La Santa Trinità delle Ferrari XX all’asta: il valore è assurdo
La Santa Trinità delle Ferrari XX all’asta da RM Sotheby’s in Svizzera: tre rarità per collezionisti, valore stimato oltre 14 milioni di dollari
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396668-scaled.jpg)
Un evento senza precedenti scuote il panorama internazionale delle auto da collezione: tre capolavori di Maranello, la celebre “Santa Trinità” della serie Ferrari XX, sono pronte a cambiare proprietario in occasione di un’asta esclusiva in Svizzera. Una vendita che promette di riscrivere le regole del collezionismo di lusso, attirando l’attenzione degli appassionati e degli investitori di tutto il mondo.
A orchestrare questa straordinaria occasione è la rinomata RM Sotheby’s, casa d’aste specializzata nel segmento automobilistico di alta gamma. L’evento, destinato a entrare negli annali, vedrà protagoniste tre Ferrari uniche, tutte appartenenti a un unico, fortunato collezionista: una FXX Evoluzione del 2009, una 599XX Evoluzione del 2012 e una FXX K Evoluzione del 2016. Tre autentiche belve da pista, mai omologate per l’uso stradale, che si distinguono non solo per la loro esclusività tecnica, ma anche per l’identica e suggestiva livrea blu che le accomuna.
Fiore all’occhiello della produzione
Queste vetture, fiore all’occhiello della collezione Tailored for Speed, rappresentano l’apice della ricerca prestazionale e dell’innovazione firmata Ferrari. La stima complessiva dell’asta sfiora i 14 milioni di dollari, con valutazioni che fanno girare la testa anche ai collezionisti più navigati: la FXX K Evoluzione è accreditata di un valore massimo di 5,6 milioni di dollari, seguita dalla FXX Evoluzione a 4,6 milioni e dalla 599XX Evoluzione a 3,5 milioni. Cifre che sottolineano l’eccezionalità di questa opportunità, considerando che riunire questi tre esemplari in un’unica vendita è un evento che si verifica di rado, persino nel ristretto universo delle Ferrari più esclusive.
Le tre Ferrari in questione sono solo una parte di una selezione più ampia, composta da ben 42 automobili. Tuttavia, nessun altro lotto riesce a catalizzare l’attenzione degli appassionati come questa trilogia, che rappresenta il sogno proibito di ogni collezionista. L’accesso all’acquisto di una singola Ferrari XX è già un privilegio riservato a pochissimi: possederne più d’una è un traguardo raggiunto solo da una ristretta élite internazionale.
Un progetto speciale
Alla base di questa esclusività c’è il celebre programma XX, avviato nel 2005 dal Cavallino Rampante. Pensato per coinvolgere i clienti più fedeli e facoltosi, il progetto ha dato vita a una serie di vetture derivate da modelli stradali, ma profondamente trasformate per offrire prestazioni estreme in pista. Queste Ferrari sono state progettate senza compromessi, destinate esclusivamente all’utilizzo in circuito e prive di qualsiasi concessione alla guida quotidiana. Dalla FXX ispirata alla Enzo fino alla recentissima SF90 XX, la gamma ha saputo evolversi, mantenendo sempre intatto il fascino dell’esclusività. Solo nel 2023, con la SF90 XX, il programma ha conosciuto una svolta storica: per la prima volta, una Ferrari XX è stata omologata anche per l’uso stradale, segnando un nuovo capitolo nell’evoluzione del marchio.
Un aspetto spesso sottovalutato riguarda la gestione di queste vetture: a differenza di quanto si crede comunemente, i proprietari possono custodire le loro Ferrari XX presso le proprie residenze o nei garage privati, anche se l’utilizzo rimane vincolato alle piste, fatta eccezione per la recente SF90 XX. Questo dettaglio aggiunge ulteriore fascino e desiderabilità alle vetture della serie, rafforzando il senso di appartenenza a un club esclusivo e riservato.
Asta svizzera
L’asta svizzera si preannuncia quindi come un appuntamento imperdibile per il gotha del collezionismo automobilistico. Ogni vettura potrà essere acquistata singolarmente, ma resta aperta la possibilità che un unico collezionista decida di aggiudicarsi l’intera trilogia, conquistando così un posto d’onore nell’Olimpo degli appassionati Ferrari. Una scelta che, oltre a garantire un valore storico e simbolico inestimabile, potrebbe anche avere un impatto significativo sul mercato delle auto da collezione, fissando nuovi parametri per le future aste Ferrari.
In definitiva, questa asta Ferrari organizzata da RM Sotheby’s non è soltanto una vendita: è un vero e proprio evento culturale e finanziario, destinato a far parlare di sé per anni. Un’occasione unica per ammirare da vicino il meglio dell’ingegneria italiana e, per pochi fortunati, l’opportunità irripetibile di entrare nella leggenda delle Ferrari XX.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396674.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396670-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396621.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396477.jpg)