Range Rover celebra 55 anni nella cornice di Wimbledon
Range Rover rinnova la partnership con Wimbledon 2025, unendo lusso, tradizione e sostenibilità in un evento globale
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_389900.jpg)
55 anni di storia, 2 anni di collaborazione e un obiettivo ambizioso: la partnership tra Range Rover e il prestigioso torneo di tennis di Wimbledon racconta una visione condivisa di eccellenza, tradizione e sostenibilità. Con una flotta di veicoli ibridi all’avanguardia e un impegno concreto verso le zero emissioni entro il 2030, il costruttore britannico consolida il suo ruolo di Official Vehicle Partner per il terzo appuntamento del Grande Slam, previsto per Wimbledon 2025.
I veicoli al servizio della rassegna
Durante il torneo, i veicoli del brand di lusso moderno saranno protagonisti non solo nei trasporti, ma anche sui display della velocità di servizio dei campi principali, unendo l’eleganza automobilistica britannica alla tradizione sportiva più antica e prestigiosa del mondo. Questa collaborazione non è solo una celebrazione dell’anniversario del marchio, ma anche un manifesto di come tecnologia, stile e attenzione ambientale possano convivere armoniosamente.
Un’iniziativa che catturerà l’attenzione dei visitatori è “The Legacy Dressing Room”, un’esperienza cinematografica unica che ripercorre l’evoluzione stilistica di Range Rover dal 1970 a oggi. Inserita nell’esclusivo contesto di Wimbledon, questa installazione celebrerà il design e l’innovazione che hanno reso il brand un’icona globale.
Le più recenti creazioni
La flotta messa a disposizione di giocatori, staff e ufficiali di gara includerà i più recenti modelli plug-in hybrid di Range Rover e Range Rover Sport. Questi veicoli ibridi sfrutteranno l’infrastruttura di ricarica dell’All England Lawn Tennis Club (AELTC), alimentata interamente da energia rinnovabile. Questa scelta non solo evidenzia l’impegno del club verso la neutralità carbonica operativa entro il 2030, ma sottolinea anche la sinergia tra due simboli dell’eccellenza britannica.
Un altro passo significativo verso il futuro è rappresentato dal nuovo Indoor Tennis Centre, progettato con un’infrastruttura di ricarica all’avanguardia. Questa struttura è pensata per supportare un numero crescente di veicoli elettrificati, dimostrando come Wimbledon stia abbracciando un approccio sostenibile senza compromettere la sua tradizione secolare. Il connubio tra innovazione e rispetto per l’ambiente riflette la filosofia condivisa da Range Rover e il torneo.
Partnership di prestigio
La partnership con Wimbledon 2025 rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità, incarnando il concetto di lusso moderno che caratterizza entrambi i brand. Non si tratta solo di un accordo commerciale, ma di una visione comune per un futuro più green e tecnologicamente avanzato, senza dimenticare l’eleganza e la raffinatezza che li contraddistinguono.
In un mondo in cui la sostenibilità sta diventando un valore imprescindibile, la collaborazione tra Range Rover e Wimbledon si pone come esempio di come due icone possano guardare al futuro senza rinunciare alla propria identità. Questa unione celebra non solo la storia e l’innovazione tecnologica, ma anche la capacità di reinventarsi, rimanendo fedeli ai propri valori. Con un impegno concreto verso le zero emissioni e una flotta di veicoli che rappresenta il meglio della tecnologia ibrida, questa partnership è destinata a lasciare un segno nel panorama degli eventi sportivi e automobilistici internazionali.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/lotus-badge_0.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_389976-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Fiat-Panda-in-offerta-fino-alla-fine-di-Gennaio-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/250702_Petronas_Network_02_600px.jpg)