Nardò Technical Center celebra 50 anni di innovazione e successi

Il Nardò Technical Center festeggia 50 anni di successi, investimenti tecnologici e contributi all'industria automobilistica e locale

Di Giulia Darante
Pubblicato il 2 lug 2025
Nardò Technical Center celebra 50 anni di innovazione e successi

Cinquant’anni di innovazione, progresso tecnologico e test all’avanguardia: il Nardò Technical Center, nel cuore del Salento, celebra un traguardo storico, confermandosi un pilastro dell’ingegneria automobilistica italiana e un simbolo di eccellenza riconosciuto a livello globale.

Fondato il 1° luglio 1975 come progetto della Fiat, il centro ha intrapreso un percorso di crescita continua, divenendo un riferimento internazionale grazie al suo celebre anello di prova lungo 12,6 chilometri, luogo di numerosi record di velocità. Una svolta fondamentale è arrivata nel 2012 con l’acquisizione da parte di Porsche Engineering, che ha avviato un ambizioso piano di modernizzazione e potenziamento delle capacità tecnologiche del centro.

Si adatta alla modernità

Negli ultimi anni, il Nardò Technical Center ha saputo adattarsi ai cambiamenti del settore automotive, dimostrando una capacità unica di anticipare le esigenze di un mercato in evoluzione. Nel 2021, è stata inaugurata un’area dedicata ai test su batterie agli ioni di litio, affiancata da infrastrutture di ricarica ad alte prestazioni, un passo strategico per rispondere alla crescente richiesta di soluzioni per la mobilità elettrica. Nel 2023, l’apertura di una divisione software a Lecce ha ulteriormente rafforzato il legame con il territorio, confermando l’impegno del centro nello sviluppo di competenze innovative.

L’impatto economico del Nardò Technical Center sul territorio è notevole: negli ultimi dieci anni, il centro ha contribuito con una media di 20 milioni di euro all’anno all’economia locale. Questo risultato è accompagnato da un impegno costante nella formazione, realizzato attraverso collaborazioni con università e istituti tecnici superiori. Grazie a un modello formativo duale, il centro prepara le nuove generazioni di professionisti, creando un ponte tra istruzione e mondo del lavoro.

Un luogo di grande innovazione

Antonio Gratis, managing director del centro, ha dichiarato: “Siamo onorati di celebrare questo anniversario così significativo e sentiamo una grande responsabilità per ciò che il Nardò Technical Center rappresenta.” Gratis ha sottolineato il duplice ruolo del centro, non solo come eccellenza tecnologica, ma anche come motore di sviluppo economico e sociale per il Salento.

Da progetto pionieristico a hub globale per l’innovazione automobilistica, il Nardò Technical Center incarna una visione di lungo termine, dove competenza e dedizione trasformano un’infrastruttura in un punto di riferimento per l’intero settore. Con il suo impegno verso la sostenibilità e la mobilità elettrica, il centro si conferma un esempio virtuoso di come tradizione e innovazione possano coesistere, proiettando il Salento e l’Italia verso un futuro di eccellenza tecnologica.

Ultime notizie