Opel Mokka svolta sportiva: ecco la GSE da 280 CV
Scopri la nuova Opel Mokka GSE: motore da 280 CV, autonomia di 336 km, look sportivo e debutto al Salone di Monaco 2025. Prestazioni e tecnologia in primo piano
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/opel-mokka-gse-2025-07_03-scaled.jpg)
Potenza, design e zero emissioni: la nuova Opel alza l’asticella nel mondo delle auto elettriche sportive con il lancio della Mokka GSE. Questo modello rappresenta una vera e propria rivoluzione nel segmento dei SUV elettrici, combinando performance da sportiva, un’estetica accattivante e tecnologie di ultima generazione, il tutto nel rispetto della mobilità sostenibile.
Al centro del progetto c’è il motore da 280 CV e 345 Nm di coppia, lo stesso già adottato da modelli iconici come Alfa Romeo Junior Veloce e Abarth 600e, tutti appartenenti al Gruppo Stellantis. Questa unità garantisce alla nuova Mokka GSE uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 5,9 secondi e una velocità massima autolimitata a 200 km/h. La vettura offre tre modalità di guida selezionabili – Eco, Normal e Sport – pensate per adattarsi alle esigenze di ogni conducente, dalla guida rilassata all’esperienza più dinamica.
Anima realmente sportiva
L’anima sportiva della Opel emerge con forza grazie all’esperienza maturata dal marchio nel motorsport. Il telaio è stato oggetto di una messa a punto specifica: lo sterzo più diretto garantisce una risposta precisa, mentre le sospensioni con doppi ammortizzatori idraulici assicurano stabilità anche nelle situazioni più impegnative. Particolarmente rilevante la presenza del differenziale autobloccante Torsen, elemento chiave per ottimizzare la trazione e offrire un comportamento dinamico superiore, soprattutto nelle curve affrontate ad alta velocità. Il pacchetto dinamico è completato da un impianto frenante potenziato, indispensabile per gestire la potenza in gioco, e da un peso complessivo che rimane sotto i 1.600 kg, nonostante la ricca dotazione tecnologica.
Per quanto riguarda l’autonomia, la batteria 54 kWh consente di percorrere fino a 336 km secondo il ciclo WLTP. Si tratta di un valore che, pur essendo orientato verso l’utilizzo quotidiano, potrebbe subire una diminuzione significativa adottando uno stile di guida particolarmente sportivo. Tuttavia, questa autonomia resta in linea con le aspettative di chi sceglie una vettura capace di emozionare senza rinunciare alla praticità.
Design cattivo
Il design della Mokka GSE riflette appieno il suo carattere sportivo e distintivo. L’estetica si fa notare grazie a un body kit dedicato, che esalta le linee muscolose del SUV. I cerchi da 20 pollici, abbinati agli pneumatici Michelin Pilot Sport EV, garantiscono non solo un impatto visivo di grande effetto, ma anche prestazioni elevate in termini di aderenza e sicurezza. Le pinze freno anteriori gialle aggiungono un tocco di sportività che non passa inosservato.
All’interno, l’abitacolo si distingue per l’attenzione ai dettagli e la scelta di materiali premium. I rivestimenti in Alcantara avvolgono sedili sportivi dal disegno ergonomico, pensati per offrire comfort e sostegno anche durante la guida più dinamica. La pedaliera in alluminio sottolinea ulteriormente l’anima racing del modello, mentre il sistema di infotainment integra funzionalità specifiche per il monitoraggio delle prestazioni, consentendo al conducente di tenere sempre sotto controllo parametri fondamentali come potenza erogata, consumo energetico e dati telemetrici.
Il listino prezzi
Sul fronte commerciale, i prezzi ufficiali della Mokka GSE non sono stati ancora annunciati, ma è lecito attendersi un posizionamento sensibilmente superiore rispetto ai 38.200 euro della versione elettrica standard in allestimento GS. Tutti i dettagli su configurazioni, dotazioni e listino saranno probabilmente svelati in occasione del Salone di Monaco 2025, dove la vettura farà il suo debutto ufficiale davanti al grande pubblico.
Con questo nuovo modello, Opel si candida a diventare un punto di riferimento nel sempre più competitivo panorama delle auto elettriche sportive. La Mokka GSE rappresenta una sintesi perfetta tra prestazioni, tecnologia avanzata e stile, offrendo agli appassionati una proposta capace di coniugare emozione di guida e sostenibilità. Un SUV elettrico che non si limita a seguire le tendenze, ma le anticipa, pronto a conquistare chi cerca qualcosa di più dalla mobilità a zero emissioni.