Nuova Fiat Giga Panda: un SUV globale con design innovativo
La Fiat Giga Panda è il nuovo SUV globale con motori ibridi ed elettrici, design innovativo e prezzi a partire da 19.000 euro.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390350-scaled.jpg)
La tanto attesa Fiat Giga Panda, il nuovo modello che espanderà la famiglia Panda, subirà un leggero ritardo nel suo debutto. Originariamente previsto per l’estate, il lancio è stato posticipato all’autunno 2026, come annunciato da Olivier François, amministratore delegato di Fiat. Questo SUV di nuova generazione rappresenta un passo cruciale per il marchio torinese sotto l’egida di Stellantis, puntando a conquistare il mercato dei SUV compatti con una proposta innovativa e versatile.
Con una lunghezza di 4,4 metri, la nuova Giga Panda si distingue per le sue dimensioni generose, nettamente superiori ai 3,99 metri della recente Grande Panda. Questo aumento di spazio le consente di posizionarsi come un SUV Fiat ideale per le famiglie, disponibile sia nella configurazione a 5 posti che in quella a 7 posti. Il design, pur mantenendo una chiara continuità stilistica con la Grande Panda, introduce miglioramenti significativi in termini di abitabilità e funzionalità.
Estetica e ingegneria condivisa
Il nuovo SUV riprenderà numerosi elementi estetici e di design della Grande Panda, sia all’esterno che all’interno dell’abitacolo. Tuttavia, la vera innovazione sarà evidente negli spazi interni, pensati per offrire maggiore comfort e praticità. Dal punto di vista tecnico, la Giga Panda sarà costruita sulla piattaforma Smart Car, già utilizzata per altri modelli Stellantis come la Citroen C3 Aircross. Questa scelta strategica consente di ottimizzare i costi di produzione e sviluppo, garantendo al contempo una base solida e tecnologicamente avanzata.
Un’ampia gamma di motorizzazioni
La Fiat Giga Panda sarà disponibile con una gamma di motorizzazioni adatta a soddisfare le esigenze di una clientela variegata. La versione base sarà equipaggiata con il motore 1.2 PureTech a benzina da 100 CV, pensato principalmente per i mercati esteri. Per chi cerca un compromesso tra prestazioni ed efficienza, sarà disponibile una variante con motori ibridi: un mild hybrid da 136 CV che combina il motore termico 1.2 PureTech con un’unità elettrica da 29 CV, una batteria a 48 volt e un cambio automatico e-DCT.
Per gli amanti della mobilità sostenibile, Fiat ha pensato a una versione completamente elettrica. La Fiat elettrica sarà dotata di un motore da 113 CV e una batteria da 44 kWh, capace di offrire circa 300 km di autonomia nel ciclo WLTP. Inoltre, la ricarica rapida fino a 100 kW garantirà tempi di rifornimento energetico ridotti. Per chi desidera maggiore autonomia, è già in fase di sviluppo una variante con batteria maggiorata, in grado di superare i 400 km di percorrenza.
Disponibilità e prezzi
Gli ordini per la Fiat Giga Panda saranno aperti tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. Sebbene il listino prezzi non sia ancora definitivo, si prevede che il modello base partirà da circa 19.000-20.000 euro, mentre le versioni più accessoriate potrebbero raggiungere i 30.000-32.000 euro. Con questo nuovo SUV, Fiat punta a rafforzare la propria posizione nel segmento dei SUV compatti, offrendo un veicolo versatile, tecnologicamente avanzato e capace di soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più eterogeneo.
In sintesi, la Fiat Giga Panda rappresenta un passo significativo nella strategia di crescita del marchio, combinando dimensioni generose, tecnologia all’avanguardia e una gamma di motorizzazioni pensata per rispondere alle diverse necessità dei clienti. Un modello che promette di ridefinire il concetto di SUV familiare, consolidando ulteriormente la reputazione di Fiat come leader nel settore automobilistico.