Mercedes-Benz Arocs 1846L, il nuovo alleato dei Vigili del Fuoco
Scopri il Mercedes-Benz Arocs 1846L, il nuovo camion per i Vigili del Fuoco con motore da 455 Cv, serbatoi avanzati e tecnologia di punta
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386961.jpg)
Potenza, innovazione tecnologica e sicurezza senza compromessi: sono queste le caratteristiche distintive del nuovo Mercedes-Benz Arocs 1846L, un veicolo progettato su misura per le esigenze dei Vigili del Fuoco. Questo avanzato camion emergenza ha recentemente fatto il suo debutto nella caserma del distretto di Zličín, situata nella capitale ceca, Praga.
Al fianco dei soccorritori
Il celebre marchio tedesco consolida così la sua presenza nel panorama delle stazioni di soccorso europee, introducendo un mezzo all’avanguardia pensato per affrontare ogni tipo di emergenza con efficienza e rapidità. Con un peso complessivo di 18 tonnellate, il veicolo è equipaggiato con un potente motore da 455 cavalli e un sistema di trazione 4×2, una combinazione che garantisce prestazioni affidabili anche nelle situazioni più impegnative.
Il design e l’allestimento del mezzo sono stati curati dall’azienda specializzata Wiss, che ha dotato l’Arocs di una capiente cisterna in grado di contenere 4.000 litri d’acqua. Accanto a questa, un serbatoio per schiumogeno da 240 litri, entrambi monitorabili tramite indicatori elettronici, permette di tenere sotto controllo le scorte durante le operazioni. Questa configurazione si rivela particolarmente utile nelle situazioni di emergenza più critiche.
Fino a quattro operatori a bordo
La cabina del veicolo è stata progettata per ospitare comodamente fino a quattro operatori. Particolare attenzione è stata posta sull’ergonomia e sulla funzionalità, con un accesso semplificato agli autorespiratori e un sistema di climatizzazione che garantisce il massimo comfort durante le missioni. Inoltre, la trasmissione automatica PowerShift 3 Advanced a dodici rapporti dispone di una modalità specifica per i veicoli di soccorso, ottimizzando la manovrabilità anche nei contesti più difficili.
Uno degli elementi che distingue questo camion emergenza è la versatilità della pompa Ruberg EH30. Questo dispositivo è in grado di erogare 2.000 litri al minuto a 10 bar in configurazione a bassa pressione, mentre raggiunge una capacità di 250 litri al minuto a 40 bar in modalità ad alta pressione. Queste caratteristiche rendono il mezzo estremamente versatile e adatto a diverse tipologie di intervento.
Avvolgitubo in dotazione
Tra le dotazioni di punta si trovano un avvolgitubo ad alta pressione, una lancia Protek 236, un verricello e una barra irroratrice frontale. A queste si aggiunge un avanzato sistema di telecamere a 360 gradi, che offre una visione completa dell’ambiente circostante, migliorando il controllo e la sicurezza durante le operazioni. Inoltre, il veicolo è dotato di un monitor sul tetto e di una torretta telescopica, ideali per illuminare le aree d’intervento anche in condizioni di scarsa visibilità.
La gestione dell’equipaggiamento è facilitata dalla presenza di sei scompartimenti distribuiti su entrambi i lati del veicolo. Questa configurazione consente agli operatori di accedere rapidamente a tutti gli strumenti necessari, migliorando l’efficienza e la tempestività degli interventi. Grazie a queste caratteristiche, il nuovo Mercedes-Benz Arocs 1846L si afferma come una risorsa fondamentale per i Vigili del Fuoco, offrendo un supporto indispensabile per affrontare ogni tipo di emergenza con professionalità e sicurezza.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_384158.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381629-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/225909363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/07/37711-thefirsttransporterlaunchedatthecommercialmotorshowatearlscourtlondonin1954.jpg)