Scontro fra camion, il carico di caramelle si riversa sull'autostrada

Un camion perde il carico di MMs sull'Interstate 80 vicino a Knowlton Township; traffico deviato e pulizia lunga quasi due ore. Indagini in corso su pneumatico e sicurezza

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 24 set 2025
Scontro fra camion, il carico di caramelle si riversa sull'autostrada

Una scena degna di un film surreale ha mandato in tilt la Interstate 80 la sera del 15 settembre 2025, quando migliaia di MMs hanno invaso l’asfalto nei pressi di Knowlton Township. L’incidente, avvenuto intorno alle 22:17, ha trasformato un tratto di autostrada in un caleidoscopio di colori, scatenando l’ironia dei social e attirando l’attenzione su temi cruciali come la sicurezza dei trasporti e la gestione delle emergenze.

La dinamica del “disastro”

Tutto è iniziato quando un camion carico di celebri confetti di cioccolato ha subito un improvviso guasto a uno pneumatico. Il conducente, nel tentativo di mantenere il controllo del mezzo, ha finito per tamponare un altro veicolo che si trovava fermo sulla corsia d’emergenza. L’impatto è stato sufficiente a danneggiare entrambi i rimorchi, con il risultato che il dolce carico si è riversato sulla carreggiata, creando una distesa di MMs che ha lasciato increduli automobilisti e operatori stradali.

Le autorità, costrette a chiudere temporaneamente la Interstate 80, hanno lavorato a lungo per ripristinare la viabilità. La pulizia si è rivelata particolarmente complessa: oltre a raccogliere le confezioni sparse, è stato necessario verificare la presenza di residui potenzialmente scivolosi, una minaccia per la sicurezza dei veicoli in transito. Le deviazioni imposte hanno generato rallentamenti significativi, con code e disagi che si sono protratti per quasi due ore.

Fortunatamente, nonostante la spettacolarità dell’incidente, le conseguenze per le persone coinvolte sono state lievi. I conducenti dei veicoli hanno riportato solo qualche contusione e hanno scelto di non ricorrere alle cure mediche. La scena, immortalata da diversi automobilisti e condivisa in tempo reale sui social, ha subito conquistato la rete: paragoni ironici con il celebre videogioco “Candy Crush” si sono moltiplicati, e la vicenda è stata ribattezzata “Candy Crush in autostrada”.

Vicino alla sede Mars

A rendere ancora più curiosa la situazione è stata la vicinanza con Hackettstown, sede della storica fabbrica Mars dove proprio questi confetti vengono prodotti. Il destino ha voluto che il luogo dell’incidente fosse a pochi chilometri dalla fonte stessa dei MMs, aggiungendo un ulteriore elemento di ironia e richiamando l’attenzione della comunità locale.

Le operazioni di rimozione e ripristino hanno richiesto la massima attenzione da parte dei tecnici stradali, chiamati non solo a gestire il traffico, ma anche a garantire che la superficie stradale fosse completamente sicura per la circolazione. Questo episodio ha riacceso il dibattito sull’importanza delle procedure di sicurezza nel trasporto su gomma, in particolare per quanto riguarda la corretta manutenzione dei veicoli e l’ancoraggio dei carichi. Le prime indagini sembrano confermare che il guasto allo pneumatico sia stato la causa scatenante dell’incidente, ma ulteriori accertamenti tecnici sono in corso per escludere altre responsabilità.

Altri sinistri

Non si tratta, però, dell’unico evento degno di nota sulle strade americane in quei giorni. In un episodio separato, un camion che trasportava cinque supercar destinate al prestigioso Crown Rally è stato coinvolto in un drammatico incendio nei pressi di Chattanooga, durante un viaggio da Boston ad Atlanta. Le fiamme hanno causato la perdita di quattro veicoli di lusso, suscitando ulteriore scalpore tra gli appassionati di motori e addetti ai lavori.

Mentre le autorità continuano a monitorare la situazione sulla Interstate 80 e a valutare le possibili ripercussioni sulle catene di approvvigionamento locali, l’incidente dei dolciumi rimane un curioso monito sull’importanza della sicurezza stradale e della prontezza dei protocolli d’emergenza. Anche gli episodi più insoliti, come una pioggia di MMs sull’asfalto, possono avere conseguenze tangibili sulla logistica e sulla vita quotidiana di una comunità. La speranza è che simili eventi contribuiscano a sensibilizzare operatori e cittadini sull’importanza di prevenzione, manutenzione e attenzione costante durante ogni viaggio su strada.

Ultime notizie