Tesla Model Y avrà anche una versione a 6 posti: dove arriverà
Tesla Model Y L debutta in Cina: sei posti, dimensioni maggiorate, doppio motore e batterie LG per sfidare Nio e Li Auto nel segmento SUV elettrici
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391382.jpg)
Il panorama dell’automotive globale sta vivendo una fase di profonda trasformazione, e una delle sfide più interessanti arriva direttamente dalla Cina, dove la domanda di SUV elettrici spaziosi e tecnologicamente avanzati sta crescendo in modo esponenziale. In risposta a questa evoluzione, Tesla ha presentato una novità pensata appositamente per il mercato cinese: la nuova Model Y L, una versione allungata e ancora più versatile del suo celebre crossover. Questo modello rappresenta una mossa strategica per il colosso americano, che intende rafforzare la propria presenza in un contesto sempre più competitivo e in rapida evoluzione.
Pensata per le famiglie
La Model Y L nasce per soddisfare le esigenze delle famiglie cinesi, offrendo una configurazione a sei posti grazie all’introduzione della terza fila di sedili. Le dimensioni generose – 4.976 mm di lunghezza, 1.920 mm di larghezza e 1.668 mm di altezza, con un passo di ben 3.040 mm – consentono di ospitare comodamente sei passeggeri, senza rinunciare allo spazio per i bagagli. Questo layout, sempre più richiesto da chi cerca praticità e comfort per tutta la famiglia, rappresenta un chiaro segnale di come Tesla abbia deciso di ascoltare le esigenze specifiche dei clienti cinesi, distinguendosi dai concorrenti per capacità di adattamento e innovazione.
La scelta di lanciare questa nuova versione arriva in un momento cruciale per il brand guidato da Elon Musk. I dati sulle vendite Tesla in Cina nel primo semestre del 2025 mostrano una flessione significativa: le consegne sono scese del 17,48%, attestandosi a 171.491 unità. Questo calo è il risultato della crescente pressione esercitata dai produttori locali, come Nio e Li Auto, che stanno rapidamente guadagnando quote di mercato grazie a una gamma di modelli sempre più ampia e tecnologicamente avanzata. La risposta di Tesla, dunque, non si limita a un semplice restyling, ma si traduce in una proposta concreta e mirata, pensata per recuperare terreno e riaffermare la propria leadership.
A trazione integrale
Dal punto di vista tecnico, la Model Y L si distingue per un sistema di trazione integrale con doppio motore: 142 kW all’anteriore e 198 kW al posteriore. Questa configurazione garantisce non solo prestazioni elevate, ma anche una maggiore sicurezza e stabilità su strada, aspetti particolarmente apprezzati dagli automobilisti cinesi che percorrono spesso lunghe distanze con la famiglia al seguito. Il cuore tecnologico del veicolo è rappresentato dalle batterie LG agli ioni di litio NMC, una soluzione che offre un perfetto equilibrio tra autonomia, prestazioni e durata nel tempo. Il peso complessivo di 2.088 kg e la velocità massima di 201 km/h posizionano la Model Y L tra i SUV elettrici più performanti del segmento, confermando l’attenzione di Tesla per l’innovazione e la qualità costruttiva.
La tempistica del lancio della Model Y L non è casuale. Proprio mentre i principali competitor cinesi rafforzano la loro presenza nel segmento dei SUV familiari, Tesla risponde con un modello che unisce spazio, versatilità e tecnologia. Nio ha recentemente avviato le pre-vendite del suo SUV L90 a tre file, mentre Li Auto si prepara a presentare il suo primo modello completamente elettrico a sei posti, l’i8, in arrivo il 29 luglio. Queste mosse confermano quanto il segmento dei SUV a sei posti sia ormai diventato un campo di battaglia chiave per i costruttori che vogliono conquistare la fiducia delle famiglie cinesi.
Una svolta strategica
L’arrivo della Model Y L rappresenta quindi una svolta strategica per Tesla, che dimostra ancora una volta la capacità di adattarsi rapidamente alle nuove tendenze del mercato cinese. La combinazione di maggiore spazio, configurazione a sei posti, tecnologia all’avanguardia e soluzioni come le batterie LG agli ioni di litio NMC consente al marchio americano di rispondere con decisione alla concorrenza di Nio e Li Auto. In un contesto in cui le vendite Tesla in Cina hanno subito una battuta d’arresto, questa nuova proposta potrebbe essere la chiave per riconquistare quote di mercato e rafforzare la posizione dell’azienda nel segmento dei SUV elettrici per famiglie.
Guardando al futuro, è evidente che la sfida tra i grandi player del settore si giocherà sempre più su innovazione, capacità di ascoltare i bisogni dei clienti e velocità di adattamento alle nuove tendenze. La Model Y L segna un passo importante in questa direzione, ponendosi come punto di riferimento per chi cerca un SUV elettrico capace di coniugare spazio, prestazioni e tecnologia in risposta alle richieste di un mercato cinese sempre più esigente e sofisticato.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/2026-alfa-romeo-giulia-veloce-gets-another-stylistic-evolution-this-time-in-fantasy-land_2-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391376.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/scudetto-progeesso-1024x683-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391260.jpg)