Jeep Compass, aperti gli ordini per la versione Altitude: novità

La nuova Jeep Compass debutta al Tannistest: terza generazione su STLA Medium con opzioni eHybrid e BEV, ADAS Level 2, produzione a Melfi e ordini Altitude aperti.

Jeep Compass, aperti gli ordini per la versione Altitude: novità
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 25 set 2025

La terza generazione della Jeep Compass rappresenta un punto di svolta nella storia del marchio americano, portando sul mercato europeo un crossover completamente rinnovato che punta tutto su elettrificazione, efficienza e tecnologie avanzate. Svelata ufficialmente durante il Tannistest 2025 in Danimarca, la nuova Compass nasce sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, un’architettura modulare che apre le porte a diverse soluzioni di propulsione e si adatta alle mutevoli esigenze del mercato automobilistico.

Con tre versioni disponibili e due motorizzazioni elettrificate di punta, la nuova Jeep Compass promette di ridefinire gli standard del segmento crossover. Il modello si distingue per un design profondamente rivisto, aerodinamica ottimizzata e assetto migliorato, elementi che i giornalisti europei hanno potuto testare su percorsi urbani, autostradali e in pista. Le prove hanno evidenziato una maggiore efficienza nei consumi e una stabilità superiore, risultati ottenuti grazie all’attenzione meticolosa posta dai progettisti di Stellantis su ogni dettaglio tecnico.

Un passo importante

Fabio Catone, responsabile europeo del marchio Jeep, ha sottolineato come la presentazione al Tannistest rappresenti una tappa fondamentale nella strategia del brand, puntando al prestigioso riconoscimento European Car of the Year. Questa ambizione si riflette nella qualità costruttiva e nelle soluzioni tecnologiche adottate, che pongono la nuova Compass tra i modelli più innovativi del panorama automobilistico attuale.

Sul fronte delle motorizzazioni, la gamma si articola su due principali opzioni. Da un lato troviamo la e Hybrid da 145 cavalli, dotata di sistema a 48V, che secondo la casa automobilistica consente di percorrere oltre il 50% degli spostamenti cittadini in modalità elettrica senza la necessità di ricarica esterna. Dall’altro, la versione BEV Standard Range, completamente elettrica, offre una potenza di 213 CV, una coppia di 345 Nm e un’autonomia dichiarata fino a 500 km secondo il ciclo WLTP. Questa doppia proposta risponde alle diverse esigenze di mobilità dei clienti europei, garantendo versatilità e sostenibilità.

Sicurezza al centro del progetto

Grande attenzione è stata riservata anche alla sicurezza. Tutte le versioni della nuova Compass sono equipaggiate di serie con sistemi avanzati di assistenza alla guida di livello 2, noti come ADAS. Questi dispositivi, progettati per ridurre il carico di attenzione del conducente senza mai sostituirlo completamente, rappresentano un elemento chiave nella strategia di sicurezza attiva di Jeep, contribuendo a rendere ogni viaggio più sicuro e rilassante.

L’esperienza digitale a bordo è garantita da due distinti pacchetti di connettività. Il Connect ONE, incluso per dieci anni, offre servizi essenziali per la gestione e il monitoraggio del veicolo, mentre il Connect PLUS aggiunge funzionalità avanzate come la navigazione connessa e il controllo vocale. A completare l’offerta tecnologica troviamo l’app Jeep 2.0, che consente di monitorare lo stato del veicolo e gestire la ricarica a distanza, e la Digital Key, una soluzione che trasforma lo smartphone del proprietario in una vera e propria chiave digitale.

Ordini aperti

Gli ordini per l’allestimento Altitude sono già aperti, con specifiche dedicate sia alla versione e Hybrid che alla BEV Standard Range. Le consegne sono previste per il primo trimestre del 2026, mentre la produzione inizierà a metà 2025 presso lo stabilimento Stellantis di Melfi, in Basilicata. Il piano industriale prevede inoltre l’espansione della commercializzazione verso il mercato nordamericano a partire dall’anno successivo, a conferma della vocazione internazionale di questo modello.

Pensata per un pubblico europeo sempre più attento a efficienza, connettività e sostenibilità, la nuova Jeep Compass non rinuncia al DNA del marchio. Grazie al sistema Selec Terrain, la vettura mantiene infatti una spiccata versatilità e la capacità di affrontare con disinvoltura diversi tipi di terreno, restando fedele allo spirito Jeep. In questo modo, la Compass di terza generazione si posiziona come una delle proposte più complete e innovative nel panorama dei crossover elettrificati, pronta a soddisfare le aspettative di una clientela esigente e dinamica.

Se vuoi aggiornamenti su Novità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: