La nuova elettrica va a ruba, 10.000 ordini in 7 minuti: un successo

Scopri la nuova Xpeng P7 2025: design innovativo, autonomia fino a 820 km, tecnologia AI e 10.000 ordini in 7 minuti. Tutti i dettagli sulla berlina elettrica

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 28 ago 2025
La nuova elettrica va a ruba, 10.000 ordini in 7 minuti: un successo

Il debutto della nuova Xpeng P7 ha segnato un vero e proprio punto di svolta nel panorama della auto elettrica in Cina. In soli sette minuti dal lancio, la berlina ha registrato la cifra record di 10.000 ordini, testimoniando l’entusiasmo e la crescente attenzione verso le soluzioni di mobilità sostenibile proposte dal marchio. Un risultato che non solo rafforza la posizione di Xpeng tra i leader dell’innovazione, ma conferma anche come il mercato cinese sia pronto ad accogliere con entusiasmo le novità ad alto contenuto tecnologico e dal forte impatto estetico.

Il segreto del successo della P7 risiede in una combinazione vincente di design futuristico, soluzioni tecniche avanzate e attenzione ai dettagli. Il rinnovamento estetico segue la filosofia Xmart Face, che si esprime attraverso un frontale inedito, dominato da una sottile striscia LED e dal logo illuminato, elementi che sottolineano la modernità e la riconoscibilità del modello. L’efficienza aerodinamica raggiunge livelli eccellenti, grazie a una presa d’aria attiva che contribuisce a mantenere il coefficiente di penetrazione a soli 0,201 Cd, un valore di riferimento nel segmento.

Un design che fa la differenza

Le linee filanti della carrozzeria, abbinate a dettagli come le maniglie a scomparsa e lo spoiler attivo, non solo migliorano l’aerodinamica, ma conferiscono alla vettura un aspetto elegante e sportivo. La gamma cromatica si arricchisce di tonalità distintive come Rhythm Yellow e Starlight Blue, mentre i cerchi disponibili spaziano da 20 a 21 pollici, offrendo ulteriori possibilità di personalizzazione. Le dimensioni generose – 5017 mm di lunghezza, 1970 mm di larghezza, 1427 mm di altezza e un passo di 3008 mm – garantiscono un abitacolo spazioso e confortevole.

Particolarmente degna di nota è la versione performance della P7, che si distingue per le spettacolari scissor doors e per un impianto frenante Brembo a quattro pistoncini, pensato per offrire prestazioni di alto livello in totale sicurezza. All’interno, l’attenzione al comfort è evidente: i sedili anteriori sono regolabili elettricamente in 16 posizioni e includono ventilazione, riscaldamento e funzione massaggio, mentre la plancia accoglie uno schermo centrale orientabile da 15,6 pollici, affiancato da un quadro strumenti digitale da 8,8 pollici e da un head-up display AR da ben 87 pollici.

Energia premium

L’esperienza a bordo è ulteriormente valorizzata da un impianto audio premium, composto da 23 altoparlanti in configurazione 7.1.4, che trasforma ogni viaggio in un momento immersivo. La capacità del bagagliaio, che varia da 575 a 1929 litri, si adatta perfettamente alle esigenze di una clientela esigente e dinamica.

Il cuore pulsante della auto elettrica è rappresentato dall’innovazione tecnologica. La piattaforma si basa su tre chip proprietari dedicati alla tecnologia AI, capaci di erogare complessivamente 2250 TOPS di potenza di calcolo. Questo consente alla P7 di offrire avanzati sistemi di assistenza alla guida, basati su telecamere e intelligenza artificiale, che sfruttano modelli VLA e VLM per gestire con efficacia anche le situazioni di traffico più complesse.

L’autonomia

Dal punto di vista delle prestazioni, la gamma si compone di una versione base con motore posteriore da 270 kW (362 CV) e di una variante a trazione integrale con doppio motore da 437 kW (586 CV), in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi. Per quanto riguarda le batterie, sono disponibili sia una batteria LFP da 74,9 kWh sia una batteria NMC da 92,2 kWh, garantendo un’autonomia che spazia tra i 702 e gli 820 km secondo il ciclo CLTC. La piattaforma a 800V permette ricariche ultrarapide, offrendo una flessibilità di utilizzo senza precedenti e rendendo la P7 una delle auto più pratiche per chi percorre lunghe distanze.

L’attenzione alla dinamica di guida è assicurata da un bilanciamento ottimale dei pesi e da sospensioni sofisticate, che permettono di affrontare ogni percorso con la massima precisione e comfort. L’abitacolo, proposto in tre varianti di colore, esalta ulteriormente la sensazione di lusso e raffinatezza.

I prezzi

Sul fronte commerciale, la P7 viene proposta in Cina con prezzi compresi tra 219.800 e 301.800 yuan (circa 30.730-42.190 dollari), articolati su quattro diversi allestimenti. Una strategia che punta a soddisfare una clientela ampia e diversificata, e che mette la berlina in diretta concorrenza con modelli di punta come la Xiaomi SU7.

Il clamoroso successo degli ordini iniziali, unito alle caratteristiche tecniche e stilistiche d’avanguardia, consacra la Xpeng P7 come nuovo punto di riferimento nel segmento delle auto elettriche premium, segnando un ulteriore passo avanti nell’evoluzione della mobilità sostenibile in Cina.

Ultime notizie