Stellantis Pro One, nuove versioni del Cargo Box ad Atessa
Scopri il Cargo Box BEV di Stellantis Pro One: il veicolo commerciale elettrico di maggiore capacità, prodotto nel CustomFit Center di Atessa
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390043.jpg)
Una nuova era per i veicoli commerciali elettrici si apre con il rivoluzionario Cargo Box BEV di Stellantis Pro One, un modello che ridefinisce gli standard del settore combinando capacità di carico eccezionali, autonomia competitiva e tempi di ricarica ottimizzati. Questo veicolo, progettato per rispondere alle esigenze dei professionisti, rappresenta una soluzione sostenibile e all’avanguardia.
Il più grande impianto europeo di Large Van
La produzione del Cargo Box BEV è stata avviata presso il prestigioso CustomFit Center Atessa, il più grande impianto europeo dedicato ai Large Van. Con un volume di carico standard di 18,3 m³ e dimensioni interne generose (4.230 mm di lunghezza, 2.032 mm di larghezza e 2.150 mm di altezza), questo veicolo si distingue come il più capiente della sua categoria. Per chi necessita di maggiore spazio, è disponibile una configurazione L4 con un volume di carico ampliato a 20,5 m³ e una lunghezza interna di 4.500 mm.
Il cuore tecnologico del Cargo Box BEV è rappresentato dalla batteria da 110 kWh, che offre un’autonomia fino a 323 chilometri. Un’innovazione significativa è la ricarica CA a 22 kW di serie, che consente di completare un ciclo di ricarica in sole 6 ore, riducendo drasticamente i tempi rispetto alla precedente tecnologia da 11 kW. Questo rappresenta un vantaggio concreto per i professionisti, che possono contare su un veicolo pronto all’uso ogni mattina.
Operativo dal 1981
Il CustomFit Center Atessa, operativo dal 1981, è un fiore all’occhiello dell’industria automobilistica italiana. Con una superficie di oltre 1,2 milioni di metri quadrati, una linea di assemblaggio lunga 15 km e un impianto di verniciatura all’avanguardia, questo centro produttivo è in grado di gestire più di 1.200 configurazioni diverse. Grazie a questa flessibilità, Stellantis Pro One detiene oltre il 30% del mercato europeo dei veicoli commerciali leggeri, esportando l’80% della produzione in 75 paesi.
Un elemento distintivo della produzione è il programma Stellantis CustomFit, che rappresenta circa la metà dell’attività dello stabilimento. Grazie a una rete globale di oltre 550 partner certificati, il programma offre soluzioni personalizzate che spaziano dai furgoni con cassone ribaltabile ai veicoli ricreativi come camper e motorhome. Il Fiat Professional Ducato, in particolare, mantiene la leadership nel segmento RV con una quota di mercato superiore al 50%.
Un esempio di eccellenza
Anne Abboud, responsabile di Stellantis Pro One, ha sottolineato come questo veicolo rappresenti un esempio di eccellenza nel soddisfare le esigenze dei clienti professionali, combinando efficienza, qualità e tempi di consegna rapidi. “La gamma offerta è la più ampia e flessibile sul mercato,” ha dichiarato Abboud, evidenziando il valore aggiunto del prodotto.
Arnaud Leclerc, responsabile globale di Stellantis CustomFit, ha messo in evidenza i punti di forza dell’azienda: “La nostra rete di partner certificati e la capacità di personalizzazione in-house ci permettono di offrire soluzioni su misura con gli stessi standard di qualità dei veicoli di fabbrica.”
Con questa nuova offerta, Stellantis Pro One ribadisce il proprio impegno verso la mobilità sostenibile, rispondendo alle esigenze di una clientela professionale sempre più orientata verso soluzioni ecologiche. Il Cargo Box BEV si pone così come una scelta ideale per chi cerca un veicolo commerciale elettrico senza compromessi in termini di prestazioni e capacità.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/06/ITA-am001343pic-2560x1440-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/06/ducato-777x437-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387043.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386961.jpg)