Fiat Grande Panda Hybrid, il debutto in promozione a 16.950 euro
Esplora la Fiat Grande Panda Hybrid, un'auto elettrificata e versatile per la mobilità urbana, con design italiano e materiali sostenibili
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386994.jpg)
Fiat ha rinnovato la sua presenza nel segmento B con un’icona reinterpretata: la Fiat Grande Panda Hybrid. Questo modello, che coniuga tradizione e innovazione, rappresenta una sintesi tra il design italiano, la tecnologia avanzata e un impegno concreto verso la mobilità sostenibile. Disponibile nelle concessionarie europee a un prezzo competitivo inferiore ai 19.000 euro, può scendere fino a 16.950 euro grazie agli incentivi.
Le caratteristiche
La Grande Panda Hybrid si basa sulla piattaforma multi-energia SMART-CAR, progettata per ospitare sia motorizzazioni ibride che completamente elettriche. Il cuore tecnologico del veicolo è il motore T-Gen3 da 110 CV, supportato da una batteria al litio da 48 volt e da un cambio automatico tecnologia eDCT. Questo sistema consente di viaggiare in modalità elettrica nelle aree urbane, sfruttare la frenata rigenerativa e ridurre consumi ed emissioni, grazie anche all’adozione del ciclo Miller.
Il design esterno richiama il modello originale degli anni ’80, con un tocco contemporaneo. Tra gli elementi distintivi troviamo i fari LED PXL e la scritta tridimensionale “PANDA”. All’interno, l’utilizzo del tessuto ecologico BAMBOX Bamboo Fiber Tex, composto per un terzo da fibre naturali di bambù, sottolinea l’impegno ambientale del marchio.
La gamma
La gamma della Grande Panda Hybrid si articola in tre allestimenti: POP, ICON e LA PRIMA. Anche la versione base offre dotazioni avanzate, come un cruscotto digitale da 10 pollici, sistemi ADAS completi e climatizzatore. Salendo di livello, si aggiungono un touchscreen da 10,25 pollici e pacchetti opzionali per personalizzare ulteriormente l’esperienza di guida.
Nonostante la lunghezza contenuta di 3,99 metri, la Grande Panda Hybrid offre un’abitabilità interna ottimale e un bagagliaio da 412 litri, rendendola ideale per la mobilità urbana. Progettata presso il Centro Stile di Mirafiori a Torino, rappresenta una perfetta combinazione di funzionalità e stile, incarnando i valori del design e dell’ingegneria italiani.
Fiat ha inoltre adottato una strategia commerciale mirata, con incentivi alla rottamazione e finanziamenti Stellantis, per rendere accessibile la mobilità elettrificata a un pubblico più ampio. Questo modello, grazie alle sue caratteristiche, punta a diventare un nuovo simbolo della mobilità urbana intelligente.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387001-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/8550190-e9cfef06-1229-8aa4-3b16-1e73db8c2c1f-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386889.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/VGI-U.O.-Responsabile-VW4-22.04.2025-Classe-9.1_Concept-ID.ERA_DB2025AU00490_large-scaled.jpg)