Kia PV5, un nuovo alleato nel mondo dei veicoli commerciali leggeri

Il Kia PV5 inaugura la strategia PBV con soluzioni innovative per la mobilità. Disponibile in Europa dal 2025 con prezzi a partire da 31.850 euro

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 21 mag 2025
Kia PV5, un nuovo alleato nel mondo dei veicoli commerciali leggeri

“L’Italia si trova ancora in coda rispetto agli altri Paesi europei per quanto riguarda la mobilità elettrica, ma il settore dei veicoli commerciali leggeri elettrici promette un’evoluzione significativa nei prossimi anni,” ha dichiarato Giuseppe Bitti, presidente e CEO di Kia Italia. Con queste parole, è stato annunciato l’arrivo del rivoluzionario PV5, il primo modello nato dalla strategia Platform Beyond Vehicle (PBV), destinato a trasformare il panorama della mobilità professionale.

A partire dalla prossima settimana, i concessionari italiani di Kia saranno pronti a raccogliere gli ordini per questo innovativo veicolo. Il PV5 è stato progettato per soddisfare le esigenze di un mercato in costante evoluzione, offrendo soluzioni flessibili e altamente personalizzabili. Questo modello rappresenta un passo ambizioso verso una nuova era della mobilità commerciale, combinando innovazione, sostenibilità e versatilità.

Innovazione tecnologica dal cuore della Corea

Prodotto presso l’avanzatissimo stabilimento EVO di Hwaseong, in Corea del Sud, il PV5 è il risultato di un’eccezionale ingegneria e di processi produttivi all’avanguardia. La gamma iniziale includerà due versioni: Passenger e Cargo, con la produzione che prenderà il via ad agosto 2025 e la distribuzione europea prevista per l’ultimo trimestre dello stesso anno.

Il nuovo veicolo commerciale sarà proposto a un prezzo competitivo: la versione Cargo Business Mid Range partirà da 31.850 euro, mentre la Passenger Air Mid Range avrà un prezzo base di 39.250 euro. Entro la fine dell’anno, la gamma sarà completata dalla configurazione Chassis Cab, per la quale i prezzi saranno annunciati in seguito. Questa offerta rende il PV5 una soluzione accessibile e interessante per professionisti e aziende che vogliono investire in un futuro sostenibile.

Sostenibilità e versatilità: il cuore della strategia PBV

Il PV5 non è solo un veicolo elettrico, ma un elemento chiave della strategia PBV di Kia, volta a promuovere la transizione ecologica nel settore dei trasporti commerciali. Grazie alla sua piattaforma innovativa, il costruttore coreano mira a fornire soluzioni personalizzate e sostenibili per affrontare le sfide della logistica urbana moderna.

Con tecnologie avanzate e un design altamente adattabile, il PV5 si dimostra ideale per rispondere alle necessità di professionisti e aziende. Ogni fase del processo, dalla progettazione alla distribuzione, è stata pensata per minimizzare l’impatto ambientale e garantire la sostenibilità. Questo impegno si riflette non solo nella produzione, ma anche nell’efficienza e nella versatilità del veicolo stesso.

Un futuro elettrico e innovativo

Con il lancio del PV5, Kia rafforza la propria posizione di leader nell’elettrificazione e nell’innovazione del settore automotive. Questo modello non solo risponde alle esigenze attuali del mercato, ma anticipa anche le tendenze future della mobilità elettrica e professionale. L’obiettivo è offrire soluzioni che coniughino efficienza, sostenibilità e adattabilità, trasformando il modo in cui i veicoli commerciali leggeri vengono concepiti e utilizzati.

Grazie alla combinazione di tecnologie d’avanguardia, prezzi competitivi e un approccio sostenibile, il PV5 si propone come una scelta ideale per chi desidera affrontare le sfide della logistica urbana con un veicolo all’altezza delle aspettative. Con questa innovazione, Kia si conferma un punto di riferimento nel panorama globale della mobilità.

Ultime notizie