Toyota avvia produzione della Aygo X Hybrid a Kolin, pronto l'investimento per BEV

Toyota inizia la produzione della Aygo X Hybrid a Kolin, primo Full Hybrid segmento A in Europa. Investimento da 680 milioni per espandere lo stabilimento e preparare la produzione BEV.

Toyota avvia produzione della Aygo X Hybrid a Kolin, pronto l'investimento per BEV
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 15 nov 2025

Con un investimento di ben 680 milioni di euro e un ambizioso piano di rilancio produttivo, Toyota lancia ufficialmente la nuova Aygo X Hybrid in Europa. Si tratta di un modello destinato a ridefinire il segmento delle city car compatte, introducendo per la prima volta una tecnologia Full Hybrid nel segmento A, mentre lo storico impianto di Kolin, nella Repubblica Ceca, si trasforma in un vero e proprio polo di innovazione, pronto a spingere il marchio giapponese verso una nuova era di elettrificazione e sostenibilità.

Il cuore di questa operazione è proprio lo stabilimento di Kolin, attivo dal 2005 e oggi al centro di una profonda trasformazione. Grazie a un massiccio investimento, la fabbrica si prepara ad accogliere una linea di assemblaggio batterie di ultima generazione, supportata anche da un contributo governativo ceco che può arrivare fino a 64 milioni di euro. L’obiettivo è chiaro: rafforzare la produzione multi-tecnologica e consolidare la presenza di Toyota nel mercato europeo, accelerando la corsa verso la neutralità carbonica e aprendo la strada a una futura gamma di veicoli BEV (Battery Electric Vehicle).

La nuova Aygo X Hybrid rappresenta il primo esempio di questa strategia: una compatta dotata di un propulsore 1.5 Full Hybrid da 116 cavalli, capace di garantire prestazioni brillanti e consumi ridotti. Secondo i dati ufficiali, l’auto scatta da 0 a 100 km/h in soli 9,2 secondi, mantenendo una media di appena 3,7 litri ogni 100 chilometri. Le emissioni di CO₂ si attestano a 85 g/km, un risultato che pone la vettura ai vertici della categoria in termini di efficienza ambientale. Non meno interessante è il prezzo di partenza: 20.850 euro, con la possibilità di accedere a incentivi fino a 7.900 euro in caso di permuta o rottamazione, che portano il prezzo effettivo a 17.950 euro.

Il lancio della Aygo X Hybrid si inserisce in una più ampia strategia commerciale che mira a soddisfare una clientela urbana ancora esitante nei confronti dei veicoli completamente elettrici, ma sempre più attenta alla riduzione dell’impatto ambientale e al contenimento dei costi di gestione. Come sottolineato da Robert Kiml, presidente di Toyota Motor Manufacturing in Repubblica Ceca, questa novità rappresenta «un passo avanti nel nostro percorso multi-tecnologico», ribadendo la volontà dell’azienda di offrire una gamma completa che includa soluzioni Full Hybrid, plug-in e BEV, adattandosi alle diverse esigenze dei mercati locali e delle infrastrutture disponibili.

L’ampliamento e la riconversione dello stabilimento di Kolin comportano però anche alcune sfide. Gli analisti del settore automobilistico evidenziano come la transizione verso la produzione di veicoli BEV richieda competenze specialistiche, tempi di adattamento e una stretta collaborazione con la filiera delle batterie, elementi molto diversi rispetto alla consolidata esperienza nella manifattura ibrida. In questo scenario, il sostegno finanziario e strategico del governo ceco si rivela fondamentale per accelerare la transizione e ridurre i rischi legati al cambiamento.

Per il territorio, il progetto rappresenta una grande opportunità: la presenza di Toyota a Kolin significa non solo la salvaguardia di 3.200 posti di lavoro, ma anche un’importante occasione di riqualificazione professionale, con la possibilità per i dipendenti di acquisire nuove competenze nel campo delle tecnologie elettriche e della gestione delle batterie. Sul fronte dei consumatori, la Aygo X Hybrid si propone come soluzione ideale per chi cerca un’auto urbana efficiente, affidabile e accessibile, senza rinunciare alle più moderne innovazioni tecnologiche.

In ottica di sostenibilità ambientale, la strategia di Toyota si basa su un approccio trasparente e orientato al monitoraggio continuo dei risultati, lungo l’intero ciclo produttivo. L’efficacia delle misure adottate, tuttavia, sarà valutabile solo nel tempo, attraverso la trasparenza dei dati e la verifica degli obiettivi raggiunti in termini di riduzione delle emissioni e di efficienza energetica.

La nuova Aygo X Hybrid segna quindi una tappa fondamentale nella storia di Toyota in Europa: una city car che guarda al futuro, capace di coniugare prestazioni, risparmio e rispetto per l’ambiente, mentre lo stabilimento di Kolin si prepara a diventare un punto di riferimento per l’innovazione automobilistica e la transizione verso i veicoli BEV.

Ti potrebbe interessare: