Hyundai i20, la nuova generazione sarà più vicina ai crossover

Hyundai i20 2027: design ispirato ai crossover, motori Mild Hybrid e possibile ritorno della versione sportiva N. Lancio previsto nel 2027

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 17 set 2025
Hyundai i20, la nuova generazione sarà più vicina ai crossover

La rivoluzione nel segmento delle compatte si fa strada con la nuova Hyundai i20 2027, un modello che promette di ridefinire i canoni della categoria, portando una ventata di innovazione e carattere. Avvistata recentemente durante i test su strada, questa vettura si prepara a diventare il nuovo punto di riferimento per chi cerca un’auto versatile, tecnologica e al passo con i tempi, grazie a un design che strizza l’occhio ai SUV compatti e a una dotazione tecnologica di ultima generazione.

Design muscoloso e spirito da crossover

Fin dalle prime immagini spia, la i20 2027 si distingue per un approccio stilistico che abbandona la classica identità da utilitaria per abbracciare forme più robuste e dinamiche. L’ispirazione ai crossover è evidente: le linee della carrozzeria si fanno più imponenti, con superfici laterali pulite e montanti più piatti che accentuano la sensazione di solidità. Un look che risponde perfettamente alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso vetture dall’aspetto versatile, capaci di unire la praticità cittadina con la presenza su strada tipica dei SUV.

Il frontale della nuova Hyundai si caratterizza per una griglia più compatta e per l’adozione di fari LED posizionati più in basso rispetto alla generazione attuale, scelta che dona all’auto un aspetto ancora più moderno e aggressivo. Il posteriore, anch’esso completamente rinnovato, si distingue per un design innovativo dei gruppi ottici a LED, sottolineando l’attenzione al dettaglio e la volontà di offrire un prodotto al passo con i tempi.

Interni rivoluzionati e tecnologia di bordo

Entrando nell’abitacolo, la plancia moderna della nuova i20 rappresenta un vero salto generazionale. L’ispirazione arriva dai modelli elettrici della casa coreana, con una disposizione razionale dei comandi e una qualità percepita superiore rispetto al passato. I materiali scelti sono più raffinati, pensati per offrire un ambiente confortevole e premium anche nel segmento delle compatte.

Grande attenzione è stata riservata all’infotainment e alla connettività: la nuova i20 2027 integra le più recenti innovazioni tecnologiche, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più digitale e connessa. Dalla strumentazione completamente digitale ai servizi di connettività avanzata, tutto è studiato per offrire un’esperienza di guida intuitiva e all’avanguardia.

Motorizzazioni efficienti e Mild Hybrid protagonista

Sul fronte delle motorizzazioni, Hyundai punta su una gamma termica aggiornata e attenta alle esigenze ambientali. Il vero protagonista sarà il sistema Mild Hybrid, una soluzione che permette di bilanciare efficienza, rispetto delle normative sulle emissioni e piacere di guida. Grazie a questa tecnologia, la i20 2027 sarà in grado di offrire consumi contenuti senza rinunciare a prestazioni brillanti, confermandosi come una scelta intelligente per chi cerca un’auto versatile e sostenibile.

La piattaforma, evoluzione di quella attuale, è stata progettata per ospitare anche versioni più sportive, ampliando così le possibilità di scelta per una clientela sempre più esigente e attenta alle prestazioni.

Il ritorno della sportività: i20 N

Per gli appassionati di guida dinamica, la grande novità potrebbe essere il ritorno della i20 N, la versione ad alte prestazioni che ha già conquistato una vasta schiera di estimatori. Questa nuova generazione potrebbe adottare una tecnologia ibrida abbinata a un cambio automatico, con l’obiettivo di coniugare sportività e attenzione all’ambiente, senza compromessi sulle emozioni al volante.

Presentazione e ambizioni di mercato

La presentazione ufficiale della nuova i20 2027 è prevista per la metà del 2026, con il debutto commerciale programmato per l’anno successivo. Gli esperti del settore sono concordi nel ritenere che questo modello abbia tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento nel segmento B, grazie alla capacità di combinare un design accattivante, tecnologia avanzata e un’attenzione particolare all’ambiente.

Con questa nuova proposta, Hyundai conferma la sua capacità di anticipare le tendenze del mercato automobilistico, offrendo soluzioni innovative che rispondono alle reali esigenze dei consumatori. La i20 2027 si candida così a diventare una delle protagoniste più attese e interessanti dell’industria automobilistica globale nei prossimi anni.

Ultime notizie