Karma Amaris GT: la nuova sportiva EREV da 708 CV
La nuova Karma Amaris GT si presenta alla Monterey Car Week con 708 CV, powertrain EREV e oltre 640 km di autonomia. Scopri tutti i dettagli
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_394194.jpg)
Potenza estrema, lusso raffinato e la fine definitiva dell’ansia da ricarica: la nuova Karma Amaris GT si presenta come una vera rivoluzione nel panorama delle supercar elettrificate. Un concentrato di tecnologia e innovazione che promette di ridefinire il concetto di gran turismo per una clientela sempre più esigente e attenta sia alle prestazioni sia alla sostenibilità ambientale.
Con una potenza complessiva di 708 CV, uno scatto da 0 a 96 km/h in soli 3,4 secondi e un’autonomia dichiarata di ben 640 km, la nuova nata di Karma Automotive si prepara a fare il suo ingresso trionfale in occasione della prestigiosa Monterey Car Week. Numeri che raccontano non solo una crescita esponenziale rispetto alle generazioni precedenti, ma anche la volontà di proporre una risposta concreta alle sfide che il mondo delle auto elettriche di alta gamma deve affrontare.
Tecnologia EREV
Alla base di questa rivoluzione c’è una scelta tecnica audace: la EREV (Extended Range Electric Vehicle), una soluzione che unisce il meglio dei due mondi. Da una parte, la spinta immediata garantita da due motori elettrici ad alte prestazioni; dall’altra, la presenza di un propulsore termico quattro cilindri da 2 litri, utilizzato esclusivamente come range extender. Quest’ultimo entra in gioco solo quando necessario, alimentando la batteria e permettendo così di eliminare una delle principali preoccupazioni degli automobilisti: la limitata autonomia delle vetture elettriche pure.
La configurazione EREV adottata dalla Karma Amaris GT rappresenta una svolta epocale per chi desidera vivere l’emozione della guida sportiva senza dover pianificare ogni viaggio attorno alla presenza di colonnine di ricarica. Il sistema consente infatti di godere di prestazioni paragonabili alle più blasonate sportive a combustione, ma con il vantaggio di un’autonomia estesa e di un impatto ambientale notevolmente ridotto. I 41,5 kWh della batteria assicurano un’ampia riserva di energia per la guida quotidiana, mentre il range extender si attiva solo quando necessario, ottimizzando i consumi e prolungando il piacere di guida.
Un passo avanti sotto molti aspetti
Anche il design segna un netto passo avanti rispetto ai modelli precedenti del marchio. La nuova Karma Amaris GT è costruita su una sofisticata piattaforma in alluminio rinforzata con fibra di carbonio, una scelta che coniuga leggerezza, rigidità e sicurezza. Le proporzioni classiche delle gran turismo vengono reinterpretate in chiave moderna: cofano allungato, abitacolo arretrato e coda compatta si fondono con linee tese e dettagli scolpiti, conferendo alla vettura un carattere dinamico e inconfondibile. Ogni elemento stilistico è stato studiato per esaltare l’aerodinamica e sottolineare la vocazione sportiva del modello.
All’interno, l’abitacolo accoglie conducente e passeggeri in un ambiente che guarda decisamente al futuro. La configurazione a tre schermi digitali è pensata per offrire un’esperienza immersiva e personalizzata: il display dedicato al guidatore mostra tutte le informazioni di guida essenziali, quello centrale gestisce l’infotainment e le funzioni di bordo, mentre il terzo schermo, riservato al passeggero, consente di interagire con il sistema senza distrarre chi è al volante. Il volante squadrato, dotato di comandi touch sulle razze, contribuisce a creare un’atmosfera minimalista ma al tempo stesso elegante, dove sportività e comfort si incontrano per garantire viaggi lunghi all’insegna del piacere.
Debutto a Monterey
Con la Karma Amaris GT, il costruttore californiano punta a ritagliarsi un ruolo di primo piano nel segmento delle sportive di lusso elettrificate. La presentazione alla Monterey Car Week rappresenta non solo un momento cruciale per il marchio, ma anche un potenziale punto di svolta per l’intero settore delle supercar elettriche. L’approccio innovativo adottato da Karma Automotive dimostra come sia possibile coniugare prestazioni di altissimo livello con soluzioni tecnologiche avanzate e attente all’ambiente, rispondendo alle esigenze di chi cerca emozioni forti senza rinunciare a praticità e sostenibilità.
La Karma Amaris GT si propone quindi come una delle protagoniste indiscusse dell’evoluzione delle auto elettrificate: una gran turismo capace di offrire potenza, lusso e soprattutto la libertà di viaggiare senza compromessi, grazie a un sistema EREV che elimina definitivamente le ansie legate all’autonomia e ridefinisce il concetto stesso di supercar del futuro.