MG 2, l'ambiziosa elettrica dal prezzo competitivo: quando arriverà
La nuova MG 2, elettrica economica progettata in UK, arriverà entro il 2028 con un prezzo competitivo e sfiderà la Renault 5 nel segmento delle compatte
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391526-scaled.jpg)
Nel panorama in rapida evoluzione delle auto elettriche, una nuova protagonista si prepara a fare il suo ingresso, promettendo di ridefinire le regole del gioco. Entro il 2028, MG è pronta a lanciare la nuova MG 2, una compatta progettata interamente nel Regno Unito che mira a rendere la mobilità elettrica più accessibile che mai, grazie a un prezzo competitivo fissato attorno alle 22.000 sterline. Un annuncio che scuote il mercato europeo delle vetture a zero emissioni e che rappresenta un chiaro segnale di come la strategia dei costruttori si stia rapidamente adattando alle nuove esigenze degli automobilisti.
Un prezzo abbordabile
“La situazione delle elettriche compatte è cambiata radicalmente. Non siamo più i soli a proporre modelli economici, perché molti altri marchi sono entrati in questa fascia di mercato”, ha dichiarato David Allison, responsabile di MG UK. Queste parole sintetizzano la sfida che il marchio anglo-cinese si trova ad affrontare, e la risposta è tutta nella nuova MG 2, destinata a diventare il nuovo punto d’accesso all’universo elettrico di MG.
Il prezzo, circa 22.000 sterline, non è stato scelto a caso: si allinea direttamente con quello della recente Renault 5, lanciata a 22.995 sterline e già accolta con grande entusiasmo dal pubblico europeo. Proprio il successo della piccola francese ha accelerato i piani di MG, che vede nella MG 2 la chiave per riconquistare una posizione di leadership nel segmento delle elettriche compatte.
Sotto alla MG 4
La nuova arrivata si posizionerà strategicamente al di sotto della MG 4, diventando la proposta entry-level della gamma elettrica del marchio. Una scelta precisa, che punta a soddisfare una fascia di clientela sempre più ampia, composta da chi desidera entrare nel mondo delle auto elettriche senza dover affrontare spese eccessive, ma senza rinunciare a tecnologia, efficienza e design.
Il progetto della MG 2 è già in fase avanzata: i concept sono definiti e i prototipi si preparano a scendere in strada per i primi test. Al cuore della vettura troviamo la SAIC battery electric Modular Scalable Platform, la stessa piattaforma modulare già impiegata con successo sulla MG 4. Questo elemento rappresenta un vantaggio competitivo importante, perché consente di ottimizzare costi e tempi di sviluppo, garantendo al contempo flessibilità e prestazioni di alto livello.
Pronta a rivaleggiare con la R5
Anche se i dettagli tecnici non sono ancora stati svelati ufficialmente, è ragionevole attendersi che la MG 2 possa offrire prestazioni simili a quelle della Renault 5: un motore da circa 150 CV e un’autonomia che potrebbe toccare le 250 miglia, grazie a una batteria da 52 kWh. Caratteristiche che, se confermate, renderebbero la nuova compatta MG estremamente interessante per chi cerca un’alternativa concreta e accessibile alle proposte dei concorrenti.
La reazione positiva del pubblico alla Renault 5 ha rappresentato un vero e proprio catalizzatore per MG, spingendo il marchio ad accelerare lo sviluppo della MG 2. “La risposta entusiastica alla Renault 5 ha reso ancora più urgente il lancio di un modello simile da parte nostra”, ha spiegato Allison, sottolineando come il prossimo grande trend del mercato europeo sarà rappresentato proprio dalle elettriche compatte e accessibili.
Nei prossimi 18 mesi, il segmento si farà ancora più affollato e competitivo, con l’arrivo di nuove protagoniste come la Volkswagen ID 2 e le sue varianti firmate Cupra e Skoda. In questo contesto, MG punta a distinguersi grazie al design britannico, alla tecnologia di ultima generazione e, soprattutto, a un prezzo competitivo che risponde alle esigenze di un pubblico sempre più attento al rapporto qualità-prezzo.
Pensata per la mobilità EV
La nuova MG 2 si propone dunque come la risposta ideale per chi desidera abbracciare la mobilità elettrica senza compromessi, puntando su efficienza, praticità e uno stile che strizza l’occhio al gusto europeo. Il tutto con la garanzia di un marchio che ha già dimostrato di saper interpretare al meglio le esigenze del mercato, anticipando tendenze e innovazioni.
Il conto alla rovescia è iniziato: la MG 2 promette di diventare una delle protagoniste indiscusse della nuova generazione di auto elettriche, portando una ventata di freschezza e concretezza nel panorama delle elettriche compatte. Resta solo da vedere come reagiranno i concorrenti e, soprattutto, quale sarà la risposta degli automobilisti europei di fronte a questa nuova sfida all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/volkswagen-t-roc-2025.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391530.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Nuova-Alfa-Romeo-Stelvio-1-1300x650-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/2026-alfa-romeo-giulia-veloce-gets-another-stylistic-evolution-this-time-in-fantasy-land_2-scaled.jpg)