Opel Frontera GS, sportività a sette posti: un unicum nel mercato
La nuova Opel Frontera GS offre spazio per sette passeggeri, tecnologia avanzata e un prezzo accessibile. Scopri tutte le caratteristiche del SUV Opel
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393234.jpg)
Versatilità, comfort e attenzione al portafoglio: sono queste le caratteristiche che rendono la Opel Frontera una delle proposte più interessanti e rivoluzionarie nel panorama dei SUV di nuova generazione. Con la sua capacità di adattarsi a molteplici esigenze, la Frontera GS si rivolge a chi cerca un’auto in grado di offrire soluzioni concrete per la vita quotidiana, senza rinunciare a stile, tecnologia e innovazione.
Uno degli elementi che spiccano maggiormente nella nuova Frontera è la possibilità di ospitare fino a sette passeggeri. La configurazione a sette posti, disponibile come optional, trasforma il SUV tedesco in un veicolo ideale per famiglie numerose o gruppi di amici, offrendo la flessibilità di un’auto multiuso. I due sedili supplementari della terza fila, progettati per garantire comfort soprattutto ai più piccoli, si integrano perfettamente nell’abitacolo senza sacrificare lo spazio destinato agli altri occupanti.
Dimensioni e comfort
Le dimensioni della Frontera GS – 4.385 mm di lunghezza, 1.849 mm di larghezza e 1.635 mm di altezza – assicurano un ambiente interno generoso, in cui ogni passeggero può trovare il proprio spazio. Il passo di 2.670 mm favorisce l’accessibilità e il comfort su ogni seduta, mentre il design verticale dei fianchi e del lunotto posteriore massimizza la sensazione di ariosità, lasciando ampio margine per testa e spalle. Ma è soprattutto la capacità di carico a fare la differenza: con 460 litri disponibili in configurazione standard e un massimo di circa 1.600 litri abbattendo i sedili posteriori, la Frontera si posiziona ai vertici della categoria per praticità e versatilità.
Un altro punto di forza è la suddivisione intelligente dei sedili: la seconda fila è frazionabile secondo lo schema 60:40, mentre anche i sedili della terza fila possono essere ripiegati singolarmente. Questa soluzione permette di modulare lo spazio a seconda delle necessità, rendendo la Frontera perfetta sia per il trasporto di oggetti voluminosi che per viaggi in compagnia.
Il comfort di bordo viene ulteriormente valorizzato dall’introduzione dei nuovi Intelli Seats per conducente e passeggero anteriore. Questi sedili innovativi sono progettati per ridurre la pressione sul coccige, grazie a una speciale rientranza centrale, migliorando sensibilmente il benessere durante i lunghi tragitti. Un dettaglio che dimostra la cura di Opel per l’ergonomia e la salute dei propri clienti.
Le dotazioni
Dal punto di vista delle dotazioni tecnologiche, la Frontera GS non lascia nulla al caso. Il sistema di infotainment con display touch da 10 pollici offre un’interfaccia intuitiva e moderna, supportata da un cruscotto digitale che consente di tenere sotto controllo tutte le informazioni principali in modo chiaro e immediato. Non manca la possibilità di ricaricare lo smartphone senza fili, mentre ben cinque porte USB C sono distribuite nell’abitacolo, garantendo la connettività e la carica dei dispositivi elettronici per tutti i passeggeri, anche nei viaggi più lunghi.
Sul fronte della sicurezza e della visibilità, la Frontera si affida a una tecnologia di illuminazione completamente LED, capace di offrire una visibilità superiore in ogni condizione di guida. La presenza della telecamera posteriore con angolo di visione a 130 gradi facilita le manovre di parcheggio e aumenta la sicurezza in retromarcia, mentre il climatizzatore automatico di serie assicura una temperatura sempre ideale all’interno dell’abitacolo, contribuendo al comfort generale di tutti gli occupanti.
Il listino prezzi
Il tutto viene proposto a un prezzo estremamente competitivo, che rende la nuova Frontera una delle scelte più convenienti del segmento. Sul mercato tedesco, la versione GS Hybrid completa parte da 27.690 euro, mentre il modello base a cinque posti è disponibile a partire da 24.190 euro, IVA inclusa. Un posizionamento che testimonia la volontà di Opel di offrire funzionalità avanzate e design moderno a un pubblico sempre più attento al rapporto qualità-prezzo.
In sintesi, la nuova Opel Frontera GS ridefinisce il concetto di SUV familiare, grazie a una combinazione unica di versatilità, ampiezza degli spazi, innovazione tecnologica e attenzione ai dettagli. Una proposta che si distingue non solo per la capacità di adattarsi alle esigenze più diverse, ma anche per l’eccellente rapporto tra prestazioni, comfort e costi, destinata a conquistare un pubblico sempre più vasto ed esigente.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393262.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/2025-tesla-model-s-1-672d42e172407-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393260.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/fiat_pandina_36_0552022e11d00d3b.jpg)