Stellantis, Filosa punta sul Nord America: "Migliorare la redditività"

Antonio Filosa delinea le strategie Stellantis per Nord America ed Europa: focus su qualità, flotte e nuovi prodotti per tornare competitivi

Di Giulia Darante
Pubblicato il 12 ago 2025
Stellantis, Filosa punta sul Nord America:

Nel cuore di una stagione segnata da profondi cambiamenti e sfide inedite, Stellantis si trova oggi al centro di un percorso di rinnovamento che ne mette alla prova identità e capacità di adattamento. Il gruppo automobilistico, nato dalla fusione di FCA e PSA, si trova sospeso tra la necessità di superare una crisi di redditività e l’urgenza di definire una nuova strategia di crescita sostenibile, mentre i principali mercati di riferimento si presentano con dinamiche divergenti e segnali contrastanti.

L’arrivo di Antonio Filosa al vertice dell’azienda segna l’inizio di una nuova fase, caratterizzata da una visione strategica più focalizzata e dalla volontà di affrontare con decisione le criticità emerse negli ultimi mesi. Il manager, appena insediato come amministratore delegato, ha illustrato in occasione della recente conferenza sui risultati del primo semestre – chiuso con un calo del 13% – un piano d’azione che mira a rilanciare la competitività del gruppo, partendo da un’analisi lucida dei punti di forza e delle aree di miglioramento.

La nuova strategia in Nord America

Al centro della nuova strategia di Stellantis si collocano due aree geografiche di primaria importanza: il Nord America e l’Europa. Se da un lato il mercato nordamericano mostra segnali di affanno, con la necessità di riconquistare quote in segmenti lasciati scoperti negli ultimi anni, dall’altro l’Europa offre spiragli di ripresa, seppur timidi, grazie a una leggera crescita della quota di mercato. Filosa ha dichiarato con determinazione che “sentiamo di aver voltato pagina” in relazione alla situazione europea, ponendo l’accento sull’obiettivo di rafforzare la presenza del gruppo attraverso prodotti di qualità superiore e una maggiore attenzione all’esperienza cliente.

Un elemento chiave del piano di rilancio è rappresentato dall’accelerazione nel lancio di nuovi modelli, con la recente introduzione della Fiat Grande Panda a testimoniare la volontà di innovare e rispondere in modo efficace alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Questo nuovo modello si inserisce in una strategia più ampia che mira a valorizzare la tradizione dei marchi storici del gruppo, senza rinunciare alla spinta verso la modernità e la sostenibilità.

Ambizione futura

Nel dettaglio, il neo-CEO ha individuato quattro priorità strategiche che guideranno l’azione di Stellantis nei prossimi mesi: riconquistare i segmenti di mercato persi, ottimizzare la produzione, rafforzare il business flotte aziendali e migliorare in modo significativo l’esperienza del cliente. “Con obiettivi chiari, rispetto e fiducia, saremo inarrestabili”, ha affermato Filosa, trasmettendo un messaggio di fiducia e determinazione in un momento cruciale per il futuro del gruppo.

Un altro aspetto centrale del piano di rilancio riguarda il posizionamento di Maserati, brand di punta che Stellantis intende mantenere e valorizzare come simbolo indiscusso del lusso italiano. Filosa ha smentito categoricamente le voci di una possibile cessione del Tridente, ribadendo che Maserati resta parte integrante della strategia di gruppo e rappresenta un asset fondamentale per il prestigio internazionale dell’azienda.

Le scelte simboliche del nuovo amministratore delegato evidenziano anche una rinnovata attenzione alle radici industriali del gruppo. La selezione dello storico stabilimento di Mirafiori come sede per il primo incontro con i lavoratori italiani e per la Town Hall globale è un segnale forte di rispetto per la tradizione e di volontà di costruire il futuro partendo da solide basi.

In prospettiva, il vero banco di prova sarà rappresentato dal nuovo piano industriale, atteso per l’inizio del 2026. Questo documento strategico dettaglierà le azioni necessarie per restituire slancio e competitività a Stellantis in un settore automobilistico in rapida trasformazione, dove innovazione, qualità e centralità del cliente saranno i pilastri su cui fondare la rinascita del gruppo. Il futuro di Stellantis passa dunque da una visione chiara, dalla capacità di anticipare i cambiamenti del mercato e dalla volontà di puntare con decisione su eccellenza e sostenibilità.

Ultime notizie