90 non è semplicemente l’introduzione di un nuovo modello all’interno del già ricco portafoglio del brand svedese. Si tratta di una vera e propria rivoluzione tecnologica e stilistica, che sottolinea ancora una volta l’impegno dell’azienda verso una mobilità a zero emissioni. Questa vettura, infatti, rappresenta la sintesi perfetta tra eleganza, funzionalità e innovazione, confermando la volontà di Volvo Cars di essere leader nel settore delle auto elettrica.
Uno degli aspetti più innovativi della Volvo ES90 è sicuramente l’adozione della tecnologia 800 volt. Grazie a questa soluzione d’avanguardia, i tempi di ricarica risultano notevolmente ridotti rispetto ai modelli precedenti, consentendo agli utenti di beneficiare di un’autonomia estesa e di una maggiore flessibilità negli spostamenti quotidiani. La presenza della piattaforma Superset e di un core computing di nuova generazione permette inoltre alla vettura di evolversi costantemente, grazie a aggiornamenti software continui che garantiscono performance e sicurezza sempre al passo coi tempi.
Il design
Il design della nuova berlina svedese colpisce per la sua capacità di coniugare l’eleganza tipica delle berline con la praticità di una fastback. Gli interni, ampi e raffinati, offrono uno spazio paragonabile a quello di un SUV, rispondendo così alle esigenze di una clientela che non intende rinunciare né allo stile né alla funzionalità. Questo equilibrio tra estetica e comfort è uno dei punti di forza che rendono la Volvo ES90 un modello unico nel panorama delle auto elettrica di fascia premium.
Un altro pilastro fondamentale del progetto ES90 è rappresentato dalla sostenibilità. La vettura viene prodotta nello stabilimento di Chengdu, in Cina, dove l’intero processo produttivo si basa esclusivamente su energia a impatto climatico zero. Un aspetto che conferma la serietà dell’impegno di Volvo Cars verso la riduzione delle emissioni e la tutela dell’ambiente. In questo contesto, il recente Life Cycle Assessment pubblicato dall’azienda evidenzia come la Volvo ES90 sia uno dei veicoli con la minore impronta di carbonio mai realizzati dal marchio, rappresentando un punto di riferimento per l’intero settore.
Materiali pregiati
La scelta dei materiali impiegati nella realizzazione della berlina svedese riflette anch’essa una profonda attenzione all’ambiente: l’utilizzo di componenti riciclati e l’ottimizzazione dei processi produttivi mirano a minimizzare sprechi ed emissioni lungo tutta la filiera. Questa filosofia produttiva non solo riduce l’impatto ambientale, ma contribuisce anche a valorizzare la qualità e la durata del prodotto finale.
Con l’apertura degli ordini già avviata in diversi mercati europei e le prime consegne previste entro la fine dell’anno, la Volvo ES90 si appresta a diventare un nuovo punto di riferimento nel segmento delle auto elettrica premium. Un modello che incarna i valori storici di Volvo Cars, come la sicurezza e il rispetto per l’ambiente, e che si propone di accompagnare i clienti verso un futuro sempre più sostenibile e innovativo.
In definitiva, l’arrivo della Volvo ES90 rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita e trasformazione del marchio svedese. Grazie all’integrazione della tecnologia 800 volt, a un design sofisticato e a un approccio produttivo improntato alla sostenibilità, questa berlina si candida a essere una delle protagoniste assolute della nuova era della mobilità sostenibile.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/ioniq5_content_d.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396454.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396418.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396255-scaled.jpg)