Leapmotor C10 vince i Leasingcom Awards: grande accoglienza

Il Leapmotor C10 vince ai Leasingcom Awards 2025: SUV elettrico familiare con autonomia WLTP fino a 423 km, dotazioni premium e prezzo da £36.500 OTR.

Leapmotor C10 vince i Leasingcom Awards: grande accoglienza
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 1 ott 2025

Nel panorama dell’auto elettrica del 2025, la Leapmotor C10 emerge come protagonista assoluta, ridefinendo i parametri di accessibilità e innovazione nel mercato del leasing. In un settore sempre più competitivo e in costante evoluzione, la strategia adottata dal marchio cinese dimostra che esiste ancora spazio per nuovi attori capaci di lasciare il segno, soprattutto quando l’offerta si distingue per concretezza, qualità e attenzione alle esigenze delle famiglie.

La rivoluzione

Un segnale tangibile di questa rivoluzione arriva direttamente dai Leasingcom Awards 2025, dove la Leapmotor C10 è stata insignita del prestigioso titolo di “Best Leasing Newcomer”. A sottolineare l’importanza di questo traguardo è Mike Fazal, CEO di Leasing.com, che ha dichiarato come il SUV abbia “rivoluzionato il mercato” grazie alla sua formula vincente, in grado di coniugare prezzo competitivo, dotazioni ricche e un approccio pensato per il cliente moderno. Un riconoscimento che va oltre la semplice novità, evidenziando la capacità della Leapmotor C10 di conquistare rapidamente una fetta significativa del settore del noleggio a lungo termine.

La giuria degli Leasingcom Awards ha motivato la scelta premiando la praticità familiare, il design innovativo e l’attenzione al rapporto qualità-prezzo, elementi che si sono tradotti in una crescita costante della quota di mercato nel corso dell’ultimo anno. Dati concreti e richieste in aumento hanno reso evidente il valore aggiunto portato da questo SUV elettrico di segmento D, confermando la validità della proposta Leapmotor.

Il riconoscimento

Damien Dally, rappresentante di Leapmotor UK, ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento ottenuto, sottolineando come il premio rappresenti una conferma della strategia aziendale volta a offrire veicoli elettrici con un eccellente rapporto qualità-prezzo. Non si tratta di un episodio isolato: la casa automobilistica aveva già ottenuto un altro importante risultato con il modello T03, premiato all’ECOBEST Challenge 2025. Questo duplice successo rafforza ulteriormente la presenza e la credibilità del marchio nel contesto europeo, segnando una tappa fondamentale nella crescita di Leapmotor.

Sul fronte delle specifiche tecniche, la Leapmotor C10 si presenta con un unico allestimento, particolarmente ricco e competitivo rispetto ai rivali diretti. Il prezzo di partenza, fissato a £36.500, rende il SUV una proposta allettante per chi cerca qualità senza compromessi. Il cuore tecnologico del modello è rappresentato dalla batteria 69 kWh, che garantisce un’autonomia WLTP fino a 423 km: numeri che rispondono alle esigenze di chi desidera affrontare viaggi familiari o spostamenti quotidiani senza ansie da ricarica. Il motore da 215 CV (160 kW) con 320 Nm di coppia assicura prestazioni brillanti, consentendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 7,5 secondi e una velocità massima di 170 km/h.

La ricchezza dell’equipaggiamento

Un altro elemento distintivo della Leapmotor C10 è la ricchezza dell’equipaggiamento di serie, che include dotazioni spesso offerte solo come optional dalla concorrenza. Tra i punti di forza troviamo i sedili anteriori con funzione di riscaldamento e ventilazione, cerchi in lega da 20 pollici, tetto panoramico, telecamera a 360 gradi, volante riscaldato, un sofisticato sistema audio premium con 12 altoparlanti, display centrale da 14,6 pollici e strumentazione digitale da 10,25 pollici. Sul fronte della sicurezza, la C10 può vantare la certificazione 5 stelle Euro NCAP e una suite di sistemi di assistenza alla guida di livello 2, elementi che ne rafforzano ulteriormente l’appeal presso le famiglie attente alla protezione dei propri cari.

Le capacità di ricarica rispondono alle esigenze della mobilità moderna: la vettura supporta la ricarica rapida DC fino a 84 kW, permettendo di passare dal 10% all’80% di energia in circa 45 minuti. Per chi predilige la ricarica domestica, il caricatore di bordo da 6,6 kW consente di ottenere una carica completa in circa 12 ore e mezza, offrendo così massima flessibilità sia in viaggio che a casa.

Successo commerciale

Il successo commerciale della Leapmotor C10 rappresenta una risposta concreta a un periodo di incertezza che ha caratterizzato l’industria automobilistica negli ultimi anni. L’approccio di proporre un unico allestimento completo, a un prezzo competitivo, si rivela una strategia vincente, in grado di soddisfare le richieste di un mercato sempre più attento a spazio, comfort e autonomia reale. Gli analisti del settore concordano nel ritenere che la Leapmotor C10 abbia saputo individuare il punto di equilibrio ideale per il mercato britannico, rivolgendosi in particolare alle famiglie che cercano un SUV elettrico in grado di offrire prestazioni, sicurezza e convenienza senza compromessi.

In definitiva, la Leapmotor C10 dimostra che anche nel 2025 è possibile per nuovi protagonisti imporsi con successo, grazie a una formula che bilancia innovazione, praticità e accessibilità, aprendo la strada a una nuova generazione di veicoli elettrici pensati per il leasing e la mobilità sostenibile.

Se vuoi aggiornamenti su Auto Elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: