Leggera e all'avanguardia: la leggendaria Opel GT al Classic Gala Schwetzingen 2025
Opel celebra i 60 anni della GT al Classic Gala Schwetzingen 2025: in mostra concept storiche, modelli da record e la nuova Frontera Electric
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_395264.jpg)
Sessant’anni di passione, innovazione e sogni a quattro ruote: dal 5 al 7 settembre 2025, la Classic Gala Schwetzingen si trasformerà in un vero e proprio tempio della storia automobilistica, dove la tradizione e il futuro di Opel GT si incontreranno in un evento senza precedenti. Sotto il suggestivo motto “Solo volare è più bello – la leggendaria Opel GT”, gli appassionati potranno immergersi in un viaggio affascinante che racconta come una sportiva tedesca sia diventata simbolo di stile, prestazioni e spirito pionieristico, dagli albori degli anni Sessanta fino alle sfide della mobilità elettrica contemporanea.
La manifestazione, che anticipa l’attesissima IAA Mobility 2025 di Monaco, offrirà un’occasione unica per ripercorrere sei decenni di innovazione targata Opel. Tutto ebbe inizio nel 1965, quando la Experimental GT venne presentata al Salone dell’Automobile di Francoforte: fu la prima concept car europea a stupire il pubblico con il suo design rivoluzionario, ispirato alla celebre “Coke Bottle Shape”. Linee affusolate, fari a scomparsa e un’estetica audace sancirono l’inizio di una nuova era per il marchio tedesco. In soli tre anni, il prototipo divenne realtà industriale, trasformandosi nella leggendaria Opel GT che avrebbe segnato la storia delle coupé sportive.
Uno scenario magico
Nel magico scenario del parco barocco del Castello di Schwetzingen, i visitatori potranno ammirare veri e propri gioielli che hanno segnato tappe fondamentali nell’evoluzione dell’automobilismo. Si va dall’esemplare di Opel GT di serie più antico al mondo, risalente al 1968, fino alla rara GT/J del 1971, passando per la visionaria Aero GT del 1969, dotata di tetto rimovibile, che anticipava soluzioni stilistiche e tecniche all’avanguardia. Ogni modello esposto racconta una storia di passione, ricerca e desiderio di superare i limiti dell’epoca.
Protagonista indiscussa della rassegna sarà la straordinaria Elektro GT, una vera e propria pietra miliare nella storia della mobilità elettrica. Questa sportiva, nata nel 1971, era equipaggiata con due motori elettrici da 118 kW ciascuno, raggiungendo una velocità massima di 214 km/h e stabilendo ben sei record mondiali per veicoli elettrici. La Elektro GT non fu soltanto un laboratorio tecnologico, ma anche un messaggio di lungimiranza: già oltre cinquant’anni fa, Opel immaginava un futuro dove prestazioni e sostenibilità potessero convivere senza compromessi.
Il filo conduttore
Il filo conduttore che unisce passato e futuro sarà rappresentato dalla nuovissima Opel Frontera Electric, SUV familiare che incarna la visione moderna del marchio. Disponibile con due varianti di batteria e un’autonomia fino a 408 km, la Opel Frontera Electric si propone come soluzione ideale per chi cerca versatilità, spazio (fino a 1.600 litri di capacità di carico) e innovazione intelligente, grazie a dettagli come i sedili brevettati Intelli-Seats. Questo modello testimonia la volontà di Opel di rendere l’elettrificazione accessibile a tutti, senza rinunciare a comfort e funzionalità.
“Opel è sempre stata sinonimo di innovazione e mobilità efficiente”, afferma Leif Rohwedder, Direttore di Opel Classic. “Con le nostre varianti Opel GT, quest’anno presentiamo veri leader dell’innovazione della loro epoca.” Un’affermazione che trova conferma nei modelli storici e contemporanei che saranno esposti, capaci di ispirare generazioni di automobilisti e appassionati.
Il programma
Il programma della Classic Gala Schwetzingen prevede l’apertura del parco del castello dal 5 al 7 settembre 2025, con orario continuato dalle 9:00 alle 18:00. Gli amanti delle auto d’epoca e delle nuove tecnologie potranno inoltre visitare l’area dedicata all’ECOmobil Gala, dove i veicoli saranno in mostra nella piazza del castello sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:00. Un’occasione imperdibile per vivere da vicino la storia e il futuro dell’innovazione automobilistica, in un contesto esclusivo e suggestivo.
L’appuntamento di Schwetzingen si annuncia dunque come una celebrazione imperdibile per chiunque ami la storia dell’auto e guardi con curiosità alle sfide della mobilità elettrica. Un evento dove ogni dettaglio, ogni modello e ogni racconto contribuiranno a rafforzare il legame tra passato e futuro, tra sogno e realtà. Perché, come recita il motto scelto per questa edizione, “Solo volare è più bello” – ma, per chi ama l’auto, guidare una Opel GT resta un’esperienza senza eguali.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/fiat-ritmo-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/2016-porsche-911-r-bring-a-trailer-02-copy-944445.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_395260-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_395212-scaled.jpg)