Smart lancia promozioni Black Friday su Smart #1 e Smart #3
Smart lancia sette promozioni fino al 31/12/2025 su acquisto, leasing, noleggio e permuta delle sue elettriche. Offerte dedicate su Smart 1 e Smart 3, con soluzioni per pronta consegna e formule di noleggio temporaneo per chi attende la consegna
La Smart elettrica si prepara a conquistare il mercato delle city car con una campagna promozionale particolarmente aggressiva durante il Black Friday 2025. L’iniziativa si distingue per una proposta commerciale decisamente articolata: sette diverse promozioni, quattro formule di accesso al veicolo, sconti che raggiungono fino a 9.000 euro e canoni mensili a partire da 409 euro. Si tratta di un’operazione che abbraccia l’intera gamma 100% elettrica dell’azienda, con validità delle offerte fino al 31 dicembre o fino a esaurimento delle scorte disponibili. L’ampiezza della campagna riflette una chiara volontà di intercettare sia la clientela privata che quella aziendale e i professionisti.
La strategia commerciale
La strategia commerciale di Smart ruota attorno a un principio fondamentale: massimizzare la flessibilità nell’accesso ai propri veicoli. Chi decide di procedere con un acquisto in contanti beneficia di riduzioni dirette che oscillano tra 3.000 e 4.000 euro. Chi preferisce il leasing, invece, può accedere a tassi agevolati fermi al 2,99%, una soluzione particolarmente interessante per chi desidera prevedibilità nella spesa mensile. Per coloro che hanno già ordinato un veicolo ma si trovano ad affrontare tempi di consegna superiori al mese, Smart propone un noleggio temporaneo di una city car con canoni mensili compresi tra 450 e 800 euro. Infine, chi valuta la possibilità di una permuta può contare su vantaggi che toccano i 9.000 euro sulle versioni speciali Premium e 25th Anniversary.
Nel cuore di questa iniziativa si posizionano due protagoniste indiscusse: la Smart #1 e la Smart #3. Entrambi i modelli sono stati pensati per offrire soluzioni calibrate su esigenze differenti: tempi di consegna rapidi oppure condizioni finanziarie particolarmente vantaggiose. Nel leasing, la Smart #1 Pure parte da 409,03 euro al mese, rappresentando l’opzione più accessibile per chi desidera un accesso mensile a una vettura elettrica. La Smart #3 Pro, più spaziosa e dotata di maggiori prestazioni, raggiunge i 530,38 euro mensili con un anticipo contenuto, quindi una soluzione equilibrata tra prestazioni e investimento iniziale.
Il noleggio a lungo termine
Per chi preferisce il noleggio a lungo termine, Smart Mobility Rent presenta un’alternativa interessante con canoni a partire da 513 euro mensili per la Smart #1 Pure. Questa formula include uno sconto fino all’8% sul valore della vettura e offre un mese completamente gratuito su contratti stipulati per 48 mesi e 40.000 chilometri. Una proposta che merita attenzione per chi desidera programmare la mobilità senza preoccupazioni di manutenzione.
Tuttavia, chi intende approfittare di queste opportunità deve confrontarsi con alcuni vincoli importanti che non possono essere trascurati. Le offerte non sono cumulabili, molte riguardano unità in stock e richiedono particolare attenzione nella lettura dei contratti. Aspetti come anticipi, durata del contratto, chilometraggio incluso e tassi effettivi applicati meritano uno studio approfondito prima di sottoscrivere qualsiasi accordo. Una valutazione attenta del TCO, ovvero del total cost of ownership, rimane fondamentale per misurare la convenienza reale rispetto alle proprie esigenze di mobilità.
Nel contesto competitivo delle city car elettriche, le iniziative di Smart rispecchiano chiaramente la pressione che i costruttori automobilistici affrontano per smaltire l’inventario e accelerare i tempi di consegna, sfruttando l’effetto promozionale tradizionalmente associato al Black Friday. Per chi è seriamente interessato al passaggio verso l’elettrico, la raccomandazione finale è di verificare attentamente la disponibilità locale presso le concessionarie autorizzate, controllare ogni dettaglio nei contratti proposti e informarsi su eventuali incentivi statali o locali ancora attivi. Queste verifiche potrebbero rivelarsi decisive per migliorare ulteriormente il prezzo finale della vettura e assicurarsi una scelta consapevole e conveniente.