Nuova Mercedes-Benz CLA Shooting Brake, elettrica con 700 km di autonomia
Mercedes CLA Shooting Brake 2025: tutte le novità su autonomia, motori elettrici, tecnologia, consumi e prezzi della nuova station wagon di Stoccarda.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391098-scaled.jpg)
Versatilità, tecnologia e prestazioni si fondono in un unico modello: la Mercedes CLA Shooting Brake 2025. La nuova generazione della station wagon elettrica di Stoccarda ridefinisce i parametri del segmento premium, portando con sé un bagaglio di innovazioni che promettono di conquistare una clientela sempre più attenta a comfort, efficienza e sostenibilità. Pur mantenendo la lunghezza di 4,72 metri, la vettura si evolve profondamente in termini di abitabilità e capacità di carico, offrendo soluzioni all’avanguardia sia per la vita quotidiana che per i lunghi viaggi.
Spazio e praticità: una wagon che non teme confronti
La Mercedes CLA Shooting Brake si presenta con una capacità di carico che impressiona fin dal primo sguardo: il bagagliaio offre una volumetria di 455 litri, ben 50 litri in più rispetto alla versione berlina. Abbattendo i sedili posteriori, la capienza sale fino a 1.282 litri, permettendo di trasportare senza difficoltà anche oggetti ingombranti o i bagagli per una famiglia numerosa. Un dettaglio che sottolinea la praticità di questa station wagon elettrica è il frunk anteriore da 101 litri, ideale per riporre cavi di ricarica o oggetti di uso quotidiano.
L’accesso al vano posteriore è reso estremamente agevole grazie al portellone motorizzato di serie, mentre l’ampio tetto panoramico con rivestimento anti-surriscaldamento contribuisce a creare un ambiente luminoso e piacevole, anche nelle giornate più calde. Il risultato è un mix di comfort e funzionalità che pone la vettura ai vertici della categoria.
Interni digitali e materiali di pregio: la firma Mercedes
Entrando nell’abitacolo, si percepisce immediatamente la cura per i dettagli e la volontà di offrire un’esperienza di guida moderna e immersiva. La plancia è dominata da display digitali di ultima generazione: il quadro strumenti da 10 pollici e il sistema di infotainment da 14 pollici sono di serie, mentre è possibile aggiungere un terzo schermo dedicato al passeggero, per un coinvolgimento totale. I materiali scelti sono di alta qualità, in linea con la tradizione Mercedes, e l’illuminazione ambient crea un’atmosfera raffinata, ideale per affrontare ogni viaggio nel massimo relax.
Piattaforma MMA e architettura a 800 volt: prestazioni da riferimento
La nuova Mercedes CLA Shooting Brake sfrutta la moderna piattaforma MMA, dotata di architettura a 800 volt, una soluzione che consente di ottenere performance energetiche di assoluto rilievo. Nella versione 250+, il motore posteriore da 272 CV è abbinato a una batteria da 85 kWh, garantendo un’autonomia record fino a 761 km secondo il ciclo WLTP. Questo risultato è reso possibile anche grazie a consumi estremamente contenuti, compresi tra 12,7 e 15,2 kWh/100 km, che pongono la vettura tra le più efficienti del segmento.
La ricarica rapida rappresenta un altro punto di forza: con una potenza di 310 kW, è possibile recuperare 300 km di autonomia in soli 10 minuti, un dato che rende la vettura particolarmente adatta anche a chi percorre lunghe distanze.
Versioni ad alte prestazioni e ampia scelta per il futuro
Per chi desidera emozioni ancora più forti, la gamma prevede la versione 350 4MATIC, dotata di doppio motore per una potenza complessiva di 354 CV. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in appena 5 secondi, mentre la trazione integrale assicura la massima stabilità in ogni condizione. Nonostante la potenza superiore, l’autonomia rimane elevata, raggiungendo i 730 km, a conferma dell’equilibrio tra prestazioni e efficienza.
Mercedes guarda anche a un pubblico più ampio, annunciando future versioni con batteria LFP da 58 kWh e varianti mild-hybrid a benzina, per soddisfare ogni esigenza di mobilità.
Efficienza e tecnologia al servizio della sostenibilità
Sebbene i consumi risultino leggermente superiori rispetto alla berlina, a causa di un’aerodinamica meno favorevole, la Mercedes CLA Shooting Brake si distingue come una delle station wagon elettrica più avanzate sul mercato. La vettura si propone come una valida alternativa alla Tesla Model 3, offrendo una combinazione di tecnologia, autonomia e praticità difficile da eguagliare.
I prezzi ufficiali non sono ancora stati comunicati, ma le prime indiscrezioni parlano di un listino che partirà da circa 52.800 euro per la versione base con batteria da 85 kWh, arrivando a circa 62.150 euro per la top di gamma a doppio motore.
Conclusioni: l’evoluzione della station wagon in chiave elettrica
La nuova Mercedes CLA Shooting Brake rappresenta l’evoluzione definitiva della station wagon elettrica, combinando un’autonomia ai vertici della categoria, tecnologie di ultima generazione e una praticità senza compromessi. Un modello pensato per chi non vuole rinunciare a nulla, nemmeno al piacere di guidare, in un mondo che guarda sempre più alla sostenibilità e all’innovazione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391111.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/dodge-hornet-2023_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391064-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/img_7892-scaled.jpeg)