Nuova BMW iX3 M, la versione sportiva EV sorprende con potenza e stile

Scopri la nuova BMW iX3 M, il SUV elettrico sportivo che promette oltre 700 CV, design esclusivo e tecnologie innovative. Tutte le anticipazioni

Nuova BMW iX3 M, la versione sportiva EV sorprende con potenza e stile
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 17 nov 2025

La rivoluzione nel segmento delle auto elettriche di lusso è pronta a compiere un nuovo salto di qualità con l’arrivo della prossima BMW iX3 M. Si tratta di una variante ad altissime prestazioni che promette di ridefinire i parametri di riferimento per i SUV elettrico sportivi, unendo potenza, design aggressivo e tecnologia di ultima generazione. Un modello destinato a far parlare di sé, grazie a una scheda tecnica da vera supercar e a una filosofia costruttiva che mette al centro il piacere di guida senza compromessi.

Nuovo motore da 700 CV

Il cuore della nuova iX3 M sarà rappresentato da un propulsore capace di erogare oltre 700 cavalli, un valore che la proietta direttamente nell’olimpo delle vetture ad alte prestazioni. Questa potenza, mai vista prima su un SUV elettrico del marchio di Monaco, sarà gestita da una piattaforma rivoluzionaria: la Neue Klasse. Quest’ultima, pensata per supportare la transizione elettrica del brand tedesco, promette rigidità strutturale, efficienza e un dinamismo di guida senza precedenti nel segmento.

Le prime immagini dei prototipi, pesantemente camuffati, già in fase di test su strada, lasciano intravedere un cambiamento radicale rispetto alla versione standard. Il frontale, più aggressivo e ribassato, è caratterizzato da un paraurti ridisegnato che sottolinea la vocazione sportiva del modello. Al posteriore, invece, le linee si fanno essenziali e pulite, abbandonando gli elementi decorativi in favore di un look deciso e funzionale. Spiccano i celebri specchietti M con doppio supporto e la bombatura accentuata sul cofano, dettagli che anticipano la presenza di una potenza straordinaria, pur in assenza di un motore termico tradizionale.

Come sarà tecnicamente

Sul piano tecnico, la BMW iX3 M si distinguerà per la presenza di cerchi a cinque razze di grandi dimensioni, che ospitano un impianto frenante potenziato. Un elemento indispensabile per domare la forza sprigionata dal powertrain e garantire la massima sicurezza anche nelle condizioni di guida più impegnative. Secondo le indiscrezioni, il SUV condividerà la stessa architettura della futura M3 elettrica, beneficiando così di tutte le innovazioni sviluppate per la gamma sportiva a zero emissioni.

Un dato interessante riguarda l’accelerazione: l’attuale iX3 50 xDrive è già in grado di scattare da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi, ma la nuova iX3 M dovrebbe avvicinarsi alle performance delle supercar elettriche più blasonate. Un risultato ottenuto anche grazie all’adozione della batteria 108 7 kWh, che nella versione standard assicura fino a 500 km di autonomia. Tuttavia, l’incremento di potenza previsto per la variante sportiva comporterà inevitabilmente una riduzione dell’autonomia, a vantaggio però di un’esperienza di guida estremamente coinvolgente e adrenalinica.

Anima sportiva

Nonostante l’anima da sportiva pura, la BMW non rinuncia alla raffinatezza e alla cura per i dettagli che da sempre contraddistinguono il marchio. Gli interni, ancora celati dal massimo riserbo, dovrebbero offrire materiali pregiati, finiture di alto livello e una dotazione tecnologica all’avanguardia. La sospensione sarà sviluppata per esaltare la dinamica di guida, ma senza sacrificare il comfort e il benessere degli occupanti, in pieno stile premium.

Sul fronte del posizionamento di mercato, la iX3 M si preannuncia come un prodotto esclusivo: il prezzo, secondo le prime stime, si aggirerà intorno ai 100.000 euro, ponendosi così al vertice della gamma e conquistando una clientela esigente, attenta sia alle performance sia all’immagine. Per fare un confronto, la versione M Sport della iX3 parte da circa 62.755 sterline, ma la nuova variante punta a diventare il punto di riferimento tra i SUV elettrico luxury ad alte prestazioni.

L’esordio ufficiale della BMW iX3 M è atteso entro i prossimi dodici mesi. Nel frattempo, la community degli appassionati di mobilità sostenibile e guida sportiva segue con trepidazione ogni sviluppo, consapevole che il marchio tedesco è pronto a dimostrare, ancora una volta, come sia possibile coniugare la transizione ecologica con il piacere di guida che ha reso leggendaria la divisione M. Un nuovo capitolo, insomma, che promette di alzare ulteriormente l’asticella per le auto elettriche ad alte prestazioni.

Ti potrebbe interessare: