Nissan Micra, la sesta generazione è un'elettrica da 408 km di autonomia
Scopri la nuova Nissan Micra 2025: design audace, interni eleganti, autonomia fino a 408 km e tecnologia all'avanguardia
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/nissan-micra-high-021-scaled.jpg)
La storica city car giapponese si rinnova completamente con una rivoluzione elettrica che promette di ridefinire gli standard del segmento. La nuova Nissan Micra, giunta alla sua sesta generazione, si presenta come un’auto elettrica dalle prestazioni sorprendenti: zero emissioni, fino a 408 km di autonomia, ricarica rapida all’80% in soli 30 minuti e un design ispirato ai SUV, rendendola una proposta unica per il mercato europeo.
Un design tutto nuovo
Frutto del lavoro dei centri stile Nissan di Londra, la nuova Micra abbandona le sue classiche linee tondeggianti per adottare un’estetica più decisa e robusta. I cerchi da 18 pollici, disponibili in tre varianti, e i fari distintivi che si accendono all’apertura delle portiere donano alla vettura un look moderno e sofisticato. La gamma cromatica offre cinque colorazioni base per la carrozzeria, combinabili con tetti neri o grigi, per un totale di 14 opzioni di personalizzazione, che enfatizzano l’unicità del modello.
Interni eleganti e funzionali
L’abitacolo della nuova Micra elettrica è un concentrato di raffinatezza e tecnologia. Il quadro strumenti digitale da 10,1 pollici, configurabile, si integra perfettamente con il display centrale touch orientato verso il guidatore, garantendo un’interfaccia intuitiva e user-friendly. L’esperienza di bordo è ulteriormente arricchita da 48 tonalità di illuminazione ambientale e rivestimenti personalizzabili per i sedili. Non mancano dettagli di pregio, come il profilo stilizzato del Monte Fuji, che sottolineano il DNA giapponese del marchio.
Motorizzazione elettrica di ultima generazione
La nuova Micra sarà disponibile in due varianti di batteria: una da 40 kWh, ideale per chi cerca un’opzione più economica, e una da 52 kWh, capace di offrire un’autonomia di 408 km. La tecnologia di ricarica rapida permette di ridurre drasticamente i tempi di sosta, mentre il sistema Vehicle-to-Load (V2L) consente di utilizzare l’auto come fonte di energia per alimentare dispositivi esterni, aumentando la versatilità del veicolo.
Connettività all’avanguardia
Il cuore tecnologico della nuova Micra è il sistema NissanConnect, che integra Google per offrire un’esperienza digitale avanzata. Tra le sue funzionalità spiccano il navigatore basato su Google Maps, il controllo vocale e la gestione remota tramite smartphone. Inoltre, la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto garantisce una connessione fluida con qualsiasi dispositivo, rendendo l’esperienza di guida ancora più comoda e interattiva.
Sicurezza ai massimi livelli
La dotazione di sistemi di assistenza alla guida pone la nuova Micra ai vertici della categoria. Il ProPilot Assist combina cruise control adattivo e mantenimento della corsia, offrendo un supporto essenziale durante i viaggi. A ciò si aggiungono tecnologie come il monitoraggio dell’angolo cieco, la frenata automatica d’emergenza e l’allerta per oggetti in movimento, che garantiscono una protezione completa in ogni situazione di guida.
Con il suo mix di tecnologia avanzata, design moderno e un prezzo competitivo, la nuova Nissan Micra si candida a diventare un punto di riferimento tra le compatte a zero emissioni, continuando la tradizione di un modello che ha fatto la storia del marchio giapponese.