BMW iX3, cambia il modo di ricaricare: 372 km in soli 10 minuti
La BMW iX3 50 xDrive unisce la piattaforma Neue Klasse e l'BMW eDrive Gen6: 469 CV, ricarica fino a 400 kW, V2L/V2H/V2G e 805 km WLTP per un SUV elettrico premium
Nel panorama delle auto elettriche premium, l’arrivo della BMW iX3 50 xDrive segna un vero punto di svolta per la mobilità sostenibile. Il SUV di Monaco rappresenta la sintesi tra prestazioni di alto livello, tecnologie d’avanguardia e una gestione energetica mai vista prima, posizionandosi come nuovo riferimento per chi cerca un’esperienza elettrica senza compromessi. Il cuore di questa rivoluzione risiede nella nuova piattaforma Neue Klasse, che fa da base a una generazione di veicoli pensati per anticipare le esigenze del futuro.
Un’auto potente
Il primo aspetto che colpisce della BMW iX3 50 xDrive è la sua potenza, capace di soddisfare anche i guidatori più esigenti: il sistema propulsivo eroga ben 469 cavalli e 645 Nm di coppia, consentendo uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 4,9 secondi. Tuttavia, il vero fiore all’occhiello di questo modello è la autonomia 805 km dichiarata secondo il ciclo WLTP, un valore che pone la vettura ai vertici della categoria per la percorrenza con una singola carica. Questo risultato è reso possibile grazie a una batteria di nuova concezione e all’implementazione del sistema BMW eDrive Gen6, che introduce una serie di innovazioni sia sul fronte dell’efficienza che della gestione energetica.
Uno degli elementi più innovativi di questa vettura è l’adozione di un’architettura a ricarica 800V, una soluzione tecnica che consente di sfruttare appieno le infrastrutture di ricarica più moderne e potenti. Su colonnine compatibili, la iX3 50 xDrive può ricevere fino a 400 kW di potenza, permettendo di aggiungere circa 372 km di autonomia in soli dieci minuti. Un tempo di ricarica dal 10% all’80% che si attesta intorno ai 21 minuti rappresenta un chiaro passo avanti per chi utilizza l’auto anche per lunghi viaggi. In ambito domestico o per la ricarica quotidiana, la vettura offre di serie la possibilità di ricarica AC a 11 kW, con l’opzione di upgrade a 22 kW per una maggiore flessibilità.
Il salto tecnologico
Ma il vero salto tecnologico è rappresentato dalla ricarica bidirezionale, introdotta con la piattaforma BMW eDrive Gen6. Questa funzione trasforma la vettura in un vero e proprio hub energetico, in grado non solo di accumulare energia ma anche di restituirla all’esterno. Le modalità disponibili sono tre: Vehicle-to-Load (V2L), che consente di alimentare dispositivi esterni fino a 3,7 kW; Vehicle-to-Home (V2H), che permette di integrare l’auto nell’impianto domestico con potenze fino a 11 kW; e Vehicle-to-Grid (V2G), per partecipare attivamente alle reti intelligenti e contribuire alla stabilità della rete elettrica.
Per rendere queste funzionalità accessibili e semplici da utilizzare, BMW ha sviluppato la Wallbox Professional, una stazione di ricarica intelligente in grado di gestire sia l’immissione che il prelievo di energia dalla batteria del veicolo. In alternativa, il Multifunction Charger offre una soluzione versatile, ideale per chi desidera la massima flessibilità sia a casa che in mobilità. Entrambi i dispositivi sono pensati per garantire sicurezza, affidabilità e semplicità d’uso, accompagnando il cliente in ogni fase della transizione energetica.
L’esperienza a bordo della BMW iX3 50 xDrive è arricchita da una serie di dettagli tecnologici progettati per semplificare la vita quotidiana. Dallo sportello di ricarica con apertura automatica, al precondizionamento della batteria per ottimizzare le sessioni di ricarica rapida, fino all’integrazione con BMW Maps che consente di pianificare percorsi ottimizzati in base alle soste di ricarica. L’app My BMW, inoltre, permette il controllo remoto di tutte le funzioni di ricarica e scarica, offrendo un livello di interazione e monitoraggio senza precedenti.
Non mancano le criticità
Non mancano, tuttavia, alcune criticità che è opportuno considerare. L’infrastruttura di ricarica 800V non è ancora diffusa capillarmente, limitando la possibilità di sfruttare al massimo le potenzialità di ricarica ultrarapida. Inoltre, per utilizzare le funzioni V2H e V2G è necessario investire in hardware aggiuntivo e compatibile, come la Wallbox Professional, e restano ancora alcune incognite sulla longevità della batteria quando sottoposta a cicli frequenti di carica e scarica per i servizi di rete.
Nonostante questi aspetti, la BMW iX3 50 xDrive si afferma come una delle proposte più avanzate e complete del segmento, in grado di offrire prestazioni elevate, autonomia 805 km reale e funzionalità energetiche che vanno ben oltre il semplice concetto di automobile. Una soluzione che guarda al futuro, con la promessa di rendere la mobilità elettrica sempre più integrata, efficiente e intelligente.
Se vuoi aggiornamenti su Auto Elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto: