Lynk & Co presenta la Z20 economica con autonomia di 430 km

Scopri le nuove Lynk & Co Z20 elettriche: prezzi ridotti, tecnologia avanzata e design innovativo per il mercato delle auto elettriche compatte in Cina

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 23 lug 2025
Lynk & Co presenta la Z20 economica con autonomia di 430 km

Lynk & Co alza il tiro nella sfida delle auto elettriche con il lancio di due nuove varianti della compatta Z20, una mossa che punta a ridefinire il concetto di accessibilità e competitività nel mercato cinese. Il 22 luglio 2025 segna una data cruciale per il costruttore, che presenta le versioni “430km Rear-Wheel Drive Plus” e “430km Rear-Wheel Drive Pro” della Z20, pensate per attrarre una platea più ampia grazie a prezzi competitivi e contenuti tecnologici di rilievo.

Prezzo competitivo

Il cuore della strategia è semplice: offrire un prodotto convincente, ricco di contenuti e dal design innovativo, ma a un prezzo di ingresso più basso rispetto ai principali concorrenti. Le due nuove versioni della Z20 sono proposte rispettivamente a 109.900 yuan (circa 15.200 dollari) e 118.900 yuan (circa 16.500 dollari), cifre che rappresentano un punto di riferimento per il segmento, almeno durante il periodo promozionale di lancio. In un contesto dove i player del settore stanno abbassando drasticamente i prezzi, questa scelta appare tanto audace quanto necessaria.

A livello estetico, il modello si arricchisce della nuova colorazione “Fiji Green”, esclusiva e pensata per distinguersi sulle strade urbane cinesi. Ma la vera rivoluzione si cela nelle scelte tecniche adottate per rendere la Z20 ancora più accessibile: la potenza del motore elettrico passa da 335 CV a 235 CV, mentre l’autonomia scende da 530 a 430 km, un compromesso che consente di abbattere i costi senza rinunciare alle prestazioni necessarie per l’utilizzo quotidiano. Anche i cerchi vengono ridimensionati da 19 a 18 pollici, mentre l’impianto audio premium Harman Kardon con 14 altoparlanti diventa un optional, lasciando ai clienti la libertà di personalizzare la vettura in base alle proprie esigenze e al proprio budget.

Design innovativo

Nonostante queste razionalizzazioni, la Z20 non perde i tratti distintivi del suo design innovativo: restano infatti le grondaie nascoste, le porte senza cornice e la suggestiva firma luminosa posteriore “luminous wing”, che integra spoiler e fanali con ben 504 LED distribuiti su 1463 mm. Le dimensioni rimangono invariate, con una lunghezza di 4460 mm, una larghezza di 1845 mm e un’altezza di 1573 mm, a cui si aggiunge un coefficiente aerodinamico di 0,25, tra i migliori della categoria.

L’abitacolo conferma la vocazione alla tecnologia avanzata del modello, grazie a tre schermi: un display centrale da 15,4 pollici, un head-up display da 13,8 pollici e un quadro strumenti digitale da 10,2 pollici. Da segnalare la funzione “Dynamic Island”, che consente di riconfigurare alcune aree interne per creare spazi dedicati, come zone per animali domestici o mini coffee station, una chicca che sottolinea l’attenzione al comfort e alla personalizzazione.

Nuove versioni

Parallelamente al lancio delle nuove versioni, Lynk & Co ha introdotto un importante aggiornamento software che interessa cinque aree chiave: assistenza al parcheggio intelligente, modalità sentinella, navigazione, applicazioni dell’ecosistema e controlli del veicolo. Tra le novità più interessanti figurano il parcheggio da remoto, un sistema di sorveglianza avanzato e l’integrazione di app molto popolari in Cina, come Bilibili e Kugou Music, a testimonianza della volontà di offrire un’esperienza sempre più connessa e personalizzata.

La sicurezza resta un punto fermo della Z20, che sfrutta la piattaforma SEA per garantire stabilità e affidabilità: sospensioni MacPherson all’anteriore e multilink a cinque bracci al posteriore, freni Brembo ventilati e sistemi Bosch One-box sono solo alcune delle dotazioni che assicurano prestazioni elevate e sicurezza attiva e passiva. La scocca impiega oltre l’81% di acciai ad alta resistenza, con barre anticollisione da 2000MPa, sette airbag di serie e una protezione della batteria a otto strati, elementi che hanno permesso al modello di ottenere le cinque stelle nei test Euro NCAP.

Il successo commerciale della Z20 è testimoniato dalle circa 27.000 unità consegnate dal debutto avvenuto nel dicembre 2024, segno di un crescente interesse per il marchio nel competitivo mercato cinese delle auto elettriche. La scelta di proporre versioni più accessibili risponde alla crescente pressione di competitor come Mini, Smart e Nio (con la Firefly), che stanno abbassando i prezzi fino a 80.000 yuan (11.000 dollari) e introducendo formule di abbonamento innovative, a conferma di una trasformazione in atto che vede la democratizzazione della mobilità elettrica come nuova frontiera del settore.

Ultime notizie