Il debutto di un inedito fuoristrada elettrico: nuovo marchio
Scopri iCaur V23, il fuoristrada elettrico di Chery con design modulare, autonomia di 500 km e tecnologie avanzate. Disponibile in Europa dal 2026
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385993.jpg)
Un’innovativa visione di mobilità arriva dalla Cina con il debutto di un nuovo fuoristrada elettrico che promette di ridefinire gli standard del settore. Il protagonista è il compatto e audace iCaur V23, un SUV che unisce prestazioni elevate, modularità e una straordinaria autonomia di 500 km. Prodotto dal colosso automobilistico cinese Chery, il veicolo si rivolge a un pubblico giovane e amante della personalizzazione.
Presentato in Cina
Presentato in anteprima al Salone di Shanghai 2025, il iCaur V23 rappresenta il modello di punta del neonato marchio iCaur, nato per consolidare la presenza internazionale di Chery. Nonostante le dimensioni contenute – 422 cm di lunghezza, 191 cm di larghezza e 184 cm di altezza – questo SUV compatto non rinuncia a una spiccata vocazione offroad, grazie a un’altezza da terra di 21 cm e angoli di attacco e uscita rispettivamente di 43 e 41 gradi. La struttura squadrata e moderna racchiude un cuore tecnologico all’avanguardia: due motori elettrici che generano complessivamente 211 CV, alimentati da una batteria da 81,7 kWh.
Uno degli aspetti più rivoluzionari del iCaur V23 è il design modulare, che lo rende uno dei più avanzati veicoli modulari sul mercato. Sono ben 24 gli elementi intercambiabili, tra cui passaruota, paraurti e luci dei freni, offrendo ai proprietari la possibilità di personalizzare il veicolo secondo le proprie esigenze estetiche o funzionali. Gli interni, ottimizzati grazie al pavimento piatto, offrono uno spazio generoso e un sistema di infotainment all’avanguardia, gestibile tramite comandi vocali. Navigazione, climatizzazione e intrattenimento musicale sono solo alcune delle funzioni che si possono controllare con facilità.
Tecnologia avanzata
La dotazione tecnologica non delude, includendo tecnologie avanzate come il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia, il monitoraggio dell’angolo cieco e la frenata automatica d’emergenza. Questi sistemi non solo migliorano la sicurezza, ma garantiscono un’esperienza di guida rilassante e intuitiva, rendendo il veicolo ideale sia per l’uso urbano che per le avventure fuori strada.
Il piano di espansione del marchio iCaur è ambizioso: l’obiettivo è di essere presente in oltre 100 paesi con più di 2.000 showroom dedicati entro i prossimi tre anni. Per quanto riguarda il mercato europeo, il debutto è previsto per il 2026, portando una ventata di novità nel segmento dei SUV compatti elettrici.
Con il iCaur V23, Chery non solo conferma la propria capacità di innovare, ma si posiziona come un leader nel segmento dei SUV elettrici. La combinazione di modularità, tecnologia avanzata e autonomia di livello superiore rappresenta una proposta unica per chi cerca un veicolo capace di unire funzionalità e stile. L’arrivo di questo modello promette di rivoluzionare il concetto di mobilità sostenibile, attirando un pubblico sempre più ampio e diversificato.