Omoda 7, il SUV anche plug-in sta arrivando in Italia: caratteristiche

Scopri Omoda 7, il nuovo SUV Chery in arrivo in Italia nel 2025: motori benzina e plug-in, design moderno, tecnologia avanzata e dotazioni di sicurezza

Di Giulia Darante
Pubblicato il 23 lug 2025
Omoda 7, il SUV anche plug-in sta arrivando in Italia: caratteristiche

Comfort, tecnologia e versatilità sono le parole chiave che descrivono al meglio la nuova Omoda 7, il modello con cui Chery si prepara a fare il suo debutto ufficiale sul mercato italiano entro la fine del 2025. Il brand cinese punta così a ritagliarsi uno spazio di rilievo tra i SUV di medie dimensioni, proponendo una vettura che unisce prestazioni, innovazione e attenzione al comfort, con l’obiettivo di offrire un’alternativa concreta ai marchi più tradizionali e consolidati.

Design moderno e dimensioni generose

La nuova Omoda 7 non passa certo inosservata grazie alle sue linee decise e alle proporzioni generose: con una lunghezza di 4,66 metri e un passo di 2,72 metri, questa vettura assicura un abitacolo spazioso e un vano bagagli capiente, ideale per le esigenze delle famiglie moderne o di chi cerca versatilità. L’estetica si distingue per un frontale audace, impreziosito da gruppi ottici sottili e allungati che donano un tocco di modernità, mentre la parte posteriore sfoggia fari orizzontali con una distintiva firma luminosa “lightning”, sottolineando la personalità unica del modello.

All’interno, l’abitacolo rappresenta il perfetto equilibrio tra minimalismo e tecnologia avanzata. Al centro della plancia domina il display infotainment da 15,6 pollici, animato dal potente processore Snapdragon 8155, che permette uno scorrimento fluido dello schermo fino alla posizione del passeggero. L’impianto audio a 12 altoparlanti garantisce un’esperienza sonora di alta qualità, mentre l’illuminazione ambientale, personalizzabile con ben 256 tonalità, contribuisce a creare un’atmosfera raffinata e accogliente. Particolare attenzione è stata dedicata all’insonorizzazione, per assicurare un viaggio sempre rilassante e silenzioso.

Doppia anima per soddisfare ogni esigenza

La versatilità della Omoda 7 si riflette anche nella gamma di motorizzazioni offerte. Per chi predilige la tradizione, la motorizzazione benzina propone un efficiente 1.6 litri da 147 CV e 275 Nm di coppia, abbinato a un cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti, in grado di garantire fluidità di marcia e prontezza nella risposta.

Per gli automobilisti più attenti alle prestazioni e all’ambiente, la versione plug-in hybrid rappresenta la scelta ideale. Questo sistema abbina un motore 1.5 TGDi da 143 CV a un’unità elettrica, raggiungendo una potenza complessiva di 347 CV e 375 Nm di coppia. Il vero punto di forza è rappresentato dalla batteria da 18,3 kWh, che assicura un’autonomia elettrica fino a 95 km, mentre quella complessiva arriva a ben 1.200 km, rendendo la vettura perfetta sia per la città che per i lunghi viaggi.

Sul fronte della sicurezza, la dotazione è all’avanguardia: ben 19 sistemi ADAS garantiscono protezione e assistenza in ogni situazione, includendo tecnologie come il cruise control adattivo e il mantenimento di corsia d’emergenza. Questi dispositivi contribuiscono a rendere ogni spostamento più sicuro e confortevole, sia in ambito urbano che extraurbano.

Strategia di mercato e posizionamento competitivo

Nonostante i prezzi ufficiali della Omoda 7 non siano ancora stati annunciati, indiscrezioni provenienti da fonti vicine all’azienda suggeriscono che il listino potrebbe partire da una cifra leggermente inferiore rispetto alla Jaecoo 7, la quale attualmente viene proposta in Italia a partire da 33.900 euro nella versione a benzina. Questo posizionamento strategico permetterebbe a Chery di entrare in modo competitivo nel segmento dei SUV di medie dimensioni, offrendo una combinazione vincente di tecnologia, efficienza e rapporto qualità-prezzo.

L’arrivo della Omoda 7 rappresenta una tappa fondamentale per il rafforzamento della presenza del Gruppo Chery in Europa. La casa automobilistica cinese punta infatti a conquistare una clientela sempre più attenta alle innovazioni tecnologiche, all’efficienza energetica e alla sostenibilità, senza rinunciare al comfort e alla sicurezza. La strategia del marchio si basa su un mix di elementi che stanno diventando sempre più cruciali per gli automobilisti italiani: tecnologie di ultima generazione, sistemi di assistenza avanzati, ampia scelta di motorizzazioni e prezzi competitivi.

In definitiva, la Omoda 7 si candida a diventare uno dei protagonisti del mercato nei prossimi anni, grazie a un’offerta che coniuga design accattivante, dotazioni hi-tech e soluzioni pensate per rispondere alle esigenze di una mobilità moderna e sostenibile. Un modello destinato a fare la differenza e a cambiare le regole del gioco nel segmento dei SUV di medie dimensioni.

Ultime notizie