Subaru CROSSTREK 4WILD: spirito outdoor e tecnologia e-BOXER

La nuova Subaru CROSSTREK 4WILD unisce spirito off-road e uso urbano: motore e-BOXER, trazione Symmetrical AWD, X MODE a doppia funzione e pacchetto estetico dedicato.

Subaru CROSSTREK 4WILD: spirito outdoor e tecnologia e-BOXER
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 21 nov 2025

Nel panorama dei SUV compatti, la nuova Subaru Crosstrek 4WILD si presenta come una proposta interessante per chi desidera coniugare spirito d’avventura e comfort quotidiano. Forte di una dotazione tecnica avanzata e di una versatilità fuori dal comune, questa versione della Crosstrek si rivolge agli automobilisti che non vogliono rinunciare a nulla: né alla sicurezza della trazione integrale, né all’agilità in città, né tantomeno alla possibilità di affrontare terreni sconnessi senza timori. Il nuovo allestimento, disponibile sul mercato italiano, punta tutto su un mix di robustezza, tecnologia e praticità, con un occhio attento alle esigenze delle famiglie e degli amanti dell’outdoor.

Motore 2.0 litri

Il cuore pulsante della Subaru Crosstrek 4WILD è il motore e BOXER da 2.0 litri aspirato, abbinato a un supporto elettrico da 12,3 kW. Questa soluzione ibrida leggera consente di raggiungere una potenza complessiva di 136 CV, garantendo partenze brillanti e una coppia pensata per assicurare stabilità anche sui fondi più insidiosi. La tecnologia del motore boxer, con il suo baricentro ribassato, rappresenta da sempre una delle carte vincenti di Subaru, contribuendo a un comportamento su strada preciso e sicuro.

Ma il vero punto di forza di questa versione è la trazione integrale permanente Symmetrical AWD, da anni simbolo della casa giapponese. Questo sistema distribuisce la coppia in modo equilibrato tra le quattro ruote, assicurando trazione e controllo in ogni situazione. Che si tratti di un percorso sterrato, di una salita fangosa o di una strada innevata, la Crosstrek 4WILD promette sicurezza e piacere di guida senza compromessi. Il supporto tecnologico è garantito anche dal sistema X MODE a doppia funzione, che permette di selezionare tra le modalità Snow/Dirt e Deep Snow/Mud, ottimizzando la risposta della vettura in base alle condizioni del terreno. A completare il pacchetto, l’Active Torque Vectoring, che interviene per migliorare la dinamica in curva e la stabilità in presenza di ostacoli.

Le dimensioni

Le dimensioni della Crosstrek sono studiate per offrire il massimo equilibrio tra compattezza esterna e abitabilità interna. Con una lunghezza di 4.495 mm e un passo di 2.670 mm, l’abitacolo si rivela spazioso e accogliente, ideale sia per i viaggi in famiglia sia per le gite fuori porta. L’altezza da terra di ben 22 cm rappresenta un vantaggio concreto per chi ama avventurarsi su sentieri impervi o semplicemente desidera affrontare senza stress le buche cittadine e i marciapiedi. Non meno rilevante la capacità di traino, che raggiunge i 1.270 kg, ampliando ulteriormente le possibilità di utilizzo per chi possiede rimorchi, roulotte o attrezzature sportive.

Il pacchetto 4WILD introduce una serie di elementi distintivi, sia estetici che funzionali. Tra questi spiccano le protezioni anti-graffio su cofano e fiancate, i cerchi in lega Matt Black (disponibili nelle varianti da 17″ o 18″ a seconda dell’allestimento), i paraspruzzi dedicati e una vasca baule impermeabile, perfetta per trasportare attrezzature anche sporche o bagnate. L’interno non è da meno: volante con dettagli arancioni, tappetini impermeabili e badge esclusivi contribuiscono a rafforzare l’identità outdoor della vettura, senza trascurare il comfort e la cura dei materiali.

Un aspetto interessante della strategia commerciale Subaru è la modularità: il pacchetto 4WILD non rappresenta un allestimento a sé stante, ma può essere aggiunto trasversalmente agli equipaggiamenti STYLE, STYLE XTRA e PREMIUM. In questo modo, ogni cliente può personalizzare la propria Crosstrek senza rinunciare alle dotazioni di serie, tra cui spiccano l’assistenza alla guida EyeSight e il display centrale da 11,6″. La versione di ingresso, ovvero la STYLE 4WILD, è proposta a un prezzo 31.400 euro, una cifra che posiziona la vettura in una fascia competitiva rispetto ai principali concorrenti del segmento.

Le reazioni del mercato

Le reazioni del mercato sono variegate: chi apprezza la coerenza del progetto sottolinea la capacità della Crosstrek 4WILD di mantenere fede alla tradizione Subaru, offrendo soluzioni concrete per il tempo libero e la mobilità quotidiana. I critici, invece, fanno notare che la potenza complessiva non raggiunge i livelli di alcuni rivali dotati di sistemi mild-hybrid o plug-in più performanti, e che il prezzo di partenza dovrà confrontarsi con offerte agguerrite nella stessa categoria. Tuttavia, la scelta di proporre il pacchetto come opzione trasversale viene letta come una mossa intelligente per ampliare la platea di potenziali clienti, evitando di frammentare eccessivamente la gamma.

In definitiva, la decisione d’acquisto della Subaru Crosstrek 4WILD dipenderà dall’uso prevalente che se ne intende fare: chi cerca un SUV affidabile per qualche escursione occasionale o chi desidera affrontare regolarmente percorsi off-road troverà in questa vettura un alleato prezioso. I concessionari ufficiali Subaru in Italia sono già pronti a ricevere ordini, certi che la nuova Crosstrek 4WILD saprà consolidare ulteriormente l’identità avventurosa del marchio, in un segmento dove praticità e immagine si fondono senza compromessi tecnici.

Ti potrebbe interessare: