Nissan LEAF, un progetto europeo dietro alla nuova generazione

Nissan presenta la LEAF 2025: autonomia di 604 km, ricarica rapida, tecnologia avanzata e focus sul mercato europeo. Scopri di più

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 3 lug 2025
Nissan LEAF, un progetto europeo dietro alla nuova generazione

La Nissan LEAF continua a rivoluzionare il panorama della mobilità sostenibile, presentandosi con caratteristiche tecniche e tecnologiche di assoluto rilievo. Con un’autonomia massima di 604 km, supportata da una ricarica rapida fino a 150 kW che consente di recuperare 417 km in soli 30 minuti, questa auto elettrica si posiziona come un punto di riferimento per l’innovazione nel settore.

Un progetto condiviso

Frutto di un progetto sviluppato dai team globali di Nissan e perfezionato presso il Nissan Technical Centre Europe, la nuova LEAF è stata progettata per rispondere alle esigenze specifiche del mercato europeo. Tra i miglioramenti più evidenti spiccano una calibrazione avanzata del telaio e una riduzione significativa della rumorosità interna, che assicurano un’esperienza di guida confortevole e raffinata. Questi interventi dimostrano l’impegno di Nissan nell’adattare i propri modelli agli standard normativi e alle aspettative locali.

La nuova LEAF si distingue anche per l’integrazione di una tecnologia all’avanguardia. Il veicolo è dotato di un display centrale da 14,3 pollici, che consente l’accesso a una suite completa di servizi Google, tra cui Maps, Assistant e Play Store. Inoltre, grazie all’app NissanConnect Services, i proprietari possono monitorare lo stato della batteria, programmare le ricariche e regolare la temperatura interna dell’abitacolo, tutto da remoto. I comandi vocali completano l’esperienza digitale, offrendo un’interazione intuitiva e personalizzata.

Costruita in UK

La produzione della nuova LEAF avviene nello stabilimento di Sunderland, nel Regno Unito, all’interno dell’ecosistema EV36Zero. Questo progetto integra la produzione di veicoli elettrici, batterie ed energie rinnovabili, sottolineando l’impegno di Nissan verso una riduzione significativa dell’impronta carbonica. Questo approccio non solo supporta la transizione verso una mobilità più sostenibile, ma rafforza anche il posizionamento dell’azienda come leader nel settore della sostenibilità.

La nuova LEAF rappresenta un tassello fondamentale nel piano strategico Ambition 2030 di Nissan, che punta a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Questo modello incarna la visione di un futuro elettrificato, in cui innovazione e sostenibilità si uniscono per rispondere alle sfide ambientali e sociali. Con la LEAF, Nissan non solo ridefinisce gli standard delle auto elettriche, ma si impegna anche a plasmare un domani più verde e tecnologicamente avanzato.

Ultime notizie