Volkswagen T-Roc R, avrà 300 CV e la trazione integrale

Il Volkswagen T-Roc R 2027 combina potenza e versatilità: motore 2.0 TSI, 300 CV, cambio DSG e trazione integrale 4Motion. Arriva nel 2027

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 1 lug 2025
Volkswagen T-Roc R, avrà 300 CV e la trazione integrale

Il futuro del Volkswagen T-Roc R si sta delineando in modo chiaro, confermando il suo status di SUV sportivo altamente performante. Con 300 CV di potenza, trazione integrale 4Motion, cambio DSG a sette rapporti e un lancio previsto per il 2027, il nuovo modello punta a coniugare sportività e praticità, mantenendo la versatilità tipica di un crossover compatto.

Volkswagen ha ufficialmente dissipato i dubbi sulla cancellazione della versione più potente del T-Roc. I test su strada sono già iniziati nel sud Europa, dove prototipi mimetizzati sono stati avvistati durante le prove estive. Le immagini mostrano una base tecnica derivata dalla Golf R, ma con modifiche che includono un assetto rialzato e protezioni in plastica sui passaruota, caratteristiche distintive per un veicolo con inclinazioni off-road. Nonostante il camuffamento, è evidente che il design seguirà il linguaggio stilistico contemporaneo del marchio, arricchito da dettagli specifici della gamma R per enfatizzarne il carattere sportivo.

Meccanica di alto livello

Il cuore pulsante del T-Roc R sarà un motore 2.0 TSI a quattro cilindri, capace di sviluppare oltre 300 cavalli. Questa potenza sarà gestita da un cambio automatico DSG a doppia frizione, garantendo cambi di marcia rapidi e fluidi. Inoltre, la trazione integrale 4Motion offrirà un controllo eccellente in qualsiasi condizione di guida, confermando la filosofia del modello: prestazioni da auto sportiva unite alla funzionalità di un SUV compatto.

Questa configurazione meccanica rappresenta un perfetto equilibrio tra sportività e praticità, ideale per chi cerca un veicolo versatile ma capace di emozionare al volante.

Un’attesa fino al 2027

Gli appassionati del marchio dovranno armarsi di pazienza. Volkswagen prevede di lanciare prima la versione standard della nuova generazione del T-Roc, attesa entro la fine dell’anno. La variante R, invece, sarà disponibile nella prima metà del 2027. Il progetto, attualmente nelle sue fasi iniziali, promette di rafforzare ulteriormente la posizione di Volkswagen nel competitivo segmento dei SUV compatti ad alte prestazioni, un mercato in crescita che attrae sempre più clienti alla ricerca di un mix perfetto tra dinamismo e funzionalità quotidiana.

Con questa nuova generazione, Volkswagen punta a consolidare la sua leadership nel settore, offrendo un prodotto che non solo soddisfa le esigenze pratiche di un SUV, ma eleva anche l’esperienza di guida grazie alle sue prestazioni sportive.

Ultime notizie