Smart #5 EHD, la svolta che nessuno immaginava: ha un motore termico

Scopri la nuova Smart #5 EHD, SUV ibrido plug-in con 250 km elettrici, motore 1.5T e autonomia totale di 1.600 km. Tutte le novità e i dati ufficiali

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 18 lug 2025
Smart #5 EHD, la svolta che nessuno immaginava: ha un motore termico

La nuova Smart #5 EHD si presenta come una svolta epocale per il marchio, introducendo un’inedita soluzione SUV ibrido plug-in nel segmento dei SUV compatti. Un progetto che unisce in modo sinergico efficienza, tecnologia e attenzione alla sostenibilità, offrendo un’autonomia elettrica di 250 km e una percorrenza complessiva che supera i 1.600 km. Con consumi dichiarati di soli 4,4l/100km, questa vettura rappresenta la risposta concreta alle nuove esigenze di mobilità urbana ed extraurbana.

Lanciata ufficialmente il 17 luglio, la Smart #5 EHD segna una tappa strategica per la casa automobilistica, che amplia così la propria gamma e si apre al mercato delle motorizzazioni ibride. Il design rimane fedele al DNA del brand, ma introduce elementi innovativi sia sotto il profilo estetico sia tecnologico, puntando a conquistare una clientela sempre più attenta a prestazioni, autonomia e ridotto impatto ambientale.

Le caratteristiche

Sotto il cofano, il nuovo SUV compatto ospita un motore 1 5T turbo benzina da 120 kW (161 CV), abbinato a un sistema elettrico alimentato da una generosa batteria lithium iron phosphate con capacità superiore ai 40 kWh. Questa batteria, fornita dal colosso CATL, garantisce prestazioni di alto livello e una durata superiore rispetto alle tradizionali soluzioni agli ioni di litio, confermando l’attenzione di Smart verso la qualità e l’affidabilità dei propri componenti.

Il risultato di questa architettura ibrida è una vettura capace di percorrere lunghi tragitti senza rinunciare alla sostenibilità, grazie a consumi particolarmente contenuti nel ciclo di omologazione CLTC. L’efficienza del sistema si riflette nella straordinaria autonomia 1600 km complessiva, che pone la Smart #5 EHD ai vertici della categoria per versatilità e praticità d’uso, ideale per chi cerca un’auto in grado di affrontare sia gli spostamenti quotidiani che i viaggi più lunghi.

Un design riconoscibile

Dal punto di vista estetico, la vettura mantiene il riconoscibile design boxy e muscolare già visto sulla versione full electric, ma introduce dettagli esclusivi come la nuova colorazione blu, simbolo di un’anima ecologica e contemporanea. Non manca un tocco di tecnologia avanzata, grazie all’adozione di un sofisticato sistema lidar montato sul tetto, elemento fondamentale per garantire funzionalità di guida assistita di ultima generazione e aumentare il livello di sicurezza a bordo.

Le dimensioni della Smart #5 EHD sono importanti: con 4.705 mm di lunghezza, 1.920 mm di larghezza e 1.710 mm di altezza, si conferma il modello più grande mai realizzato dal marchio. Il passo di 2.900 mm e il peso a vuoto di 2.190 kg sottolineano la vocazione familiare e la solidità di questo SUV, pronto ad accogliere comodamente passeggeri e bagagli per ogni esigenza di mobilità.

I prezzi per la Cina

Attualmente, la gamma Smart #5 propone solo versioni BEV (100% elettriche), declinate in cinque allestimenti con prezzi compresi tra 239.900 e 368.000 yuan (pari a circa 33.400-51.200 USD). Le motorizzazioni includono varianti a trazione posteriore con potenze di 250 kW (335 CV) o 267 kW (358 CV), abbinate a batterie da 76 kWh o 100 kWh, oltre a una versione a trazione integrale che aggiunge un motore anteriore da 165 kW (221 CV). L’arrivo della versione ibrida plug-in amplia così l’offerta e apre nuove prospettive di mercato.

Sul fronte commerciale, il 2024 si è rivelato un anno sfidante per il brand: le vendite in Cina hanno registrato un calo del 19,37% rispetto all’anno precedente, con 33.427 unità immatricolate e un obiettivo annuale di 50.000 veicoli ancora lontano. Nei primi mesi dell’anno, il modello Smart #1 si è confermato il più richiesto (1.659 unità vendute a marzo), seguito dalla #3 (568) e dalla #5 (344), a testimonianza di una concorrenza sempre più agguerrita nel segmento dei SUV compatti elettrificati.

L’introduzione della Smart #5 EHD rappresenta quindi un passo decisivo nella strategia di rilancio del marchio, offrendo una risposta concreta alle richieste di un mercato sempre più orientato verso soluzioni di mobilità ibride. Autonomia estesa, efficienza energetica, tecnologie d’avanguardia e un design distintivo: questi gli ingredienti con cui Smart punta a riconquistare la leadership e soddisfare le esigenze di una clientela attenta e dinamica.

Ultime notizie