Renault celebra Roland-Garros 2025 con innovazioni elettriche
Renault presenta Renault 4 Savane 4x4 Concept e Renault 5 Turbo 3E al Roland-Garros 2025, con focus su mobilità elettrica e sostenibilità
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386844.jpg)
Quattro anni di collaborazione strategica, due nuovi modelli iconici e un successo commerciale che parla da sé: il progetto di Renault al Roland-Garros 2025 si preannuncia ambizioso e rivoluzionario. Con 1.980 esemplari della Renault 5 Turbo 3E già richiesti e una flotta ufficiale composta per l’87% da veicoli elettrificati, il marchio francese conferma il suo impegno verso la sostenibilità e l’innovazione.
Dal 19 maggio all’8 giugno 2025, l’iconico torneo di tennis diventa il palcoscenico ideale per presentare due modelli che incarnano il DNA del brand: la Renault 4 Savane 4×4 Concept e la Renault 5 Turbo 3E. Questi veicoli rappresentano il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, proiettando il marchio verso un futuro di mobilità elettrica.
La Renault 4 Savane 4×4 Concept è un omaggio agli spiriti avventurosi. Con un’altezza da terra incrementata di 15 mm, pneumatici Goodyear UltraGrip Performance+ 225/55 da 18 pollici e una carreggiata allargata di 10 mm su entrambi i lati, questo veicolo è progettato per affrontare ogni tipo di terreno. La trazione integrale è garantita da un motore elettrico aggiuntivo posizionato sul retrotreno, che ne aumenta la versatilità e l’adattabilità a ogni sfida.
Accanto a questo modello, la sportiva Renault 5 Turbo 3E cattura l’attenzione con una livrea ispirata alla storica Renault 5 Turbo del Tour de Corse 1982. Questa compatta elettrica ad alte prestazioni è equipaggiata con un’architettura da 800 volt e motori da 555 CV integrati nelle ruote. Il suo successo commerciale è già evidente: oltre 700 prenotazioni per i 1.980 esemplari disponibili, venduti al prezzo di 160.000 euro ciascuno.
Per gli appassionati di tennis, Renault ha pensato a una serie speciale dedicata: la Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros Edition. Disponibile in quattro colorazioni, questa versione si distingue per gli interni in tessuto riciclato grigio chiaro e per dettagli esclusivi, come il tappetino di ricarica a induzione color terra battuta posizionato sulla consolle centrale.
L’impegno di Renault verso la sostenibilità si riflette anche nella flotta ufficiale del torneo, composta da 187 veicoli elettrificati. Tra questi spiccano modelli innovativi come la Scenic E-Tech Electric, la Rafale Full Hybrid E-Tech 200 CV e il nuovo Espace Full Hybrid E-Tech 200 CV. Inoltre, il marchio francese punta sull’innovazione tecnologica con la sperimentazione di navette a guida autonoma su strada aperta, realizzata in collaborazione con WeRide.
Con il Roland-Garros 2025, Renault dimostra come un evento sportivo possa diventare una vetrina per la mobilità elettrica e le soluzioni sostenibili. Il connubio tra tradizione e innovazione non solo celebra la storia del marchio, ma lo proietta verso un futuro in cui tecnologia e rispetto per l’ambiente vanno di pari passo. La partnership tra Renault e Roland-Garros non è solo una collaborazione strategica, ma un esempio concreto di come lo sport possa essere un motore di cambiamento verso un mondo più sostenibile.