Peugeot 208, in Brasile senza il PureTech ma con un motore Fiat
Peugeot 208 debutta in Brasile con motore Fiat Firefly: versione economica, senza PureTech, maggiore affidabilità e prezzo competitivo sotto i 15.000 euro.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390497.jpg)
Nel panorama automobilistico sudamericano, si sta assistendo a una svolta che coinvolge direttamente uno dei modelli più amati del segmento citycar: la Peugeot 208. In Brasile, la compatta francese cambia radicalmente pelle e, soprattutto, cuore, grazie a una decisione strategica di Stellantis che promette di ridefinire le regole del gioco. La scelta di abbandonare il motore PureTech, spesso oggetto di critiche per la sua affidabilità, in favore del più semplice e robusto motore Fiat Firefly, segna un passaggio cruciale nella storia recente della 208. Una trasformazione che nasce dall’esigenza di rispondere in modo mirato alle necessità di un mercato esigente e pragmatico come quello brasiliano, dove praticità, costi contenuti e facilità di manutenzione rappresentano le vere priorità degli automobilisti.
Compare il motore della Pandina
Il restyling della Peugeot 208 destinata al Brasile non è un semplice aggiornamento estetico, ma una vera e propria rivoluzione progettuale. Prodotta nello stabilimento argentino di El Palomar, questa versione incarna una filosofia votata all’essenzialità, alla robustezza e a un prezzo di listino che punta a essere tra i più competitivi della categoria. Con una soglia di ingresso inferiore ai 14.500 euro, la nuova 208 si propone come la soluzione ideale per chi cerca un’auto affidabile senza rinunciare a uno stile moderno e riconoscibile.
La vera novità, però, si trova sotto il cofano. Il tanto discusso PureTech lascia spazio al motore Fiat Firefly da 1.0 litri e tre cilindri, un propulsore che si è già fatto apprezzare su diversi modelli del gruppo Stellantis per la sua affidabilità e semplicità costruttiva. Con una potenza di 71 cavalli – che diventano 75 se alimentato a E85 – il Firefly promette consumi contenuti e una manutenzione decisamente più agevole rispetto al suo predecessore. Un vantaggio non da poco in un mercato dove la semplicità meccanica è spesso sinonimo di durata e costi di gestione ridotti.
Essenziale in tutto
L’essenzialità non si limita al motore, ma si riflette anche nell’allestimento della vettura. La versione base della Peugeot 208 per il Brasile rinuncia ai fari diurni e ai fendinebbia, propone un cruscotto con indicatori analogici e riduce il sistema di infotainment a un display da 5 pollici, contro i 10 pollici delle varianti europee. Anche la scelta cromatica è all’insegna della semplicità: solo tre colori disponibili – bianco, grigio e nero – tutti senza sovrapprezzo, per rendere ancora più accessibile il modello.
Per chi desidera qualcosa in più, Stellantis ha previsto due allestimenti superiori, che arricchiscono la dotazione e introducono motorizzazioni più potenti. In questi casi, il prezzo sale rispettivamente a 16.300 e 17.000 euro, ma rimane comunque estremamente competitivo rispetto ai principali concorrenti del segmento. Un’offerta pensata per accontentare anche chi non vuole rinunciare a qualche comfort in più, pur mantenendo l’attenzione sui costi.
Questa scelta di equipaggiare la Peugeot 208 con il motore Fiat Firefly rappresenta la sintesi perfetta della strategia di Stellantis, che mira a sfruttare al massimo le sinergie tra i suoi marchi per adattare i prodotti alle specificità di ogni mercato. In Sud America, dove la praticità e il contenimento delle spese sono valori imprescindibili, puntare su un motore semplice, robusto e già ampiamente collaudato può fare la differenza tra il successo e l’insuccesso commerciale.
Il superamento del PureTech, spesso fonte di discussioni per la sua affidabilità, in favore del Firefly, si traduce in una maggiore tranquillità per i proprietari, che possono contare su una vettura meno soggetta a imprevisti e più facile da mantenere nel tempo. Non è un caso che la Peugeot 208 con cuore italiano si proponga oggi come una delle opzioni più razionali e interessanti tra le citycar disponibili in Brasile, mantenendo intatto il design moderno e distintivo che l’ha resa celebre anche fuori dai confini europei.
In definitiva, la rivoluzione portata dalla Peugeot 208 con motore Fiat Firefly è destinata a lasciare il segno nel mercato sudamericano. Una vettura che rinuncia al superfluo per concentrarsi su ciò che conta davvero: affidabilità, facilità di gestione e un prezzo accessibile. Un mix che, unito alla capacità di adattarsi alle esigenze locali, conferma ancora una volta la forza di Stellantis nel saper interpretare le diverse anime dell’automotive globale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390505.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390478-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390430.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390432-scaled.jpg)