Nuova Opel Corsa, stavolta cambia tutto: tante novità in serbo

Scopri tutte le novità della nuova Opel Corsa 2027: design ispirato al concept GSE, piattaforma STLA Small, motori elettrici e ibridi

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 22 ago 2025
Nuova Opel Corsa, stavolta cambia tutto: tante novità in serbo

Nel 2027, il segmento delle supermini vivrà una vera e propria rivoluzione con l’arrivo della nuova generazione di Opel Corsa, una vettura destinata a riscrivere le regole del gioco grazie a una proposta che abbraccia sia l’alimentazione elettrico che ibrido, unite a un salto tecnologico senza precedenti. L’evoluzione della compatta tedesca, infatti, poggerà sulla nuovissima piattaforma STLA Small di Stellantis, la stessa che darà vita a modelli avveniristici e che promette di elevare il concetto di supermini a nuovi livelli di efficienza, connettività e sostenibilità.

Piattaforma STLA Small

La futura Opel Corsa si distinguerà innanzitutto per un design audace e armonioso, fedele alla filosofia “Bold and Pure” che caratterizza le ultime creazioni del marchio. L’ispirazione arriva direttamente dalla concept Corsa Visione GSE Gran Turismo, da cui la nuova generazione erediterà tratti distintivi come il frontale dominato dalla griglia Vizor priva di cornice esterna, un elemento che dona pulizia visiva e modernità. La firma luminosa Compass, composta da fari LED compatti e centrali, sottolinea ulteriormente l’identità stilistica, mentre il posteriore sarà caratterizzato da gruppi ottici che attraversano tutta la larghezza dell’auto e da un paraurti dalle linee geometriche e scolpite.

Ma la vera rivoluzione della Opel Corsa 2027 sarà sotto la pelle, grazie alla piattaforma STLA Small che trasformerà l’auto in un vero e proprio “software-defined vehicle”. Questo significa che tutti i sistemi elettronici dialogheranno attraverso una centralina ECU unica, semplificando l’architettura e rendendo possibile l’integrazione di tecnologie di ultima generazione. Tra le innovazioni più attese spicca il possibile debutto dello steer-by-wire, una soluzione ispirata al volante a cloche visto sulla concept car e finora riservata a vetture di fascia premium, che potrebbe ora diventare accessibile a un pubblico più ampio.

Le motorizzazioni

Sul fronte delle motorizzazioni, la Opel Corsa offrirà una doppia anima. Da un lato, la versione ibrido sarà equipaggiata con un evoluto motore 1.2 turbo tre cilindri, abbinato a un sistema mild-hybrid a 48V, per garantire prestazioni brillanti e consumi contenuti. Dall’altro, la variante elettrico sfrutterà batterie ottimizzate da 54 kWh, in grado di offrire maggiore efficienza e un’autonomia superiore rispetto alle generazioni precedenti. Per gli amanti della guida sportiva, non mancherà una versione GSE, meno estrema rispetto alla concept ma comunque capace di regalare emozioni al volante.

Come avviene già per l’attuale generazione, la nuova Opel Corsa condividerà la base tecnica con la Peugeot 208, sfruttando le sinergie interne al gruppo Stellantis. Questa collaborazione garantirà una gamma ancora più completa e versatile, che includerà anche un SUV derivato dalla Mokka, anch’esso sviluppato sulla piattaforma STLA Small. La strategia è chiara: offrire un ventaglio di soluzioni capace di soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più attento a tecnologia, comfort e sostenibilità.

Arriva nel 2027

L’arrivo della nuova Opel Corsa nel 2027 si preannuncia come un momento chiave per il segmento B, che vedrà la compatta tedesca confrontarsi con rivali di peso come la Renault 5, la Cupra Raval, la Volkswagen ID.2 e la già citata Peugeot 208. In questo contesto competitivo, la Corsa punterà su un mix equilibrato di tecnologia all’avanguardia, design distintivo e una proposta di mobilità sostenibile che saprà attrarre sia gli appassionati delle motorizzazioni elettrico che coloro che preferiscono ancora le soluzioni ibrido.

La nuova generazione della Opel Corsa non sarà soltanto un’evoluzione stilistica, ma rappresenterà un vero e proprio salto di paradigma per il marchio e per l’intero segmento. L’integrazione della piattaforma STLA Small, l’offerta di propulsori efficienti e la presenza di tecnologie innovative renderanno la Corsa 2027 una delle protagoniste più attese del mercato. L’obiettivo è chiaro: ridefinire le aspettative degli automobilisti, offrendo una supermini capace di combinare piacere di guida, sicurezza, connettività e rispetto per l’ambiente, in linea con le sfide della mobilità del futuro.

Ultime notizie