Peugeot 308, tutte le novità del restyling: obiettivo battere la Golf

Scopri tutte le novità del Peugeot 308 2026: restyling, motori elettrificati, debutto e dettagli su design, interni e data di lancio.

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 9 lug 2025
Peugeot 308, tutte le novità del restyling: obiettivo battere la Golf

Il vento del cambiamento soffia forte su una delle compatte più apprezzate del panorama automobilistico europeo: la Peugeot 308 si prepara a vivere una vera e propria rivoluzione, pronta a debuttare in una veste profondamente aggiornata tra la fine del 2025 e il primo semestre del 2026. Un rinnovamento che promette di ridefinire i canoni stilistici e tecnologici del modello, con l’obiettivo dichiarato di consolidare la posizione del Leone nel competitivo segmento C.

Il restyling

Il restyling della Peugeot 308 rappresenta molto più di un semplice aggiornamento estetico: è l’inizio di una nuova era per la berlina francese, che dopo quasi cinque anni dal lancio dell’attuale generazione si appresta a riscrivere le proprie regole. I primi prototipi, già impegnati in intensi test su strada nelle assolate regioni del sud Europa, hanno svelato un camuffamento pesante che lascia intravedere novità sostanziali, soprattutto nella parte anteriore del veicolo.

Uno degli elementi di maggiore impatto sarà il nuovo design esterno. Il frontale della Peugeot 308 sarà completamente ridisegnato, con gruppi ottici dal taglio più affilato e moderno, una griglia rivisitata che esalta il carattere dinamico della vettura e un paraurti anteriore che adotta linee più scolpite e contemporanee. L’attenzione ai dettagli prosegue anche nella zona posteriore, dove i fanali sfoggeranno una firma luminosa inedita, contribuendo a rafforzare l’identità visiva della gamma. Queste trasformazioni interesseranno sia la variante hatchback che la più versatile station wagon SW, assicurando una coerenza stilistica a tutta la famiglia 308.

Gli interni

L’abitacolo della nuova 308 sarà il palcoscenico di un salto generazionale in termini di tecnologia e comfort. Peugeot punta a offrire un ambiente digitale all’avanguardia, con un sistema multimediale ulteriormente evoluto che si conferma il cuore pulsante della plancia. L’ampio display touch centrale, già apprezzato nella versione attuale, sarà affiancato da una strumentazione digitale più raffinata e personalizzabile. L’interfaccia utente, pensata per essere ancora più intuitiva, si allinea alle tendenze più recenti dell’industria automobilistica, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più connessa e attenta all’innovazione.

Sul fronte delle motorizzazioni, la nuova Peugeot 308 abbraccia la transizione verso la mobilità sostenibile con una gamma di motori elettrificati che punta a soddisfare le diverse necessità del mercato europeo. Confermata la presenza di propulsori a benzina con tecnologia MHEV (mild hybrid a 48 volt), una soluzione ideale per chi cerca efficienza senza rinunciare alla praticità d’uso. A queste si affiancheranno le versioni ibrido plug in, che rappresentano la scelta perfetta per chi desidera un compromesso tra autonomia elettrica e libertà di movimento. Il vero fiore all’occhiello sarà però la Peugeot E 308, la variante completamente elettrica che promette prestazioni brillanti e zero emissioni, incarnando la visione green del marchio francese.

I motori

Resta ancora incerta la permanenza a listino del motore diesel 1.5 BlueHDi da 130 CV, una scelta che Peugeot valuterà attentamente in base all’evoluzione delle richieste del mercato e alle normative sulle emissioni sempre più stringenti. La strategia del costruttore punta infatti a un progressivo abbandono delle motorizzazioni tradizionali in favore di soluzioni più ecologiche e tecnologicamente avanzate.

Il debutto ufficiale della nuova Peugeot 308 potrebbe avvenire in occasione del Salone dell’Automobile di Monaco 2025, un palcoscenico d’eccezione per svelare al grande pubblico tutte le novità di un modello che ha fatto la storia del marchio. Con questo aggiornamento strategico, Peugeot mira a rafforzare la propria presenza nel segmento C, sfidando concorrenti di peso come la Volkswagen Golf e proponendo una vettura capace di rispondere alle nuove esigenze di sostenibilità, innovazione e stile distintivo.

In definitiva, la metamorfosi della Peugeot 308 segna un passaggio cruciale nella strategia del Leone: il restyling non è solo un’operazione di facciata, ma una dichiarazione di intenti per un futuro in cui tecnologia, efficienza e design si fondono per offrire un’esperienza di guida all’altezza delle aspettative più elevate. Il mercato attende con curiosità e interesse questa nuova generazione, pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia dell’automobile europea.

Ultime notizie