Omoda 7 e Jaecoo 5 protagoniste all’IAA di Monaco: le novità in arrivo
Omoda 7 e Jaecoo 5 protagoniste all’IAA di Monaco 2025: caratteristiche, tecnologie e debutto sul mercato italiano. Scopri tutte le novità
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/Omoda-7-scaled.jpg)
Anteprima mondiale, design d’avanguardia e soluzioni tecnologiche innovative sono pronte a catalizzare l’attenzione degli appassionati e degli addetti ai lavori al prossimo IAA Monaco, in programma dal 9 al 12 settembre 2025. In questa cornice internazionale, il gruppo cinese Chery presenterà ufficialmente due nuovi protagonisti della scena automobilistica europea: Omoda 7 e Jaecoo 5. Questi nuovi modelli, pensati per ridefinire il concetto di auto crossover e SUV compatti, rappresentano il passo più recente nella strategia di espansione del marchio nel Vecchio Continente.
Debutto europeo a Monaco: l’evento da non perdere
Il momento clou sarà la conferenza stampa fissata per il 9 settembre, durante la quale i riflettori si accenderanno sulle caratteristiche tecniche e stilistiche delle nuove vetture. La presentazione non sarà solo un’esposizione statica: i visitatori dello stand potranno infatti testare su strada diversi modelli, tra cui la già nota Omoda 5 BEV, la Jaecoo 7 Super Hybrid e la Omoda 9 Super Hybrid. Tuttavia, l’attenzione sarà tutta per le due anteprime mondiali, che segneranno l’inizio della commercializzazione in Italia entro la fine dell’anno.
Omoda 7: tecnologia e stile per una nuova esperienza di guida
Pensata per un pubblico giovane, urbano e attento alle ultime tendenze, la Omoda 7 si distingue per il suo approccio rivoluzionario alla tecnologia automotive e all’esperienza di guida. Il design, denominato “Art in motion X”, si esprime attraverso linee dinamiche e superfici scolpite, mentre l’abitacolo all’avanguardia offre un ambiente hi-tech senza compromessi. Il cuore dell’infotainment è uno schermo centrale mobile da 15,6 pollici, abbinato a un potente impianto audio a 12 altoparlanti, per un’esperienza immersiva sia per il conducente che per i passeggeri.
Tra le dotazioni di punta spicca il sistema di riconoscimento vocale a quattro zone, che consente interazioni personalizzate e intuitive per ogni occupante. Il comfort a bordo è garantito da vetri doppi, sospensioni avanzate e sedili con funzione massaggio, elementi che posizionano la Omoda 7 tra le proposte più innovative della nuova generazione di auto crossover. Questo modello è stato progettato per rispondere alle esigenze dei cosiddetti “NEO-TRENDY LOHAS”, ovvero consumatori orientati verso la sostenibilità e la mobilità intelligente.
Jaecoo 5: il SUV compatto che guarda all’outdoor
Rivolta agli amanti delle avventure all’aria aperta, la Jaecoo 5 rappresenta la nuova frontiera dei SUV compatti pensati per la versatilità e la praticità. Con una lunghezza di 438 cm, questa vettura è disponibile in tre motorizzazioni – benzina, ibrida HEV ed elettrica – e incarna un design “natural-tech” caratterizzato da una calandra verticale e dal tetto nero lucido. Gli interni, rifiniti in ecopelle certificata TÜV, sono impreziositi da un tetto panoramico di ben 1,45 mq e da una capacità di carico fino a 1.180 litri, ideale per ogni tipo di viaggio.
Dal punto di vista tecnico, la Jaecoo 5 offre sospensioni indipendenti, un telaio rigido e ben sei modalità di guida, garantendo così la massima adattabilità su qualsiasi terreno. La varietà delle motorizzazioni, con particolare attenzione alla mobilità elettrica, sottolinea la volontà di Chery di rispondere alle nuove esigenze di un pubblico sempre più attento all’innovazione e alla sostenibilità ambientale.
Chery: un gigante in espansione nel mercato europeo
Fondata nel 1997 e con sede a Wuhu, Chery è oggi il primo produttore automobilistico cinese per esportazioni globali, con oltre 2,4 milioni di veicoli prodotti annualmente. Il gruppo sta rafforzando la propria presenza in Italia e in Europa, offrendo una gamma completa che spazia dai motori a combustione interna alle soluzioni ibride e 100% elettriche. I brand OMODA & JAECOO rappresentano la punta di diamante di questa strategia, puntando a conquistare il mercato europeo grazie a una proposta che unisce tecnologia automotive avanzata, design distintivo e motorizzazioni diversificate.
Un futuro all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità
Con il debutto di Omoda 7 e Jaecoo 5 al IAA Monaco, Chery conferma la propria ambizione di diventare un punto di riferimento nel panorama della mobilità elettrica e sostenibile. Questi nuovi modelli, progettati per soddisfare le crescenti aspettative di un pubblico europeo sempre più esigente, rappresentano la sintesi perfetta tra avanguardia tecnologica, attenzione al comfort e rispetto per l’ambiente. Il futuro della mobilità passa anche da qui: dalla capacità di offrire soluzioni innovative, versatili e al passo con i tempi.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396121-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396133-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396118-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/volkswagen_golf_cabrio_volkswagen_t-roc_cabriolet_28_0342015a10be0b1b.jpg)