Nuova MGS5 EV, il SUV elettrico arriva in Italia: a partire da 32.990 euro
Tutte le novità sulla nuova MGS5 EV: caratteristiche, autonomia, prezzi e dettagli sugli incentivi auto elettriche 2025 per il SUV elettrico
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397682.jpg)
Arriva finalmente sulle strade italiane una nuova protagonista che promette di ridefinire il concetto di SUV elettrico: la MGS5 EV. Un modello che punta a conquistare il pubblico grazie a un mix vincente di design moderno, tecnologia avanzata e una politica di prezzo estremamente competitiva, posizionandosi come una delle alternative più interessanti del segmento. Con l’introduzione di questa vettura, il costruttore si prepara a sostituire la precedente ZS EV, offrendo una gamma di versioni che copre diverse esigenze e budget, grazie anche agli incentivi auto elettriche 2025 che possono abbattere il prezzo di listino fino a livelli davvero accessibili.
Dal punto di vista delle dimensioni, la MGS5 EV si distingue per la sua presenza importante su strada: 4.476 mm di lunghezza, 1.849 mm di larghezza e un’altezza compresa tra 1.621 e 1.633 mm. Il passo di 2.730 mm si traduce in uno spazio interno generoso, garantendo comfort a tutti i passeggeri. Anche il bagagliaio non delude, con una capacità di base di 453 litri che può essere ampliata fino a 1.441 litri semplicemente abbattendo i sedili posteriori, rendendo il SUV ideale sia per la vita quotidiana che per i viaggi più lunghi.
Estetica e autonomia
L’estetica della SUV elettrico è curata nei minimi dettagli: linee tese e moderne, un frontale caratterizzato da una griglia chiusa che sottolinea la natura full electric, e fari sdoppiati dal profilo sottile che donano uno sguardo deciso. Le prese d’aria laterali, oltre a essere un elemento di stile, contribuiscono a raggiungere un ottimo coefficiente aerodinamico di 0,27, migliorando l’efficienza energetica. Gli interni seguono un approccio minimalista ma sofisticato, dominati da un quadro strumenti digitale da 10,25 pollici e da un display centrale da 12,8 pollici che supporta sia Apple CarPlay che Android Auto, garantendo così la massima connettività e semplicità d’uso.
Sul fronte delle prestazioni, la MGS5 EV si propone con due differenti configurazioni di batteria per rispondere alle diverse esigenze degli automobilisti. La versione con batteria 49 kWh è abbinata a un motore da 170 CV, mentre chi desidera maggiori prestazioni può optare per la variante con batteria 64 kWh che sviluppa ben 231 CV. L’autonomia varia in base alla versione scelta: si va da 340 km per la versione meno potente fino a 480 km per quella top, secondo il ciclo WLTP. Le prestazioni sono di tutto rispetto: la versione base raggiunge i 170 km/h di velocità massima e scatta da 0 a 100 km/h in 8 secondi, mentre la versione più potente arriva a 190 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in soli 6,3 secondi.
Ricarica efficace
La ricarica è uno degli aspetti più importanti per chi sceglie un SUV elettrico, e la MGS5 EV non delude nemmeno sotto questo profilo. La versione con batteria 49 kWh supporta la ricarica rapida fino a 120 kW, mentre la variante con batteria 64 kWh può arrivare a 139 kW, riducendo così i tempi di attesa e garantendo una maggiore flessibilità d’uso nella vita di tutti i giorni.
La sicurezza rappresenta un altro punto di forza del modello, che può vantare le 5 stelle Euro NCAP e un pacchetto completo di sistemi di assistenza alla guida, tra cui spicca il sofisticato MG Pilot. Questo sistema integra numerose funzionalità avanzate per supportare il conducente e rendere ogni viaggio più sicuro e rilassante.
Una gamma completa
La gamma della MGS5 EV si articola in due principali allestimenti, pensati per soddisfare le diverse esigenze degli automobilisti italiani. L’allestimento Comfort offre già una dotazione di serie molto ricca, tra cui cerchi in lega da 17 pollici, illuminazione Full LED, sistema di navigazione satellitare, connettività wireless per smartphone, sensori di parcheggio posteriori con telecamera e sistema Keyless per l’accesso senza chiave. Per chi desidera un tocco di esclusività in più, la versione Luxury aggiunge elementi premium che rendono l’esperienza di guida ancora più raffinata e piacevole.
I prezzi MGS5 EV sono estremamente competitivi e rappresentano uno dei principali punti di forza del modello: si parte da 32.990 euro per la versione Comfort con batteria 49 kWh, passando a 34.490 euro per la Comfort con batteria 64 kWh, fino ad arrivare ai 38.990 euro della versione Luxury con batteria 64 kWh. Tuttavia, grazie agli incentivi auto elettriche previsti per il 2025, che possono raggiungere gli 11.000 euro in base all’ISEE, il prezzo d’ingresso può scendere fino a 21.990 euro. Un’opportunità imperdibile per chi vuole abbracciare la mobilità sostenibile senza rinunciare a comfort, prestazioni e stile.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397686-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/edited-adjusted-1758025015744.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/honda-n-one-e-2025-07_2-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397359.jpg)