Monterey Car Week, le più esclusive fuoriserie all'asta: nomi grossi
Bonhams presenta alla Monterey Car Week 2025 un’asta con hypercar esclusive, tra Bugatti, Pagani, Koenigsegg e Ferrari. Valore oltre 30 milioni di dollari
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393547-scaled.jpg)
L’universo delle auto di lusso si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi e spettacolari del 2025: la Monterey Car Week, evento californiano che ogni anno attira collezionisti, investitori e appassionati da tutto il mondo. Il palcoscenico di questa esclusiva settimana, in programma dall’8 al 17 agosto, sarà illuminato da una delle asta auto più prestigiose: la “The Quail Auction”, organizzata dalla celebre casa Bonhams. Il 15 agosto, a partire dalle 10:00 ora locale, si accenderanno i riflettori su ventiquattro autentici capolavori dell’ingegneria automobilistica, modelli destinati a scrivere nuove pagine nei record delle vendite e nei sogni di ogni appassionato.
Non mancano le Bugatti
Protagonista indiscussa del catalogo sarà la Bugatti Divo del 2020, un’autentica regina tra le hypercar. Questo esemplare rappresenta il primo dei soli quaranta prodotti a essere mai battuto pubblicamente, un dettaglio che ne accresce ulteriormente il valore e il fascino. Spinta da un propulsore W16 da 1.500 CV e con meno di 1.200 chilometri percorsi, la Divo si candida a superare ogni aspettativa, con una stima di vendita che oscilla tra i 6 e i 7,7 milioni di euro. Un simbolo di esclusività e potenza che incarna l’eccellenza del marchio francese, sempre più punto di riferimento tra gli investitori del settore.
La selezione “Future Classics” di Bonhams si distingue non solo per la presenza di modelli iconici, ma anche per la filosofia “senza prezzo di riserva”, una scelta che promette colpi di scena e cifre da capogiro. Accanto alla Bugatti Divo, spiccano altre perle del brand, come la Chiron Pur Sport del 2021, valutata tra 3,2 e 3,6 milioni di euro, e la Chiron Super Sport del 2023, stimata tra 3 e 3,9 milioni. Un tris d’assi che consacra la Bugatti come uno dei nomi più desiderati e ricercati nelle aste di auto di lusso.
Gioielli incredibili
Non mancherà l’eccellenza italiana, protagonista assoluta grazie a due esemplari firmati Pagani. La Pagani Huayra Roadster del 2017, già showcar al Salone di Ginevra 2018, si presenta con una splendida carrozzeria in carbonio blu e il potente V12 AMG da 765 CV. Il suo valore? Tra 2,7 e 3,1 milioni di euro, una cifra che rispecchia la rarità e la raffinatezza di questo gioiello made in Italy. A farle compagnia, una rarissima Huayra R del 2022, realizzata in soli 30 esemplari e progettata esclusivamente per la pista, con una stima compresa tra 2,4 e 2,9 milioni di euro.
Tra le rarità che accenderanno la passione dei collezionisti, spicca la Koenigsegg Regera del 2021, praticamente nuova, con appena 160 chilometri percorsi. Questo capolavoro svedese, celebre per le sue prestazioni estreme e l’esclusività dei dettagli, rappresenta una delle occasioni più ambite dell’asta. Ma la lista delle meraviglie non si esaurisce qui: troviamo anche l’Apollo Intensa Emozione “Ocean Dragon”, un V12 futuristico da 780 CV prodotto in soli dieci esemplari e valutato tra 2,2 e 3 milioni di euro. A impreziosire ulteriormente il catalogo, una Rolls-Royce Spectre 2024 personalizzata Mansory e una Mercedes-Maybach S680 Virgil Abloh Edition 2023, mai proposta prima sul mercato, aggiungono ulteriore fascino e unicità a un evento già ricco di sorprese.
La lista completa
La varietà dell’offerta è completata da modelli che hanno fatto la storia e la leggenda delle competizioni automobilistiche. La Ferrari 812 GTS in Bianco Cervino, la Porsche 911 GT2 RS Weissach in Maritime Blue e una leggendaria Audi Sport Quattro S1 E2 del 1985 – vera icona dei rally grazie ai suoi 500 CV – sono solo alcune delle proposte che renderanno la asta auto di Bonhams un appuntamento imperdibile.
Per collezionisti, investitori e semplici appassionati, la Monterey Car Week 2025 si annuncia come un’esperienza senza eguali, capace di unire il fascino della storia automobilistica all’emozione della scoperta di nuovi capolavori. Il 15 agosto, sotto il cielo della California, sarà il momento di vivere da vicino il sogno delle auto di lusso, tra offerte da record e la consapevolezza di essere parte di uno degli eventi più esclusivi e desiderati del panorama internazionale. Che siate alla ricerca della vostra prossima hypercar o semplicemente desiderosi di ammirare da vicino la perfezione su quattro ruote, la Monterey Car Week è l’appuntamento che non può mancare in agenda.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393558.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/fiat_panda_4_4_climbing_23_0122003e07fd0600.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/hq720.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/Audi-TT-Quattro-10-scaled.jpg)