Toyota GRMN Corolla: la nuova hot-hatch svelata
Nuova Toyota GRMN Corolla: motore turbo da oltre 300 CV, cofano in carbonio, interni racing e produzione limitata a 500 esemplari.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/toyota-scaled.jpg)
Quando si parla di evoluzione nel segmento delle compatte sportive, il nuovo progetto di Toyota si impone come una vera e propria rivoluzione. La casa giapponese ha svelato la GRMN Corolla, una versione ancora più estrema e raffinata che punta a ridefinire il concetto di hot-hatch moderna. Un’auto pensata per chi non si accontenta e cerca un’esperienza di guida esclusiva, sia tra i cordoli di un circuito sia sulle strade di tutti i giorni.
La nuova GRMN Corolla si presenta come un concentrato di tecnologia e sportività, realizzata in soli 500 esemplari, una produzione limitata che ne accentua il carattere esclusivo. A colpire immediatamente è il cofano realizzato in fibra di carbonio, arricchito da prese d’aria funzionali che non sono solo un elemento estetico, ma contribuiscono concretamente al raffreddamento del potente motore turbo da 1.6 litri. Questo dettaglio tecnico sottolinea la cura con cui gli ingegneri hanno progettato ogni componente per ottenere il massimo delle prestazioni e dell’efficienza.
Non è solo la meccanica a rendere speciale questa hot-hatch, ma anche le scelte stilistiche e funzionali che emergono dalle prime immagini diffuse durante un evento privato riservato ai concessionari. La vettura rappresenta il vertice della gamma Gazoo Racing, il reparto sportivo di Toyota che da anni si distingue per l’innovazione e la passione per le competizioni. Il design aggressivo della GRMN Corolla si esprime attraverso dettagli come il prominente spoiler posteriore in fibra di carbonio, pensato per aumentare la deportanza alle alte velocità, e i cerchi in bronzo abbinati a pneumatici ad alte prestazioni, probabilmente i celebri Michelin Pilot Sport Cup, sinonimo di aderenza e precisione di guida.
Entrando nell’abitacolo, si percepisce subito il salto di qualità rispetto alla precedente Morizo Edition. L’interno è configurato a due posti, con sedili ancora più avvolgenti che assicurano il massimo supporto nelle fasi di guida più dinamica. Le finiture in microfibra sostituiscono le superfici lucide, offrendo una sensazione tattile e visiva di pregio, mentre sul tunnel centrale spicca una placca che attesta la produzione limitata a 500 unità. A rendere il tutto ancora più esclusivo, una firma sulla plancia lato passeggero che sancisce l’unicità di ogni esemplare.
Dal punto di vista tecnico, la GRMN Corolla promette prestazioni da riferimento nel mondo delle hot-hatch. Il motore turbo tre cilindri da 1.6 litri, già noto per la sua reattività, riceve un upgrade che dovrebbe portare la potenza ben oltre i 300 cavalli e la coppia a superare i 400 Nm. Un incremento confermato dalle dichiarazioni del Chief Engineer Naoyuki Sakamoto, che ha lasciato intendere come la nuova nata di Gazoo Racing sia stata sviluppata per offrire emozioni autentiche e un coinvolgimento di guida ai massimi livelli. Queste caratteristiche pongono la vettura ai vertici della categoria, facendone una delle compatte più desiderate dagli appassionati.
Naturalmente, tanta esclusività e tecnologia si riflettono anche sul prezzo. Considerando che la Morizo Edition era proposta a oltre 52.000 dollari negli Stati Uniti, è plausibile aspettarsi che questa versione ancora più raffinata possa avvicinarsi alla soglia dei 60.000 dollari. Un valore che potrebbe ulteriormente salire a causa dei ricarichi applicati dai concessionari, dato il numero estremamente ridotto di esemplari disponibili.
Con la GRMN Corolla, Toyota conferma la sua volontà di essere protagonista nel segmento delle hot-hatch ad alte prestazioni. La combinazione di materiali leggeri come la fibra di carbonio, soluzioni tecniche ispirate al motorsport e una meticolosa attenzione ai dettagli rende questa vettura un oggetto del desiderio per chi cerca il massimo della sportività e dell’esclusività. Un prodotto che, ancora una volta, testimonia la capacità del marchio giapponese di innovare e sorprendere, ponendosi come punto di riferimento per gli appassionati di guida dinamica e pura passione automobilistica.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397074-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396890.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396795-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396793-scaled.jpg)