Nuova Jeep Renegade, cresce l'attesa: tutte le novità del SUV

La nuova Jeep Renegade 2027 rivoluziona il segmento SUV: design moderno, motori elettrificati, nuove strategie Stellantis e posizionamento in gamma

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 3 ago 2025
Nuova Jeep Renegade, cresce l'attesa: tutte le novità del SUV

Il segmento dei SUV urbano si prepara a vivere una vera e propria rivoluzione con l’arrivo della nuova generazione di Jeep Renegade, attesa per il 2027. Il marchio americano, sotto l’egida del gruppo Stellantis, punta a ridefinire gli standard del mercato grazie a un modello completamente riprogettato, che promette di combinare innovazione, sostenibilità e stile in un unico prodotto destinato a lasciare il segno. Dopo anni di aggiornamenti estetici e piccoli ritocchi, la Renegade si appresta finalmente a cambiare pelle, offrendo agli automobilisti europei e non solo una proposta ancora più moderna e versatile.

Un design moderno

Il piano di rinnovamento che coinvolgerà la nuova Jeep Renegade si inserisce in una strategia di più ampio respiro, che verrà svelata nei dettagli all’inizio del 2026 dal nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa. Questo rinnovamento rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di transizione verso una mobilità sempre più sostenibile, perfettamente in linea con le direttive europee che dal 2035 vieteranno la vendita di veicoli dotati di motori a combustione interna. La nuova Renegade, dunque, non sarà solo un restyling, ma un vero e proprio manifesto della volontà del gruppo di anticipare le tendenze e le esigenze del mercato.

Dal punto di vista estetico, la nuova Jeep Renegade adotterà un design moderno e distintivo, che richiama il linguaggio stilistico già apprezzato su modelli come Avenger, Wagoneer S, Cherokee e Compass. Questa scelta non solo rafforza l’identità visiva del marchio, ma mira anche a conquistare una clientela giovane e attenta alle ultime tendenze in fatto di stile e tecnologia. Le linee saranno più decise e contemporanee, con dettagli che sottolineano il carattere urbano e dinamico del veicolo, senza rinunciare all’inconfondibile personalità Jeep.

Le dimensioni quali saranno

Un altro elemento di grande rilievo riguarda le dimensioni: la nuova Renegade sarà leggermente più grande rispetto al modello attuale, posizionandosi strategicamente tra la più compatta Avenger e il più spazioso Compass. Questa evoluzione dimensionale risponde alla crescente domanda di spazio e comfort da parte del pubblico europeo, offrendo maggiore abitabilità interna e una versatilità superiore per affrontare sia la città che i viaggi più lunghi. Il nuovo posizionamento permetterà alla Renegade di distinguersi all’interno di un segmento sempre più affollato, offrendo un equilibrio ideale tra compattezza e funzionalità.

Sul fronte delle motorizzazioni, la nuova Jeep Renegade proporrà una gamma estremamente diversificata, che comprenderà versioni a benzina, ibride e soprattutto dotate di motori elettrici. Per il mercato europeo, particolarmente sensibile alle tematiche ambientali e alle normative sulle emissioni, sarà probabilmente disponibile anche una variante micro-ibrida, già sperimentata con successo su altri modelli del gruppo Stellantis. Tuttavia, la vera novità sarà rappresentata dalla versione completamente elettrica, che promette di sfruttare batterie nuova generazione per garantire un’autonomia superiore e prestazioni di alto livello, rendendo la Renegade una delle proposte più avanzate della categoria.

Le piattaforme Stellantis

La piattaforma tecnica sulla quale verrà costruita la nuova Renegade è ancora oggetto di valutazione: tra le opzioni più accreditate figurano la STLA Small e la Smart Car, entrambe già adottate dal gruppo per i suoi veicoli elettrificati. Qualunque sia la scelta finale, è certo che il nuovo SUV urbano integrerà le tecnologie più evolute in materia di sicurezza, connettività e assistenza alla guida, offrendo un’esperienza di utilizzo ai massimi livelli per tutti i tipi di automobilisti.

L’obiettivo dichiarato di Jeep Renegade è quello di replicare – e possibilmente superare – il successo riscosso dalla Avenger, che ha già superato la soglia dei 200.000 ordini in Europa. Puntando sulla notorietà del marchio e su un’offerta all’avanguardia in termini di stile, tecnologia e sostenibilità, la nuova Renegade si candida a diventare un punto di riferimento nel segmento dei SUV compatti. Il 2027 si profila quindi come un anno chiave per il brand Jeep e per tutto il settore, con la promessa di un modello capace di coniugare in modo unico tradizione, innovazione e attenzione all’ambiente.

Ultime notizie