Petronas Urania: nuovi oli per veicoli commerciali con StrongTech

Petronas lancia Urania: gamma di oli per veicoli commerciali con StrongTech, basse viscosità e servizi di manutenzione predittiva per ridurre consumi e TCO.

Petronas Urania: nuovi oli per veicoli commerciali con StrongTech
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 25 set 2025

Innovazione, tecnologia e attenzione alle esigenze reali del mercato sono gli elementi che definiscono la nuova gamma Petronas Urania, presentata ufficialmente il 23 settembre 2025 nello storico scenario del Binbirdirek Sarnıcı a Istanbul. Una scelta di location che sottolinea l’importanza di un lancio pensato per rivoluzionare il settore dei veicoli commerciali pesanti, sempre più orientato verso la sostenibilità, il contenimento dei costi e l’ottimizzazione delle prestazioni.

Per l’efficienza del carburante

Al centro della nuova proposta firmata Petronas Lubricants International c’è la tecnologia proprietaria StrongTech, un’innovazione che mira a ridefinire il concetto di olio motore per applicazioni professionali. Questa soluzione è stata sviluppata per rispondere alle esigenze più stringenti degli operatori del trasporto pesante, con un obiettivo chiaro: garantire intervalli di cambio olio più lunghi, una riduzione dei consumi e una protezione superiore del motore, elementi fondamentali per ottimizzare il TCO (Total Cost of Ownership).

Uno degli aspetti più innovativi della gamma riguarda i nuovi prodotti a bassa viscosità, tra cui spicca la formulazione 0W-20. Questa scelta tecnologica è stata progettata per abbattere l’attrito interno dei motori, incrementando l’efficienza carburante e contribuendo così a una sensibile riduzione dei costi operativi. In un mercato in cui la concorrenza si gioca anche sul risparmio di carburante e sulla diminuzione delle soste per manutenzione, ogni dettaglio fa la differenza.

Il restyling del packaging

Il restyling del packaging e l’introduzione di un sistema di categorizzazione semplificato rappresentano un ulteriore passo avanti nella direzione della praticità. L’obiettivo è quello di facilitare la scelta del prodotto più adatto alle diverse esigenze operative, riducendo i tempi di fermo tecnico e minimizzando gli errori di applicazione, un aspetto particolarmente sentito dai fleet manager e dai responsabili delle officine.

Come sottolineato da Samantha Burello, Head of Regional Marketing, Commercial Excellence and Customer Service EMEA di PLI, questa nuova gamma nasce da un ascolto attento delle necessità di chi vive quotidianamente la strada: “Siamo partiti dalle richieste di fleet manager, autisti e meccanici, per offrire una risposta concreta alle loro sfide”. La dirigente ha inoltre evidenziato come l’offerta Petronas Urania vada ben oltre il prodotto fisico, integrando servizi avanzati di manutenzione predittiva per garantire flotte sempre efficienti e competitive.

Un approccio integrato

Questa visione si traduce in un approccio integrato che unisce lubrificanti di ultima generazione a strumenti digitali per il monitoraggio costante e la pianificazione degli interventi. Il risultato? L’olio motore non è più solo un consumabile, ma diventa una leva strategica nella gestione moderna delle flotte, in grado di incidere in modo significativo sulla produttività e sulla sostenibilità aziendale.

Non mancano, tuttavia, alcune questioni pratiche che richiederanno risposte concrete attraverso test e verifiche sul campo. In particolare, resta da valutare la compatibilità delle nuove formulazioni a bassa viscosità con i motori meno recenti, così come la reale entità dei risparmi di carburante in condizioni operative diversificate. Un altro interrogativo riguarda la possibile estensione degli intervalli di manutenzione, che dovrà essere confermata da dati oggettivi e certificazioni indipendenti.

Dimostrazioni tecniche

Durante l’evento di presentazione, i professionisti del settore hanno avuto l’opportunità di assistere a dimostrazioni tecniche e di confrontarsi direttamente con i vertici di PLI. In un contesto in cui sostenibilità e controllo dei costi sono priorità assolute, disporre di oli capaci di ridurre i consumi e allungare gli intervalli di manutenzione rappresenta un vantaggio competitivo potenzialmente decisivo, purché supportato da dati verificabili e certificazioni ufficiali.

La strategia di Petronas Urania si distingue dunque per una visione a 360 gradi, che non si limita alla semplice vendita di lubrificanti, ma punta a instaurare relazioni durature con i clienti attraverso servizi di assistenza evoluti e piattaforme digitali dedicate. Un approccio che guarda al futuro del trasporto, affrontando con soluzioni concrete le sfide logistiche, ambientali ed economiche che caratterizzano il mondo dei veicoli commerciali di oggi e di domani.

Se vuoi aggiornamenti su Veicoli Commerciali inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: